Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
efdlim
Mamma Nikon ci ha abbandonati ohmy.gif .....noi temerari che pagammo la D100 cifre da D2hs, ora siamo lasciati a noi stessi.. unsure.gif ...niente firmware nuovi, niente aggiornamenti, niente di con cui fare un saltino, magari anche solo per l'autofocus...eppure � ancora nei listini. blink.gif ...mah! un p� di rammarico mi viene...
D100iscti, propongo un sciopero pro aggiornamento. mad.gif mad.gif
DiegoParamati
Ciao, prima di tutto.
Non credo sia questione di abbandonare a se stessi, forse dopo vari anni dalla introduzione della D100 sul mercato in casa Nikon ritengono che con modifiche al firmware non si possa ottenere un miglioramento di prestazioni tale da giustificare l'impiego di risorse per il suo sviluppo.
Ciao, Diego
efdlim
Uehh Diego, che fai? Mi giochi contro??? texano.gif
sergiobutta
In altro post, si fanno fuoco e fiamme per il nuovo modello D70. E tu, che come me sei felice possessore di D100 ti almenti che non viene upgradata o sostituita? Noi siamo dei privilegiati perch� la ns macchina non viene sostituita magrado i suoi tre anni di vita. Vuol dire che � una macchina ben riuscita e che resiste agli attacchi della concorrenza.
@ssembl@tore
QUOTE(efdlim @ Apr 21 2005, 08:06 PM)
Mamma Nikon ci ha abbandonati ohmy.gif .....noi temerari che pagammo la D100 cifre da D2hs, ora siamo lasciati a noi stessi.. unsure.gif ...niente firmware nuovi, niente aggiornamenti, niente di con cui fare un saltino, magari anche solo per l'autofocus...eppure � ancora nei listini. blink.gif ...mah! un p� di rammarico mi viene...
D100iscti, propongo un sciopero pro aggiornamento. mad.gif  mad.gif
*


Pienamente daccordo con Sergio Pollice.gif la D100 e' un corpo favoloso,nonostante la sua eta',reagisce ottimamente contro la concorrenza e se non ci sono aggiornamenti significa che non ne ha bisogno. texano.gif
lucaoms
rolleyes.gif
son d'accordo anche io -che sono un felice possesore di D-100- sul fatto che sia un corpo macchina ECCCCCEZZZZZZIUNALE VERAMENTE ,pensate chi come mio padre utilizzatore canon convinto da me a acquistato D70 neanche un anno fa ed ora D70S...................
vorrei chiedere un consigli da marzo 2004 non ho aggiornato firmaware esiste una versione con decisivi miglioramenti del firmware e se si dove posso scaricarla ?
Certo che un penserino a d2x l'ho fatto ma la mia Fedele D-100 non mi ha mai tradito e mi sembra di dargli una pugnalata a metterla in vendita
Fotocamera.gif
Francesco Martini
Buongiorno a tutti...
io non credo che "mamma" Nital ci ha abbandonato..le macchine si modificano solo se danno problemi..se non e' stato fatto la D100 va bene cosi'. La ho da un anno e mezzo, la porto sempre con me e la uso tutti i giorni, 10.000 scatti...mai un problema!!!! Come si fa a cambiare una compagna cosi' fedele???????
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Ric5401
Concordo pienamente con te Sergio!
Aggiungo:
la D70S,non la capisco.Probabilmente la capiro' piu avanti.
Capisco perfettamente la D50,anche se no condivido 2 cose, per primo il ritardo con cui arriva rispetto alla concorrenza.(Fette di mercato perse,vicino alle vacanze),
e secondo ,avrei preferito in una fascia entry level,diciamo cosi',
anche se di entry level,ce ne a sufficienza,una dimensione piu ridotta,come la concorrenza,cosi non rovinavo il mercato alla D70.

Guardate che il secondo punto ,secondo me eramolto importante in questa fascia di mercato in cui si collocava la D50.
Aiuta a fare il salto dalla compatta alla reflex.

Avrei ulteriormente aggiornato il Firmware alla D70, come faranno.

Naturalmente � solo un mio modo di vedere la cosa.

Ritengo poi alla fine che saranno tutti ottimi prodotti.


Ciao Riccardo



Daniele R.
posso solo aggiungere che giusto la settimana scorsa ho acquistato un terzo corpo e guarda caso � proprio una D100, da affiancare alle altre due gi� in mio possesso wink.gif
benzo@baradelenzo.com
Ma vi ricordate le polemiche di circa un anno fa quando usc� la D70? Sembrava che la D100 fosse una schifezza obsoleta e solo a parlarne di questa macchina si veniva quasi segnati a dito. Tutti dovevano avere la D70.
Bene, un anno dopo sono emersi pregi e difetti della D70, della D100 gi� si conoscevano, e con il tempo si � scoperto che le due macchine non erano proprio identiche o l'evoluzione una dell'altra come volevano far credere, ma la vecchiotta � rimasta e lo rimarr� probabilmente fino a Natale mentre l'altra.....
Ciao a tutti:
Enzo
efdlim
Ok..ok...la D100 � sicuramente valida tuttora...guai a chi me la tocca ph34r.gif ( guardare foto sportive, please, fatte ieri a Imola), ma se fosse possibile avere un auto focus pi� veloce sarebbe a posto davvero. Solo che dopo chi la cambia pi�???sarebbe perfetta.... laugh.gif grazie.gif
F.T.
Ciao...
perch� cambiare??
F.T.
allego una seconda foto...
Cheo
Caro Efdlim,
tineti ben stretta la tua D100 cos� com'� e goditela.
Come gi� detto da chi mi ha preceduto se Nikon non ha sfornato nuovi Firmware significa solo che non ve n'� la necessit�.
La D100 � ancora sulla cresta dell'onda e appena racimolo qualche euro ne cerco una usata, alla faccia della rincorsa alle ultime novit� tecnologiche.

Ciao
Marco
efdlim
C'� un vecchio proverbio che chi si accontenta gode.....per�, se con un piccolo collegamento al sito Nikon Europa, scaricare via cavo un semplice upgrade e avessi la possibilit� di fare anche solo sequenze di 5 scatti al secondo per un secondo in jpg, oppure, accontentiamoci v�, di avere la stessa velocit� di memorizzazione dei NEF compressi che ha la D70, non sarebbe proprio inutile....il problema � che forse andrebbe troppo bene davvero e non si avrebbe bisogno d'altro.....
Morale: se mamma Nikon ci facesse questo regalo serei ancora pi� contento della mia D100 e probabilmente non comprerei una ipotetica futura D200 perch� sarei a posto cosi....quindi niente aggiornamento....e continuer� a fare NEF da 10 mega e quando fotografo auot in corsa...niente raffica.
Un solo colpo in canna e via cosi...

Ovviamente, al di l� degli scherzi, credo che il problema sulla D100 sia che non � predisposta a simili aggiornamenti....comunque la D100 non la cambier� mai, sia chiaro a tutti...
Galeno
QUOTE(efdlim @ Apr 24 2005, 12:36 PM)
C'� un vecchio proverbio che chi si accontenta gode.....per�, se con un piccolo collegamento al sito Nikon Europa, scaricare via cavo un semplice upgrade e avessi la possibilit� di fare anche solo sequenze di 5 scatti al secondo per un secondo in jpg, oppure, accontentiamoci v�, di avere la stessa velocit� di memorizzazione dei NEF compressi che ha la D70, non sarebbe proprio inutile....il problema � che forse andrebbe troppo bene davvero e non si avrebbe bisogno d'altro.....
Morale: se mamma Nikon ci facesse questo regalo serei ancora pi� contento della mia D100 e probabilmente non comprerei una ipotetica  futura D200 perch� sarei a posto cosi....quindi niente aggiornamento....e continuer� a fare NEF da 10 mega e quando fotografo auot in corsa...niente raffica.
Un solo colpo in canna e via cosi...

Ovviamente, al di l� degli scherzi, credo che il problema sulla D100 sia che non � predisposta a simili aggiornamenti....comunque la D100 non la cambier� mai, sia chiaro a tutti...
*




Concordo con Sergiobutta e tutti gli altri che ritengono la D 100, oltre che la prima "entry level professionale", uno strumento affidabile e, per molti aspetti - e se correttamente utilizzato -, eccezionale. E che, cos� com' �, va bene per tutti gli usi, eccetto, naturalmente, foto in rapida sequenza e poche altre situazioni particolari, specifiche per determinate attivit� (es. cronache sportive, dove una serie di scatti consecutivi pu� assicurare al professionista la certezza di almeno uno scatto pubblicabile).

Per quanto concerne i risultati, non credo che i 12 megapixel bastino, da soli, ad assicurare foto qualitativamente migliori (e, per inciso, non necessitano neanche ottiche costosissime): basta, per rendersene conto, portarsi sul sito di qualche "mago" della fotografia (vedi, ad es., le foto di Morgan, molte delle quali realizzate con la D 100 in accoppiata con il 24-120 VR. E la visione a video non rende, come � ovvio, la qualit� e bellezza degli originali, che ho avuto l' opportunit� di "godere" dal vivo su grande formato).

Pertanto, caro efdlim, non "accontentarti" di quello che ti d� la D 100, ma siane "contento", tout court!

Saluti a tutti. Galeno.
sergiobutta
X francesco: hanno dato la laurea Honoris causa alla D100 ? biggrin.gif
Per efdlim (mamma che nome!) : non hai ancora ricevuto la lettera del sig. Nikon che ti raccomanda di aspettare un p� la D200, e che lui, la tua l'ha gi� messa in produzione? Da utente felice della D100 non puoi venir meno ! laugh.gif
F.T.
Ciao Sergio....
simpatica la battuta in merito alla laurea della D100... la macchina credo che lo meriti a pieno titolo e senza indugi... considera che sono foto scattate a 1600 ASA solo un p� schiarite avrei voluto inserirle un'altra discussione (quella attinente alle alte sensibilit�) ma il mio amico si � laureato solo il 22....e la D100 almeno secondo me ha preso la lode!!
sergiobutta
In verit� speravo che fosse la tua laurea e volevo complimentarmi con te.
F.T.
Purtroppo no ...
quel giorno � ancora lontano anni-luce.... ma per consolarmi vado a fare foto a tutte quelle dei miei amici, sperando che un giorno qualcuno venga a fotografare la mia....
zalacchia
D100.... wub.gif

Una fotocamera di cui ci si innamora, � bella, � ben costruita, � affidabile.
Ha tutto ci� che deve avere una fotocamera "vera", tutto il necessario per fare delle gran belle foto (fotografo permettendo).
Una fotocamera che rende il massimo in mano a chi sa ottenere il massimo.
Una macchina da sconsigliare a chi cerca una "punta e scatta" perch� se usata in completo automatismo da risultati appena sufficenti, ma se la si conosce a fondo, se si impara e ci si impegna anche solo ad usare quel pulsantino che blocca l'esposizione l�, dove si � misurato la luce, allora cambia tutto.

� una fotocamera per "fotoamatori" veri, va studiata, usata e strausata. � una fotocamera per chi preferisce "pensare" prima e durante lo scatto.

Per chi ha esigenze differenti vi sono altre fotocamere.


Poi � chiaro, tutti desideriamo qualcosa di pi�, ma acquistare una D100 oggi, malgrado i suoi limiti, non vuol dire accontentarsi.


Ciao
Stefano Z.
zero_cool
la D100 e come la vespa primavera con le marce e tutto manuale indistruttibile corazzato e bellissima da vedere con vertical grip.

invece invece

la D70 sembra lo scooter plasticone tutto quasi quasi manuale ma cos� cos� come fanno lo scooter biggrin.gif
efdlim
Ciao Sergio, in effetti efdlim � un acronimo di cui ho perso le origini, nato pi� per un caso che dietro a uno studio...Io mi chiamo Fabio, grazie al cielo i miei genitori sono persone normali....

Della D100 ne sono semplicemente "innamorato" e cosi come della mia OM2n non me ne separer� mai volontariamente....questo non vuol dire che un bilanciamento del bianco migliore e tante piccole cosine non sarebbe bello ( e utile) poterle "aggiornare"...

Non mi ritengo nulla di eccezzionale come fotografo semi-pro, per� a volte, in pista, a teatro, ai concerti sui campi di calcio ecc. ecc. poter contare su qualche automatismo significa portare a casa la foto oppure n�....significa correggere qualche volta in meno il bianco, ma soprattutto significa potersi concentrare sull'inquadratura un p� di pi� e quindo poter cogliere l'attimo...sono di vecchia scuola e per m� tagliare una foto � proprio un estremo rimedio.

Ma si f� per parlare, due chiacchere tra amici sorseggiando un caff� con tante pause per riflettere meglio.....una delle possibilit� che pi� apprezzo del Forum...

Fabio
signax64@libero.it
QUOTE(efdlim @ Apr 21 2005, 07:15 PM)
Uehh Diego, che fai? Mi giochi contro??? texano.gif
*


ben detto
blu_nova
QUOTE(zalacchia @ Apr 24 2005, 04:22 PM)
D100.... wub.gif

Una fotocamera di cui ci si innamora, � bella, � ben costruita, � affidabile.
Ha tutto ci� che deve avere una fotocamera "vera", tutto il necessario per fare delle gran belle foto (fotografo permettendo).
...........


Ciao
Stefano Z.
*



Quoto in toto, mitica D100, invidiata dalla concorrenza! e sognata da tanti ...
ciao

Gi�
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(efdlim @ Apr 21 2005, 07:06 PM)
Mamma Nikon ci ha abbandonati ohmy.gif .....noi temerari che pagammo la D100 cifre da D2hs, ora siamo lasciati a noi stessi.. unsure.gif ...niente firmware nuovi, niente aggiornamenti, niente di con cui fare un saltino, magari anche solo per l'autofocus...eppure � ancora nei listini. blink.gif ...mah! un p� di rammarico mi viene...
D100iscti, propongo un sciopero pro aggiornamento. mad.gif  mad.gif
*


Sono daccordissimo, niente firmware, niente nuovo apparecchio al suo livello...la Nikon si sente pi� in competizione con Pentax piuttosto che con Canon, realizza inutili doppioni di macchine amatoriali (d-50,D70s) invece di puntare ai fotoamatori evoluti e semiprofessionisti. La D-100 � robusta, e ha i comandi sulla ghiera a fianco del pentaprisma (s� perch� la D-100 ha un vero pentaprisma!) in modo che sia facile e rapido cambiare sensibilit�, bilanciamento del bianco e qualit� di immagine. La sensibilit� arriva fino a 6400iso (io la uso spesso a 3200 nelle discoteche).
Non � vero che la D-100 non pu� essere migliorata, buffer, risoluzione, profili colore, bilanciamento del bianco, autofocus...� che forse oramai va sostituita piuttosto che aggiornata con un firmware, ma Nikon preferisce tentare di migliorare una macchina ben pi� giovane come la d-70.....
Comunque in tre anni un solo firmware rilasciato!!!
Siiiii, sciopero!!!!! mad.gif ph34r.gif
zero_cool
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 25 2005, 11:39 PM)
QUOTE(efdlim @ Apr 21 2005, 07:06 PM)
Mamma Nikon ci ha abbandonati ohmy.gif .....noi temerari che pagammo la D100 cifre da D2hs, ora siamo lasciati a noi stessi.. unsure.gif ...niente firmware nuovi, niente aggiornamenti, niente di con cui fare un saltino, magari anche solo per l'autofocus...eppure � ancora nei listini. blink.gif ...mah! un p� di rammarico mi viene...
D100iscti, propongo un sciopero pro aggiornamento. mad.gif  mad.gif
*


Sono daccordissimo, niente firmware, niente nuovo apparecchio al suo livello...la Nikon si sente pi� in competizione con Pentax piuttosto che con Canon, realizza inutili doppioni di macchine amatoriali (d-50,D70s) invece di puntare ai fotoamatori evoluti e semiprofessionisti. La D-100 � robusta, e ha i comandi sulla ghiera a fianco del pentaprisma (s� perch� la D-100 ha un vero pentaprisma!) in modo che sia facile e rapido cambiare sensibilit�, bilanciamento del bianco e qualit� di immagine. La sensibilit� arriva fino a 6400iso (io la uso spesso a 3200 nelle discoteche).
Non � vero che la D-100 non pu� essere migliorata, buffer, risoluzione, profili colore, bilanciamento del bianco, autofocus...� che forse oramai va sostituita piuttosto che aggiornata con un firmware, ma Nikon preferisce tentare di migliorare una macchina ben pi� giovane come la d-70.....
Comunque in tre anni un solo firmware rilasciato!!!
Siiiii, sciopero!!!!! mad.gif ph34r.gif
*



hai perfettamente ragione Pollice.gif
A.Sebastian
D 100ista for ever. guru.gif
Ma chi c'ammazza a noi?!!!!!!!! texano.gif
grazie.gif per aver fatto la D100.
A.Sebastian
Vai....l'allegato funzia. Cos'� anche voi come me, potrete ammirare la vostra preziosa D100, mentre voi siete in ufficio e lei � la.....a casa....sola soletta che vi attende nella borsa, tenuta gelosamente in camera da letto, vicino a dove dormite, in modo che nessuno possa mettere le mani sulla vostra amata.
Pollice.gif
efdlim
Bel colpo Paolo..centrato lo spirito del 3d....forza D100isti, facciamoci sentire un p�...

Un salutone a tutti
Fabio
Livio
QUOTE(lucaoms @ Apr 22 2005, 08:54 AM)
rolleyes.gif
son d'accordo anche io -che sono un felice possesore di D-100- sul fatto che sia un corpo macchina ECCCCCEZZZZZZIUNALE VERAMENTE
*




Va bene ma l'update apportato alla D70 non riguarda affatto il corpo macchina, riguarda altre cose che all'epoca della prima versione sono state sacrificate per tener basso il presso finale (forse), e che oggi sono invece occasione di un rilancio pubblicitario, probabilmente in nikon hanno pianificato tutto fin da subito.

Anzi ne sono sicuro, perch� il modello iniziale era ben superiore alla concorrente 300D anche senza i particolari che hanno aggiunto adesso, e quindi si sono riservati la carta dell'update successivo.
Livio wink.gif
lucaoms
concordo.appoggio e spingo!!!!
di D100 c'� ne 1
Fantastica
mopietro
QUOTE(efdlim @ Apr 21 2005, 08:06 PM)
Mamma Nikon ci ha abbandonati ohmy.gif .....noi temerari che pagammo la D100 cifre da D2hs, ora siamo lasciati a noi stessi.. unsure.gif ...niente firmware nuovi, niente aggiornamenti, niente di con cui fare un saltino, magari anche solo per l'autofocus...eppure � ancora nei listini. blink.gif ...mah! un p� di rammarico mi viene...
D100iscti, propongo un sciopero pro aggiornamento. mad.gif  mad.gif
*


sono perfettamente d'accordo , parlano degli altri prodotti ( come se la D100 fosse "venuta male " e pertanto va sostituita
mopietro
texano.gif posso mai pensare di soccombere alle leggi di mercato con quello che oggi l'elettronica pu� fare per non vedere aggiornare la D100 e poi esce la d.50 e poi esce la F6 ecc. ecc. ecc.
Livio
QUOTE(efdlim @ Apr 24 2005, 11:36 AM)
[...] .....per�, se con un piccolo collegamento al sito Nikon Europa, scaricare via cavo un semplice upgrade [...]
*




Ciao,
io ho provato alcuni giorni fa a registrarmi sul nikon-europa ma la procedura di registrazione si � interrotta a met�, con il risultato che il mio nome risulta archiviato (cos� da impedirmi di ripetere la registrazione), ma la password no Fulmine.gif

Insomma non ne ho avuto un'impressione molto positiva, anche se qui sul nostro forum ho letto che molti di voi non hanno avuto nessun problema.
Giuseppe Maio
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Apr 25 2005, 10:39 PM)
...Sono daccordissimo, niente firmware, niente nuovo apparecchio al suo livello...
...ma Nikon preferisce tentare di migliorare una macchina ben pi� giovane come la d-70.....
Comunque in tre anni un solo firmware rilasciato!!!
*


Non sentitevi abbandonati !!!

Non c'� ragione. Tenete duro e capirete il perch�. Circa le due nuove annunciate La rimando al mio punto di vista espresso in:

Le Nuove Reflex Digitali...

Circa il "un solo" firmware aggiornato dovrebbe costituire un pregio. Il rilascio di firmware corrisponde infatti quasi sempre con la correzione di bug. I pi� recenti aggiornamenti firmware D2H ed ora D70 costituiscono una interessante eccezione ma appunto, eccezioni restano.

Dia una lettura al mio punto di vista circa la futura D100 e forse potr� condividere.

Giuseppe Maio
www.nital.it
A.Sebastian
Per�......un piccolo accontentino....tanto da tenerci buoni ancora per qualche mesetto....potrebbero farcelo no?
Un piccolo piccolo aggiornamento firmware? Non s� del tipo.....
Un'aumento dello scatto continuo a 4/5, un lieve aumento del buffer di memoria e magari un piccolo miglioramento sulla messa a fuoco.
Non chiediamo poi tanto no? Cos'� ce ne stiamo buoni buonini fino a fine anno
(speriamo anche prima) quando presenteranno la New D.......
Mmmmmmmmm???????? biggrin.gif wink.gif

Dai dai.....
Giuseppe Maio
QUOTE(A.Sebastian @ Apr 27 2005, 05:53 PM)
...Un piccolo piccolo aggiornamento firmware? Non s� del tipo.....
Un'aumento dello scatto continuo a 4/5, un lieve aumento del buffer di memoria e magari un piccolo miglioramento sulla messa a fuoco...
*


Quanto richiesto risulterebbe impossibile anche ad un mago.

La velocit� di raffica � data dagli aspetti elettro/meccanici del box specchio oltre che da altre variabili software. Lo stesso vale per l'aumento del buffer. Se bastasse un aggiornamento firmware per aumentare la ram avremmo tutti computer con 10GB. Circa i miglioramenti AF non mi espongo. Ricordo che le variabili introdotte per la D70 riguardano principalmente il potere di calcolo della messa a fuoco ad area dinamica.

Giuseppe Maio
www.nital.it
lucaoms
[quote=A.Sebastian,Apr 27 2005, 05:53 PM]
Per�......un piccolo accontentino....tanto da tenerci buoni ancora per qualche mesetto....potrebbero farcelo no?
Un piccolo piccolo aggiornamento firmware? Non s� del tipo.....
Un'aumento dello scatto continuo a 4/5, un lieve aumento del buffer di memoria e magari un piccolo miglioramento sulla messa a fuoco.

Ragazzi non esageriamo! se ci lamantiamo che non c'� un firmware per aumentare velocita' e memoria e come lamentarsi che non fanno un aggiornamento alla centralina dell'auto in modo da avere 50cv in piu una frenata maggiore ed una migliore tenuta di strada.......
Domanda per Maio:
ho D100 senza aver mai fatto un aggiornamento firmware (da maggio 2003) per� non ho mai avuto problemi quindi ho pensato squadra che vince non si cambia pensa che sia utile l'ultimo firmware?

saluti
F.T.
QUOTE
Non sentitevi abbandonati !!!

Non c'� ragione. Tenete duro e capirete il perch�.


Siamo in molti atenere duro per le cose "vecchie" e quelle nuove...quando arrivo il nuovo af, il nuovo buffer, il nuovo sensore??... magari in una macchina tutta nuova e performante???
Non vedo l'ora di smettere di tener duro e capire perch�???
robertogregori
QUOTE(francesco.taurozzi @ Apr 24 2005, 05:02 PM)
Purtroppo no ...
quel giorno � ancora lontano anni-luce.... ma per consolarmi vado a fare foto a tutte quelle dei miei amici, sperando che un giorno qualcuno venga a fotografare la mia....

Goditi la tua D100 e soprattutto....vedrai che � molto peggio quando la laurea � distante anni luce DA QUando ti sei laureato (parlo x esperienza ..... purtroppo) mad.gif mad.gif mad.gif

ciao e buone foto
roberto
Luc@imola
Io ho imparato a fotografare con una D100, mi sono tolto anche delle soddisfazioni da subito... se mi fanno aspettare ancora un po' non la cambio piu'.. ormai sopperisco io alle piccole manchevolezze della D100.

Il nuovo firmware sono io.. biggrin.gif ohmy.gif

Ma credo sia cosi' per molti D100isti, e' una macchina assolutamente amichevole e.. di qualita'.

Forse anche Nikon e' rimasta sorpresa di aver creato un mostro che sta resistendo da anni con buona soddisfazione di tutti.. forse quasi dispiaciuta.. laugh.gif
efdlim
Grazie Maio...vorr� dire che diventeremo dei D200isti ancora pi� Inc.. ed esigenti...la lunga attesa creer� dei lupi famelici desiderosi di rivincite verso i colleghi D70isti che ci hanno "snobbato" con aria di supponenza... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

chi tiene duro la vince.. Fulmine.gif

naturalmente.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Fabio
A.Sebastian
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 27 2005, 07:07 PM)
QUOTE(A.Sebastian @ Apr 27 2005, 05:53 PM)
...Un piccolo piccolo aggiornamento firmware? Non s� del tipo.....
Un'aumento dello scatto continuo a 4/5, un lieve aumento del buffer di memoria e magari un piccolo miglioramento sulla messa a fuoco...
*


Quanto richiesto risulterebbe impossibile anche ad un mago.

La velocit� di raffica � data dagli aspetti elettro/meccanici del box specchio oltre che da altre variabili software. Lo stesso vale per l'aumento del buffer. Se bastasse un aggiornamento firmware per aumentare la ram avremmo tutti computer con 10GB. Circa i miglioramenti AF non mi espongo. Ricordo che le variabili introdotte per la D70 riguardano principalmente il potere di calcolo della messa a fuoco ad area dinamica.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*




Il mio era solo un post ironico.... wink.gif . Impossibile per un mago......ma al mago OZ
forse?

Cmq. attenderemo fiduciosi l'uscita della nostra prossima compagna. Pollice.gif
grazie.gif
sergiobutta
Da un giorno all'altro, acquister� la D2x, e tradir�, ma non vender� la D100. Posso dire che insieme alla F3, che allepoca mi fece ottenere ottimi risultati nel coltivare il mio hobby, la D100 � quella che mi ha dato le pi� grandi soddisfazioni unite ad una carica " a fare" di estrema importanza. E se la Nikon la tiene ancora sul mercato un motivo c'� : � una macchina molto indovinata sotto l'aspetto qualitativo, tecnologico e di mercato.
mopietro
QUOTE(A.Sebastian @ Apr 29 2005, 12:00 PM)
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 27 2005, 07:07 PM)
QUOTE(A.Sebastian @ Apr 27 2005, 05:53 PM)
...Un piccolo piccolo aggiornamento firmware? Non s� del tipo.....
Un'aumento dello scatto continuo a 4/5, un lieve aumento del buffer di memoria e magari un piccolo miglioramento sulla messa a fuoco...
*


Quanto richiesto risulterebbe impossibile anche ad un mago.

La velocit� di raffica � data dagli aspetti elettro/meccanici del box specchio oltre che da altre variabili software. Lo stesso vale per l'aumento del buffer. Se bastasse un aggiornamento firmware per aumentare la ram avremmo tutti computer con 10GB. Circa i miglioramenti AF non mi espongo. Ricordo che le variabili introdotte per la D70 riguardano principalmente il potere di calcolo della messa a fuoco ad area dinamica.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*




Il mio era solo un post ironico.... wink.gif . Impossibile per un mago......ma al mago OZ
forse?

Cmq. attenderemo fiduciosi l'uscita della nostra prossima compagna. Pollice.gif
grazie.gif
*


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.