Pride
Dec 21 2009, 02:18 PM
Salve a tutti...
Il freddo oramai sta ghiacciando quasi tutta l'Italia, ed io per Natale dove vado? A Bucarest dove, anche se nei prossimi giorni ci sar� una temperatura molto meno rigida, oggi registrava -12�C.
Ho sentito in giro che a temperature molto basse o molto alte la Macchina va in blocco: E' vero? Se si, a che temperature (a me interessa per il freddo ovviamente) la mia D5000 non ne vorr� sapere di scattare?
Grazie a tutti!
Antonio Canetti
Dec 21 2009, 02:33 PM
niente paura! il problema del freddo � relativo solo alle batterie che da sempre temono il freddo, qualora il freddo � proprio gelido la batteria della fotocamera � meglio tenerla riparata al caldo nella giacca e montarla al momento del bisogno.
antonio
Pride
Dec 21 2009, 02:51 PM
Ah ok...Quindi potr� immortalare Dracula e varie in tutta tranquillit� avendo solo un p� di accortezza...Bene Bene!
Grazie Antonio!
SkZ
Dec 21 2009, 02:52 PM
sui -10 la mia D80 scattava allegramente
salvatoree
Dec 21 2009, 03:27 PM
Devi fare attenzione ad un'altra cosa: la condensa!
Quando porterai la macchina da -10 �C ad un ambiente interno riscaldato la macchina si potr� comportare come una bottiglia appena uscita dal frigo in estate con la formazione di condensa. Quindi prima di entrare in un ambiente caldo riponi la macchina in una custodia e tienila dentro per almeno un'ora. In alternativa puoi confezionarla prima di entrare al chiuso in un sacchetto di plastica non forato (quelli da freezer) e uscirla quando, ascuigata la condensa, vedi che non se ne forma pi�. Se non prendi alcun accorgimento il rischio � che si appannano le lenti, lo specchio il mrino etc anche all'interno, ed � possibile anche la formazione di muffe.
P.S. buone vacanze..beato te che viaggi!!
Pride
Dec 21 2009, 03:34 PM
Grazie a tutti per i consigli...
Quindi mi conviene portare appresso una busta da alimenti, perfetto!
P.S. x Salvatoree: grazie, ne approfitto in periodi di pausa lavorativa...Buone Vacanze anche a te!
EGF
Dec 21 2009, 08:30 PM
QUOTE(salvatoree @ Dec 21 2009, 03:27 PM)

Devi fare attenzione ad un'altra cosa: la condensa!
Quando porterai la macchina da -10 �C ad un ambiente interno riscaldato la macchina si potr� comportare come una bottiglia appena uscita dal frigo in estate con la formazione di condensa. Quindi prima di entrare in un ambiente caldo riponi la macchina in una custodia e tienila dentro per almeno un'ora. In alternativa puoi confezionarla prima di entrare al chiuso in un sacchetto di plastica non forato (quelli da freezer) e uscirla quando, ascuigata la condensa, vedi che non se ne forma pi�. Se non prendi alcun accorgimento il rischio � che si appannano le lenti, lo specchio il mrino etc anche all'interno, ed � possibile anche la formazione di muffe.
P.S. buone vacanze..beato te che viaggi!!
Ecco questo � quello che ti direi anch'io! Compreso beato te che viaggi!!
Pride
Dec 21 2009, 08:31 PM
Ragazzi siete davvero tutti gentilissimi...
Quando scatter� penser� a voi :-P
nview
Dec 22 2009, 11:55 AM
QUOTE(salvatoree @ Dec 21 2009, 03:27 PM)

...confezionarla prima di entrare al chiuso in un sacchetto di plastica non forato (quelli da freezer) e uscirla quando, ascuigata la condensa, ...
uscire non � un verbo transitivo!!!
Pride
Dec 22 2009, 02:30 PM
Ragazzi volevi chiedervi un'altra cosa...
Dato che andr� in giro con la "piccolina", esiste qualche borsa comoda da portare magari a zainetto o tracolla?
Io ho solo quella per riporla, ma portarla in giro la dentro � abbastanza scomoda!!!
edate7
Dec 22 2009, 03:49 PM
QUOTE(nview @ Dec 22 2009, 11:55 AM)

uscire non � un verbo transitivo!!!
Magari Salvatoree � siciliano; da noi, in dialetto, il verbo uscire � transitivo.
Comunque sul manuale della D5000 � indicata una temperature d'uso da 0� a 40�C (pag. 228).
Ciao
Pride
Dec 22 2009, 04:29 PM
Ok grazie...far� tesoro di tutti i consigli
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.