Ciao a tutti..
come da titolo discussione avrei bisogno di alcuni consigli riguardanti il mio prossimo acquisto..
felicissimo possessore di un D200 sto per mandare in pensione la mia compagna di avventura che sebbene in condizioni normali mi dia ancora tante soddisfazioni,in condizioni particolari di illuminazione debole non riesce a darmi ci� che le chiedo.
avrei bisogno quindi di una degna compagna a affiancare o sostitutire ad essa
mi trovo sempre pi� a lavorare in condizioni di luce debole come locali e discoteche,dove devo evitare l'uso del flash per annullare l'effetto delle mie pitture uv sui corpi.e a iso 1200 la mia d200 produce troppo rumore per poi poter utilizzare le foto come promozione o pubblicit�.
e visto che la d3 a meno di miracoli � ancora un' utopia,stavo pensando ad una d300s o d700(nuova o usata anche) per poter arrivare ad iso maggiori senza troppo rumore.
qualcuno di voi sa illuminarmi sul comportamento di queste due macchine a confronto sugli alti(ssimi) ISO?
non vorrei prendere una d700 e poi vedere che a iso 1600 mi da foto inutilizzabili,(certo un po' di rumore me lo aspetto)
visto il non indifferente prezzo tra l'una e l'altra la d300s andrebbe bene lo stesso per lo scopo
o meglio puntare direttamente sulla d700(al quale per� per ora potrei abbinare solo obiettivi dx non 2.8) ma solo un 50 1.8 nikon?
i miei dubbi sono questi appunto....un sensore fx � meglio di uno dx anche se successivo a quello della d700?
grazie a tutti anticipatamente..
alex