Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
xymox
Da quando sono tornato da una vacanza al mare la mia Nikon D300 presenta un
problema nella "lettura" delle ottiche.
Le mie ottiche sono tutte AF ma con diaframma, quindi blocco sul f/22.
La macchina legge correttamente il diaframma poi improvviasmente da errore
perdendolo, proprio come se impostassi sull'ottica un qualsiasi diaframma
che non sia f/22.
Muovendo il diaframma leggermente si ripristina, ma non in modo definitivo,
alcune volte "perde" e "riprende" varie volte, potete immaginare il nervoso mad.gif
Il problema credo sia della macchina, in quanto lo fa con tutte le ottiche.
Come consigliatomi ho utilizzato del liquido apposta (antiossidante) per i contatti elettrici e sembra che la cosa sia migliorata, ma non in modo definitivo.
L'ho fatto sia sulla D300 che su tutte le ottiche.
Avete altri consigli da darmi?
Sapete indicarmi qual'� il punto preciso nella macchina in cui legge il diaframma delle ottiche, non vorrei sbagliare punto in cui spruzzo il liquido.
grazie in anticipo
Max Lucotti
QUOTE(xymox @ Dec 21 2009, 02:53 PM) *
Da quando sono tornato da una vacanza al mare la mia Nikon D300 presenta un
problema nella "lettura" delle ottiche.
Le mie ottiche sono tutte AF ma con diaframma, quindi blocco sul f/22.
La macchina legge correttamente il diaframma poi improvviasmente da errore
perdendolo, proprio come se impostassi sull'ottica un qualsiasi diaframma
che non sia f/22.
Muovendo il diaframma leggermente si ripristina, ma non in modo definitivo,
alcune volte "perde" e "riprende" varie volte, potete immaginare il nervoso mad.gif
Il problema credo sia della macchina, in quanto lo fa con tutte le ottiche.
Come consigliatomi ho utilizzato del liquido apposta (antiossidante) per i contatti elettrici e sembra che la cosa sia migliorata, ma non in modo definitivo.
L'ho fatto sia sulla D300 che su tutte le ottiche.
Avete altri consigli da darmi?
Sapete indicarmi qual'� il punto preciso nella macchina in cui legge il diaframma delle ottiche, non vorrei sbagliare punto in cui spruzzo il liquido.
grazie in anticipo


Stai molto attento a "spruzzare" il contat cleaner sui contatti delle ottiche o della macchina, potresti fare dei danni inimmaginabili (liquido che cola dento la macchina, sul sensore e dentro le lenti delle ottiche) Spruzzalo su un panno morbido ma che non rilascia peli e poi, delicatamente, passalo sui contatti.
xymox
QUOTE(Max Lucotti @ Dec 21 2009, 03:24 PM) *
Stai molto attento a "spruzzare" il contat cleaner sui contatti delle ottiche o della macchina, potresti fare dei danni inimmaginabili (liquido che cola dento la macchina, sul sensore e dentro le lenti delle ottiche) Spruzzalo su un panno morbido ma che non rilascia peli e poi, delicatamente, passalo sui contatti.


quando lo spruzzo proteggo con un panno la lente nel caso delle ottiche e lo specchio nel caso della macchina. L'ho gi� fatto ripetutaemente e per ora nessun danno, non ho per� risolto il problema.
cerotto.gif
EGF
Ciao! Ascolta che tipo di errore ti da il diaframma: F-- o FEE?
Se � il primo potrebbe essere la mancata lettura dell'obiettivo da parte del corpo macchina se invece � il secondo (dico la mia non conosco bene la D300) controlla che la ghiera diaframmi presente negli obiettivi serie "D" sia completamente ruotata e bloccata!

Ci provo! laugh.gif

Samir
CiSi
Ho avuto un problema simile, l'errore che ricevevo era FEE.

C'� voluta l'assistenza...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.