Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rickyjungle
Ciao a tutti, chi mi sa dire che modello di treppiede � questo?

http://www.nital.it/experience/images/jumb.../card-lexar.jpg

la foto � del servizio del Jumbo MultiBigShoot, ma non � elencato nel contenuto della confezione, e quindi credo sia acquistabile separatamente...

ne cerco uno cos� ma non riesco a trovarlo... verrebbe comodo quando non serve quello "normale"

grazie a tutti...

ricky
Falcon58
E' il modello da tavolo della Manfrotto a cui � stata tolta la testa originale per esigenze di adattamento al nuovo dispositivo da montare. Se guardi sul sito Manfrotto lo dovresti trovare.

Ciao

Luciano
Francesco Martini
Io uso un Soligor, molto piu' economico, piu' piccolo, leggero e molto piu' stabile... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

laugh.gif

Francesco Martini
rickyjungle
grazie ad entrmabi, il manfrotto l'ho trovato (su internet), ora guardo anche l'altro... grazie.gif
Francesco Martini
QUOTE(rickyjungle @ Dec 23 2009, 10:25 AM) *
grazie ad entrmabi, il manfrotto l'ho trovato (su internet), ora guardo anche l'altro... grazie.gif

... hmmm.gif ....
ma..davvero cerchi il mio Soligor????
Non hai visto come "spancia"???? messicano.gif
Quello va bene per una leggera coolpix...... laugh.gif
Francesco Martini
rickyjungle
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 23 2009, 01:01 PM) *
... hmmm.gif ....
ma..davvero cerchi il mio Soligor????
Non hai visto come "spancia"???? messicano.gif
Quello va bene per una leggera coolpix...... laugh.gif
Francesco Martini


messicano.gif

ma un p� inbananato mi sembrava, per� io non ho la D2x per cui ho detto "magari non si imbanana cos� tanto" messicano.gif
Paolo66
Direi un manfrotto 709B Digi a cui � stata sostituita la testa a sfera.

Ne ho ricevuto uno in regalo tempo fa con l'abbonamento ad una rivista. Con la testa in dotazione � dato per due kg di portata ma, sostituendola con qualcosa di pi� solido dovrebbe reggere anche di pi� senza problema, a patto che l'obiettivo non sia troppo lungo.
rickyjungle
QUOTE(Paolo66 @ Dec 23 2009, 02:39 PM) *
Direi un manfrotto 709B Digi a cui � stata sostituita la testa a sfera.

Ne ho ricevuto uno in regalo tempo fa con l'abbonamento ad una rivista. Con la testa in dotazione � dato per due kg di portata ma, sostituendola con qualcosa di pi� solido dovrebbe reggere anche di pi� senza problema, a patto che l'obiettivo non sia troppo lungo.



grazie... che rivista era? io ho una D80 con 18-70 e 12-24 per cui dovrei essere pi� che nel peso grazie.gif
Paolo66
La rivista era PhotoCult.

Regge tranquillamente D700+180/2.8, facendo in modo che un piede si trovi sotto all'obiettivo.

Ce l'ho sempre in borsa, quando non porto il cavalletto. E' utile per un'autoscatto di famiglia al volo, una macro, o per supportao dell sb800 in remoto.
rickyjungle
QUOTE(Paolo66 @ Dec 23 2009, 03:02 PM) *
La rivista era PhotoCult.

Regge tranquillamente D700+180/2.8, facendo in modo che un piede si trovi sotto all'obiettivo.

Ce l'ho sempre in borsa, quando non porto il cavalletto. E' utile per un'autoscatto di famiglia al volo, una macro, o per supportao dell sb800 in remoto.



si infatti... io pensavo di prenderlo per portarlo in giro, perch� ho anche quello "normale" per� diventa ingombrante, mentre molte volte basta poggiare la macchina su un muretto o una panchina e senza cavalletto diventa scomodo, e usare quello grande � esagerato...


ps. ho guardato, ora danno un pannello riflettente... che non mi serve... :-(
Paolo66
Nei negozi specializzati lo dovresti trovare, costa non pi� di qualche decina di euro.

Ce n'� anche un'altra versione, con un prolunga per rialzarlo anora di pi�, non ricordo il modello, ma li le decine di euro diventano un po' di pi�...
rickyjungle
QUOTE(Paolo66 @ Dec 23 2009, 04:05 PM) *
Nei negozi specializzati lo dovresti trovare, costa non pi� di qualche decina di euro.

Ce n'� anche un'altra versione, con un prolunga per rialzarlo anora di pi�, non ricordo il modello, ma li le decine di euro diventano un po' di pi�...



Grazie, si ho visto che sta sui 35/40 euro... devo vedere se lo trovo pi� che altro.. perch� un apio di negozi mi hanno risposto picche, devo andare sulla grande distribuzione, solo che non rispondono al telefono... maledetti Fulmine.gif
decarolisalfredo
Quello con la prolunga ha anche una testa a sfera e un contenitore da portare alla cintura.

Vedi sotto
rickyjungle
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 23 2009, 05:27 PM) *
Quello con la prolunga ha anche una testa a sfera e un contenitore da portare alla cintura.

Vedi sotto



carino... ma � troppo per l'uso che ci devo fare...

ho gi� un manfrotto 785 (pagato 59)... che non sar� professionale ma � sovradimensionato all'utilizzo che ne faccio...

cercavo un prodotto poco ingombrate e poco costoso (quello con la prolunga si avvicina ai 100 euro) che potessi portare senza problemi in viaggio in aereo per non dover imbarcare il bagaglio o per non rischiare di doverlo lasciare a terra...

comunque grazie rolleyes.gif
rickyjungle
Vi chiedo ancora una cosa... tra queste combinazioni qual � preferibile?

Manfrotto 709B (circa 30/40 euro)

Manfrotto 345 (circa 70/90 euro)

Manfrotto 209+482 (in pratica il 345 senza prolunga) (circa 40/50 euro)

Qui sotto ho letto che la prolunga del 345 crea vibrazioni... ma non ci sono spiegazioni specifiche...
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...l=manfrotto+709

Quello che ho notato, anche leggendo il catalogo manfrotto � che il 709b e il 209+482 sono identici nel piedino ma diversi nella testa... � corretto?
(nella spiegazione del 345 c'� il nome di ogni songolo pezzo, nel 709 non c'� scritto molto)

Chi ha il 345 mi sa dire se effettivamente � cos� "vibrante"? chiaramente non mi aspetto le prestazioni di un treppiede superprofessionale...

Grazie
Ricky
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.