Il sensore (per quanto n� so) � assolutamente lo stesso. O meglio, l'hardware � lo stesso. In Nikon i sensori non "pullulano", tant'� che � sempre il solito Sony CMOS da 12,3MPX effettivi. I rimanenti pixel sono usati per..."altro" dalle due fotocamere (13,1 - 12,9MPX totali).
Il "Video" � una derivazione della funzionalit� "live-view", quindi non necessita di differenze strutturali hardware per essere...videoregistrato.
Cambia il software di contorno e certamente su D90 sono anche stati affinati leggermente gli algoritmi di riduzione del rumore.
Le ho entrambe e devo dire che la "teoria" della presunta "superiorit�" complessiva della D90, pur senza fare personalmente "test" specifici, non mi ha mai convinto (DxO mark incluso..) e preferisco senza riserve il comportamento complessivo della D300 per rapporto dettagli/noise residuo.
La riduzione del rumore (e quello che comporta) � chiaramente stata sviluppata in funzione della destinazione d'uso delle due reflex. La D300 � una fotocamera professionale e la priorit� � rivolta al mantenimento del massimo dettaglio a costo di un "noise" superiore, comunque piacevole, relativamente privo di artefatti e affrontabile in postproduzione in modo selettivo e mirato.
La D90 ha una destinazione "consumer" e le scelte, in quanto a riduzione del rumore, sono pi� aggressive, a scapito del mantenimento del massimo dettaglio, ma funzionali alla costruzione di un'immagine immediatamente pi� accattivante, senza dare per scontato l'eventuale ricorso a tecniche di riduzione successive.
Insieme all'affinamento degli algoritmi di riduzione del rumore pre-conversione A/D e non controllabili dall'utente, tutto questo porta ad un file complessivamente pi� pulito, ma con pi� compromessi sul fronte del dettaglio fine e sulla comparsa di artefatti.
Prova ne � che la D300s non sembra avere che un leggerissimo margine di "vantaggio" sulla progenitrice D300 e ha sicuramente sfruttato della stessa evoluzione degli algoritmi sviluppati per la D90.
Tutto il resto della differenza ad appannaggio della D90 � dovuto alla "quantit�" di NR applicato, non alla "qualit�" dello stesso.
Le stesse differenze sono riscontrabili confrontando D200 e D80, stesso sensore, diversa "politica" di riduzione del rumore, che rispecchia la diversa destinazione d'uso delle reflex. Ho sempre preferito di gran lunga la D200, sebbene non fosse (sia) un portento ad ISO elevati e la D80 "sembri" complessivamente pi� pulita.