Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
peder60
Ieri sera volevo uscire a fare qualche foto sotto la neve, ma ho avuto paura di rovinare bagnandola la mia d50.
Ho fatto bene a non uscire o questa macchina � protetta contro le infiltrazioni d'acqua?
Avete qualche consiglio per non bagnare la camera in situazioni simili che indubbiamente offrono molte belle inquadrature?
ciao pietro
Maurizio Burroni
Un ombrello ? Se poi � riflettente , prendi 2 picioni con una fa-va ....
P.s. Fa-va non me lo ha lasciato scrivere , � una parolaccia adesso ?
Giacomo.B
Per non bagnare la fotocamera esistono degli appositi "sacchetti" che si fissano anteriormente all'obiettivo, gli puoi trovare online facendo una ricerca veloce (e. rain cover), altrimenti prendi un sacchetto, anche quello della spesa va bene, lo tagli da una parte e lo fissi anteriormente all'obiettivo con un elastico.. wink.gif

Saluti

Giacomo
Marco Senn
Comunque la D50 per un p� di neve non si preoccupa. Certo se � una valanga � diverso. Piuttosto occhio ai passaggi veloci caldo/freddo per la condensa, non uscire con la macchina calda e cambiare l'ottica al freddo, per esempio.
hgw20b7
QUOTE
... altrimenti prendi un sacchetto, anche quello della spesa va bene, lo tagli da una parte e lo fissi anteriormente all'obiettivo con un elastico.. wink.gif


Questo sistema l'ho usato in un viaggio nel deserto, la sabbia e' forse piu' malefica dell'acqua! rolleyes.gif
peder60
QUOTE(Hinault @ Dec 23 2009, 06:03 PM) *
Comunque la D50 per un p� di neve non si preoccupa. Certo se � una valanga � diverso. Piuttosto occhio ai passaggi veloci caldo/freddo per la condensa, non uscire con la macchina calda e cambiare l'ottica al freddo, per esempio.

Grazie a tutti per i consigli come sempre utili.
ciao pietro
Eyebird
QUOTE(Hinault @ Dec 23 2009, 06:03 PM) *
Comunque la D50 per un p� di neve non si preoccupa. Certo se � una valanga � diverso. Piuttosto occhio ai passaggi veloci caldo/freddo per la condensa, non uscire con la macchina calda e cambiare l'ottica al freddo, per esempio.

Ecco, proprio l'altro giorno mi chiedevo quali eventuali problemi potevano sorgere con la condensa; per esempio questa cosa di non cambiare l'ottica al freddo non la sapevo unsure.gif E siccome l'altro giorno rientrando dopo una sessione di foto quasi al gelo ho visto tutto l'obiettivo appannato (ma non ho cambiato nessun'ottica, anche perch� per ora ne ho una sola biggrin.gif ) questo danneggia in qualche modo la reflex?
ciao
danielezeni
interessate questa discussione, grazie a tutti!!!
Fausto Panigalli
QUOTE(Hinault @ Dec 23 2009, 06:03 PM) *
Comunque la D50 per un p� di neve non si preoccupa. Certo se � una valanga � diverso. Piuttosto occhio ai passaggi veloci caldo/freddo per la condensa, non uscire con la macchina calda e cambiare l'ottica al freddo, per esempio.

In effetti anch'io,con la d50,non mi sono mai troppo preoccupato per QUALCHE goccia di pioggia o fiocco di neve:non ti sto invitanto a lavarla sotto il rubinetto di casa,ma pur non essendo tropicalizzata come i corpi superiori non mi ha mai dato il minimo problema,in nessuna condizione d'uso.

Molto piu' importante il problema della condensa,specie nei cambi obiettivi.

O.T. se la usi con la neve,tieni la seconda batteria in tasca,a contatto col tuo corpo:solo cosi ti garantirai la prosecuzione del "lavoro";mi � capitato di uscire con la batteria bella carica ma,causa temperatura sotto lo zero,restare a piedi dopo pochi scatti.
A volte il freddo intenso fa calare la tensione in breve tempo,anche se la batteria � appena stata caricata wink.gif .
Vai tranquillo Pietro,la piccola d50 � affidabilissima Pollice.gif
peder60
QUOTE(pacio77 @ Dec 24 2009, 07:18 PM) *
In effetti anch'io,con la d50,non mi sono mai troppo preoccupato per QUALCHE goccia di pioggia o fiocco di neve:non ti sto invitanto a lavarla sotto il rubinetto di casa,ma pur non essendo tropicalizzata come i corpi superiori non mi ha mai dato il minimo problema,in nessuna condizione d'uso.

Molto piu' importante il problema della condensa,specie nei cambi obiettivi.

O.T. se la usi con la neve,tieni la seconda batteria in tasca,a contatto col tuo corpo:solo cosi ti garantirai la prosecuzione del "lavoro";mi � capitato di uscire con la batteria bella carica ma,causa temperatura sotto lo zero,restare a piedi dopo pochi scatti.
A volte il freddo intenso fa calare la tensione in breve tempo,anche se la batteria � appena stata caricata wink.gif .
Vai tranquillo Pietro,la piccola d50 � affidabilissima Pollice.gif


Hai ragione le batterie perdono di potenza con l'abbassarsi della temperatura.Fortunatamente chi mi ha venduto la macchina mi ha dato anche una batteria di scorta che, nelle uscite sotto zero, terro in tasca come mi hai consigliato.
ciao e grazie per i consigli
Fausto Panigalli
QUOTE(peder60 @ Dec 24 2009, 08:19 PM) *
Hai ragione le batterie perdono di potenza con l'abbassarsi della temperatura.Fortunatamente chi mi ha venduto la macchina mi ha dato anche una batteria di scorta che, nelle uscite sotto zero, terro in tasca come mi hai consigliato.
ciao e grazie per i consigli

Ciao Pietro,buon divertimento allora wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.