Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Carlo Franch
Chi l'ha provata la Nuova nIKON d3000? Ho intenzione di comprarla e cerco qualche consiglio. grazie!
SkZ
prova a vedere in
NIKON CAMERAS fan club : http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=136852
IDROCARBURO
Molto probabilmente trovi qualche indicazione in pi� nella sezione reflex cercando con D3000. Nel cameras fan club non c'� granch�...

Se hai qualche domanda falla pure!
luigimita
QUOTE(Carlo Franch @ Dec 23 2009, 06:18 PM) *
Chi l'ha provata la Nuova nIKON d3000? Ho intenzione di comprarla e cerco qualche consiglio. grazie!


io la posseggo da qualche mese, ottima reflex, qualit� pressocch� identica alla gi� collaudata D60. Il corpo � molto simile ma pi� completo nelle funzionalit�, troverai 11 punti di messa a fuoco, tracking 3d ecc (come per D5000), il modo GUIDA (se proprio tu e la fotografia siete anni luce lontani). Per quanto riguarda la resa � molto buona a mio parere fino ad 800, pi� che soddisfacente anche a 1600 ISO. Otturatore robusto testato per 100.000 cicli, insomma per essere la piccolina � davvero niente male. Unica "pecca" � la mancanza del motore interno per l'AF, poco male se userai esclusivamente l'ottica in kit o se acquisterai pi� in la altri obbiettivi AF-S.

Personalmente mi sento di consigliartela, non costa troppo ed � una scelta pi� che buona. Ovviamente non conosco le tue esigenze, ma dato il target di macchina a cui ti rivolgi immagino che, un po come me, tu sia agli inizi o comunque senza intenzione di spendere pozzi di soldi

Ciao e Buon Natale
enniocarlini
QUOTE(lego84 @ Dec 23 2009, 08:14 PM) *
Molto probabilmente trovi qualche indicazione in pi� nella sezione reflex cercando con D3000. Nel cameras fan club non c'� granch�...

Se hai qualche domanda falla pure!


mi hanno regalato una Nikon 3000 con cavo (non in dotazione) per vedere le foto in TV ma purtroppo non riescoa vederle in nessuna televisione (ne ho due in casa, ho provato da meziaword, dove � stata comprata, ma niente) ho sentito un fotografo e mi ha detto che i cavi universali vanno bene per tutte le macchine fotografiche.. ma io non riesco a vedre niente dalla TV. Mi pu� aiutare qualcuno??
luigimita
QUOTE(enniocarlini @ Dec 23 2009, 09:34 PM) *
mi hanno regalato una Nikon 3000 con cavo (non in dotazione) per vedere le foto in TV ma purtroppo non riescoa vederle in nessuna televisione (ne ho due in casa, ho provato da meziaword, dove � stata comprata, ma niente) ho sentito un fotografo e mi ha detto che i cavi universali vanno bene per tutte le macchine fotografiche.. ma io non riesco a vedre niente dalla TV. Mi pu� aiutare qualcuno??


non so se tutti i cavi sono utilizzabili come ti � stato detto, sul manuale parla espressamente per il collegamento ad un televisore del cavo EG-D100. Forse faresti meglio a rivolgerti ad un rivenditore Nikon. Comunque potresti anche controllare nel menu impostazioni se il parametro settato su "Standard Video" (solitamente PAL o NTSC) corrisponda a quello utilizzato dal tuo TV. Tieni presente che in Italia (europa) lo standard comunemente usato � il PAL
Eyebird
Anch'io ce l'ho da qualche mese. Non posso farne un'analisi molto approfondita in quanto � la mia prima reflex, quindi la mia esperienza � ridotta, ma oltre a quello gi� detto da luigimita posso solo aggiungere che l'unica pecca piuttosto scomoda che ho trovato nella D3000 � l'assenza della funzione LiveView che ti permette di vedere l'immagine in presa diretta sull'LCD prima dello scatto, potendolo in questo modo vedere solo nel mirino: � una funzione che deriva dalle compatte, da cui provengo e per cui alla quale ero abituato, ma credo sia comoda anche nelle reflex. Tuttavia la D3000 mi � stata regalata, non l'ho scelta io, e cos� me la tengo messicano.gif Per tutte le altre funzioni mi trovo bene, considerando il livello iniziale di fotografia a cui mi trovo e che ho il kit corpo macchina + obiettivo 18-105VR, e a dir la verit� non ho mai usato la modalit� GUIDA perch� riesco a cavarmela da solo, quindi non saprei com'�...
ciao
luigimita
QUOTE(Eyebird @ Dec 24 2009, 01:23 AM) *
Anch'io ce l'ho da qualche mese. Non posso farne un'analisi molto approfondita in quanto � la mia prima reflex, quindi la mia esperienza � ridotta, ma oltre a quello gi� detto da luigimita posso solo aggiungere che l'unica pecca piuttosto scomoda che ho trovato nella D3000 � l'assenza della funzione LiveView che ti permette di vedere l'immagine in presa diretta sull'LCD prima dello scatto, potendolo in questo modo vedere solo nel mirino: � una funzione che deriva dalle compatte, da cui provengo e per cui alla quale ero abituato, ma credo sia comoda anche nelle reflex. Tuttavia la D3000 mi � stata regalata, non l'ho scelta io, e cos� me la tengo messicano.gif Per tutte le altre funzioni mi trovo bene, considerando il livello iniziale di fotografia a cui mi trovo e che ho il kit corpo macchina + obiettivo 18-105VR, e a dir la verit� non ho mai usato la modalit� GUIDA perch� riesco a cavarmela da solo, quindi non saprei com'�...
ciao


io penso che la modalit� Life View ha senso solo su un corpo con lcd orientabile tipo la D5000, altrimenti � quasi inutile. Per quanto riguarda il modo GUIDA � davvero una gabbia, queste cose le lascierei confinate al mondo delle compatte, su una reflex hanno davvero poco senso.
MadDrummer
Anch'io posseggo una D3000 ( da poco pi� di 2 settimane ) e devo dire che ne sono rimasto pi� che soddisfatto. L'autofocus molto pi� veloce e il 3d-tracking ti permetteranno di divertirti anche in situazioni pi� movimentate. Per quanto mi riguarda cerco mai di non scattare oltre gli 800 ISO perch� sui 1600 secondo me la resa non � ottima ( in ogni caso qualcosa si pu� sempre photoshoppare ;-) ).
In definitiva la considero una buona macchina per chi vuole addentrarsi nel mondo delle reflex, ne ricaverai molte soddisfazioni.
luigimita
QUOTE(MadDrummer @ Dec 24 2009, 10:14 AM) *
Anch'io posseggo una D3000 ( da poco pi� di 2 settimane ) e devo dire che ne sono rimasto pi� che soddisfatto. L'autofocus molto pi� veloce e il 3d-tracking ti permetteranno di divertirti anche in situazioni pi� movimentate. Per quanto mi riguarda cerco mai di non scattare oltre gli 800 ISO perch� sui 1600 secondo me la resa non � ottima ( in ogni caso qualcosa si pu� sempre photoshoppare ;-) ).
In definitiva la considero una buona macchina per chi vuole addentrarsi nel mondo delle reflex, ne ricaverai molte soddisfazioni.


bah, io qualche foto a 1600 iso l'ho scattata e non � niente male
IDROCARBURO
Eccone una a 1600ISO.

Effettivamente non � malaccio credo...

Un saluto a tutti e buon Natale!
luigimita
QUOTE(lego84 @ Dec 24 2009, 10:59 AM) *
Eccone una a 1600ISO.

Effettivamente non � malaccio credo...

Un saluto a tutti e buon Natale!


a me piace, ovviamente se confrontata con la resa di una D90 o D5000 (per non parlare del top) pu� essere considerata "scarsa", ma comunque siamo su livelli molto buoni. La riduzione rumore di Nikon fa bene il suo sporco lavoro smile.gif
phphoto
QUOTE(lego84 @ Dec 24 2009, 10:59 AM) *
Eccone una a 1600ISO.

Effettivamente non � malaccio credo...

Un saluto a tutti e buon Natale!

Non � male in effetti, ma considera che la foto che hai fatto ha molta luce. Un consiglio...non usare mai iso alti con poca luce, la d3000 non ce la far� mai, ci sono passato. Piuttosto cavalletto...e otterrai risultati ottimi.

Hector
Niki95
QUOTE(Eyebird @ Dec 24 2009, 01:23 AM) *
l'unica pecca piuttosto scomoda che ho trovato nella D3000 � l'assenza della funzione LiveView che ti permette di vedere l'immagine in presa diretta sull'LCD prima dello scatto,
ciao

Il LiveView nelle reflex non ha la funzione di far federe l'iquadratura della scena prima dello scatto come nelle compatte bens� � importante in certi tipi di fotografia, in particolar modo nella macro o nello still life per poter procedere ad una accuratissima messa a fuoco.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.