QUOTE(frinz @ Dec 30 2009, 07:45 PM)

...A volte ho il dubbio che si può fotografare anche senza sapere tante cose che spieghi così dettagliatamente...
Frinz
Solo dubbio? Certezze devono essere!
Si può (e si DEVE) fotografare senza pensare alla tecnica o quantomeno finalizzandola solo ed ESCLUSIVAMENTE all'emozione che si vuole trasmettere.
Con il tempo e con l'esperienza il pensiero tecnico diventa "automatico" e ci si concentra solo sull'immagine.
Purtroppo un Forum (o un club fotografico) sono luoghi dove la "disquisizione" verte quasi sempre solo su scem..ze, pardon, "quesiti tecnici" che lasciano un poco il tempo che trovano.
Ottimi per un leggero approfondimento o per un "pour parler" ma poco costruttivi se tolti dal contesto della singola domanda.
Del resto...quando devi comprare una giacca (per restare "in tema"...ehm) sapere come deve essere cucita e qualche "accorgimento" per non beccare "fregature" è comunque utile.
Specie oggi, dove le giacche "Goretex-super-tecniche" sono molto in voga (ma poi vengono usate per passeggiare in centro) e i SUV si vendono come utilitarie (per poi impantanarsi al primo viottolo...eh eh)!
E poi, come diceva Sherlock Holmes, mi occupo di "casi" che possono stuzzicare l'interesse. Per gli altri c'è Scotland Yard...pardon...ci sono i manuali.
Mi riprometto per il prossimo anno di evitare comunque accuratamente topic riguardanti:
1) Installazioni "problematiche" di Camera Raw.
2) Monitor e software che visualizzano "colori sbiaditi".
3) Calibrazioni fatte con Adobe Gamma.
4) Uso dei profili di stampante per i Lab.
Saluti, Buon Anno e scusate l'OT!
Massimo