QUOTE
dagmenico Inviato il Oggi, 08:07 PM
QUOTE(teo75 @ Apr 23 2005, 03:49 PM)
Il problema � che non le posso ritoccare se le faccio stampare, e non sono sicuro che le scansioni siano fatte bene... prover� a farle stampare...
Benvenuto fra noi. Hai provato a farti fare solo lo sviluppo del rullino (oppure fartelo da solo visto che non ci vogliono grossi investimenti) e poi scansionare i negativi? In questo modo potresti aggiustare i livelli prima e mandare le foto in stampa solo quelle che ritieni migliori.
La pellicola usato dal nostro amico (BENVENUTO) � una pellicola cromogena (o cromogenica, non me lo ricordo) cio� una pellicola che da risultati in B/N pur venendo sviluppata in C41 come unn normalissima pellicola a colori, quindi non � sviluppabile in maniera casalinga.
QUOTE
teo75 Inviato il Apr 23 2005, 03:49 PM
Ciao Oesse, come da consiglio ( ), ho provato a ritoccare i livelli ottenendo questo risultato:
[attachmentid=14976]
[attachmentid=14977]
Il problema � che non le posso ritoccare se le faccio stampare, e non sono sicuro che le scansioni siano fatte bene... prover� a farle stampare...
a tutti...
PS: dimenticavo, la pellicola usata � una kodak BW 400 CN... pu� essere l'eventuale causa di tutto sto grigio?????
Secondo me in parte si, ne ho scattati due rulli e li ho trovati un tantino pi� piatti rispetto ai veri B/N, vedi Ilford FP4, HP5 e Kodak Trimax.
Ricorda inoltre che generalmente in B/N si tende a sovraesporre di 0.5 stop per ottenere foto pi� luminose ed avere cos� una resa tendnezialmente meno piatta.
Che macchina usi??????
Ciao, Diego