Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andrea01
Perche la sensibilita parte dai 200 iso secondo voi?
Non era meglio avere a disposizione la scala partendo dai 100?
Sicuramente ci sara una spiegazione ma potrebbe qualcuno piu esperto di me rassicurarmi che non perdo nulla nell'incisivita delle foto in piena luce?

Ciao a tutti e grazie in anticipo
Andrea
Fabio Blanco
Andrea visto che tale argomento � gi� stato toccato ti rimando, per risparmiar tempo wink.gif, alla discussione che parla appunto della D70, tramite questo LINK
Ma quando imparerete ad usare la funzione CERCA rolleyes.gif wink.gif
andrea01
Grazie, pensavo di averli letti tutti invece questo mi era sfuggito!

Andrea
Fabio Blanco
Spero che ti abbia chiarito i dubbi, altrimenti chiedi pure che vedremo di chiarirteli con altre argomentazioni.
Ciao.
Giuseppe Maio
QUOTE (andrea01 @ Feb 11 2004, 12:45 PM)
Perche la sensibilita parte dai 200 iso secondo voi?
Non era meglio avere a disposizione la scala partendo dai 100?

Come potr� vedere dal "ricco" link gi� segnalato,

� un lato positivo e NON negativo.
In pratica avr� meno rumore se confrontato con sensori a sensibilit� nominale pi� bassa (ovviamente misurata su 200ISO).

Se si deve abbassare l'esposizione si potr� sempre contare su tempi di posa pi� veloci riducendo cos� anche il "micromosso" sempre in agguato.

Ma se la situazione fotografica richiede comunque "creativamente" un tempo di posa lungo per ducumentare un mosso ricercato magari associato anche ad uno specifico diaframma aperto... allora si potr� impiegare un semplice filtro ND.

Al contrario, una bassa sensibilit� nominale potr� essere solo alzata elettronicamente ma con la conseguente crescita del disturbo Noise...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Pesante
Volevo solo aggiungere: a volte l'unica nota negativa con una sensibilit� di "partenza" di 200 iso anzich� inferiore � quando � necessario utilizzare il flash (fill-in) in un contesto con un valore di luminosit� della scena elevato e con un sincro flash che non vada oltre il 200esimo (come per la D100). A quanto sembra per� per la D70, (purtroppo non ho approfondito l'argomento) c'� la possibilit� di sincronizzare il flash, con il flash dedicato, fino a 1/500. B�, praticamente problema risolto.
Quei "corti con gli occhi a mandorla" sono dei fenomeni!!!!
Michele Pesante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.