Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alessandromoretti
Sulla pubblicazione in oggetto edita da NikoniansPress ci sono un paio di suggerimenti di impostazione della D700 che mi hanno incuriosito. Uno � quello di impostare la sensibilit� ISO su 100 (ovvero L1) e l'altra di provvedere alla regolazione fine dell'esposimetro su un +1/2 stop (per il sistema Matrix).
Avevo letto altrove che alcuni lamentano una certa tendenza a sovraesporre della D700 per questo sono ancora pi� curioso di sapere cosa ne pensate.
Grazie
Gian Carlo F
due impostazioni che anche a me sembrano davvero "strane"

- visto come lavora bene anche agli alti ISO, per la sensibilit� io sono tentato addirittura di impostarla a 400 (nella impostazione flash lo ho gi� fatto...)

- per l'esposimetro non so cosa dire a me sembra che lavori bene, ma io sono all'antica, misuro in ponderata centrale.

Comunque sentiamo qualcun'altro....

Ciao
WalterB61
Messa cos� la cosa non ha molto senso, bisognerebbe conoscere le ragioni che hanno spinto l'autore a consigliare quelle impostazioni, e quali sono le finalit� che intende raggiungere.
Per mia esperienza preferisco usare la ponderata centrale o lo spot, ma il mio MATRIX � starato a -2/6.

Per quanto riguarda gli ISO io preferisco nei limiti del possibile lavorare con la sensibilit� nativa.
alessandromoretti
QUOTE(WalterB61 @ Dec 26 2009, 11:35 PM) *
Messa cos� la cosa non ha molto senso, bisognerebbe conoscere le ragioni che hanno spinto l'autore a consigliare quelle impostazioni, e quali sono le finalit� che intende raggiungere.
Per mia esperienza preferisco usare la ponderata centrale o lo spot, ma il mio MATRIX � starato a -2/6.

Per quanto riguarda gli ISO io preferisco nei limiti del possibile lavorare con la sensibilit� nativa.


Nessuna ragione specifica, l'autore dice che anche la D700 come la maggior parte delle reflex sul mercato ha un'impostazione di partenza conservativa sulla gestione delle alte luci e quindi per preservare meglio il dettaglio nelle ombre applica questa regolazione fine di default (+3/6)
maurizio angelin
L'esposizione in Matrix della D700, a mio avviso � perfetta.
Tieni conto che il recupero delle alte luci � pi� facile e comporta una qualit� finale superiore dell'immagine. Qui trovi perch�:
http://www.corsofotodigitale.it/acm-on-lin...ticolo4512.html

Non vedo motivo di sottoesporre. Quantomeno come regola generale.
In casi particolari mi regolo osservando l'istogramma e correggendo in relazione ad esso.
Ciao

Maurizio
WalterB61
Si, ma leggere tarature dell'espomitro (tipo 1/6) possono variare da un esemplare all'altro.
La mia ha una leggera tendenza a bruciare le luci (matrix) e con una piccola startura non ho comunque chiuso le ombre.

Per come la vedo io � necessario personalizzare la reflex in funzione delle proprie esigenze e non in base a quello che piace agli altri.
Ovvio che se certi suggerimenti vengono da qualcuno che viene reputato attendibile si � portati a verificare se quello che scrive ha un senso, purtroppo non tenendo conto del fatto che quello che dice � quello che piace a lui.

No, per le mie fotografie quelle regolazioni non hanno senso
SkZ
Per gli iso mi sembra stupido farla lavorare a L1 dato che non e' il suo livello minimo ottimale

generalmente le "starature" dell'esposimetro sono molto dipendenti dai gusti personali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.