Non era altro che una striscia di cartoncino scorrevole in cui c'erano scritti il tipo di pellicola e i tempi di scatto, all'interno di un supporto fisso, sempre di cartoncino, in cui c'era scritto l'apertura del diaframma e il tipo d'illuminazione (soleggiato, nuvoloso, ecc...). Vi posto la foto del mio.
Quello che vorrei sapere � se qualcuno ne ha costruiti di pi� "sofisticati" e magari adattati alle macchine digitali. Ho fatto qualche prova e con la macchina analogica questa guida � perfetta, mentre con la digitale � sballata di circa uno stop.
Vorrei precisare che NON sostituisce un esposimetro, ma pu� essere comodo per un principiante che si vuole cimentare con una macchina fotografica e usarla in manuale.
Sandro
