Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
oximoron
E' possibile attraverso qualche stratagemma impostare gli ISO a 2400 sulla D40 per scatti in condizioni di scarsa luce?
Grazie degli eventuali consigli
decarolisalfredo
Perdonami non ho la D40 e non posso darti dritte, ma una cosa mi ha incuriosito, perch� 2400 iso?

Capisco 1600, 3200 od anche 2500 iso, ma 2400 � un valore che non esiste nella scala classica degli iso.
oximoron
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 27 2009, 06:20 PM) *
Perdonami non ho la D40 e non posso darti dritte, ma una cosa mi ha incuriosito, perch� 2400 iso?

Capisco 1600, 3200 od anche 2500 iso, ma 2400 � un valore che non esiste nella scala classica degli iso.


Grazie della risposta. Ho scritto 2400 intendendo un valore intermedio tra 1600 (valore che garantisce ancora buoni risultati sulla d40) e 3200 (valore in cui le immagini presentano invece una grana evidente). Andrebbe bene anche 2500 o simili. I valori 1600 e 3200 (H1) sono previsti nella scala Iso della D40. Avevo letto per� da qualche parte, non ricordo dove, che lavorando sulla compensazione della esposizione e sulla post-produzione � possibile impostare anche valori intermedi tra 1600 e 3200.
-syd-
ciao , ho una d40x , (che domani verra sostituita con d90) , i 2400 iso per d40 non esistono , ci sono i 3200 che nelle impostazioni della macchina sono rappresentate dalla scritta HI ma sinceramente ti sconsiglio di arrivare a quelle TEMPERATURE :-) perdi veramente troppo in definizione. non credo nemmeno che la d90 riesca a reggerle benissimo.
buona luce
Vinc74
Puoi scattare a 1600 ISO e sovraesporre di mezzo stop in post produzione.
Se non lavori in manuale puoi forzare la sottoesposizione in fase di scatto mediante compensazione negativa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.