izzy
Apr 23 2005, 05:26 PM
Finalmente oggi ho ritirato la "bestia" tanto attesa, purtroppo rimarr� tra le mie mani per soli 2 giorni poi dovr� consegnarla al mio caro amico che mi ha chiesto di occuparmi dell'acquisto mentre lui era lontano per lavoro.
Non sto a postare scatti perch� ho fatto solo prove dal mio terrazzo e per giunta con un tempo prossimo alla pioggia, quindi qualche camino o parabola con un cielo grigio come sfondo non sono proprio il massimo...
Comunque corro a rivedere i risultati ed ecco la prima sorpresa: premetto che ho un pc abbastanza potente (amd xp3000+ RAM 1GB ddr scheda video 256mb) ma per aprire un file raw a pieno formato gi� va quasi in crisi, con un'attesa di parecchie decine di secondi. Stessi problemi col fotoritocco e la conversione in altri formati.
Mi immagino cosa succeder� al mio amico col suo portatile di fascia media ( p4 1,5ghz 256mb di ram e video da 64mb)
Volevo sapere se tra i fortunati possessori non professionisti presenti nel forum c'� qualcuno che riscontra lo stesso problema o se sono tutti dotati di supporti sempre all'avanguardia della tecnologia (e del prezzo!!)
Insomma, per concludere posso dire che � uno strumento stupendo ma oserei dire quasi superfluo per un fotoamatore come sono io o il mio amico fortunato possessore, da oggi il mio sogno fotografico si � spostato definitivamente sulla D2Hs che almeno non mi obbligher� a dotarmi di un pc dal costo esorbitante per poter rivedere le foto...
studioraffaello
Apr 23 2005, 06:31 PM
QUOTE(izzy @ Apr 23 2005, 06:26 PM)
Finalmente oggi ho ritirato la "bestia" tanto attesa, purtroppo rimarr� tra le mie mani per soli 2 giorni poi dovr� consegnarla al mio caro amico che mi ha chiesto di occuparmi dell'acquisto mentre lui era lontano per lavoro.
Non sto a postare scatti perch� ho fatto solo prove dal mio terrazzo e per giunta con un tempo prossimo alla pioggia, quindi qualche camino o parabola con un cielo grigio come sfondo non sono proprio il massimo...
Comunque corro a rivedere i risultati ed ecco la prima sorpresa: premetto che ho un pc abbastanza potente (amd xp3000+ RAM 1GB ddr scheda video 256mb) ma per aprire un file raw a pieno formato gi� va quasi in crisi, con un'attesa di parecchie decine di secondi. Stessi problemi col fotoritocco e la conversione in altri formati.
Mi immagino cosa succeder� al mio amico col suo portatile di fascia media ( p4 1,5ghz 256mb di ram e video da 64mb)
Volevo sapere se tra i fortunati possessori non professionisti presenti nel forum c'� qualcuno che riscontra lo stesso problema o se sono tutti dotati di supporti sempre all'avanguardia della tecnologia (e del prezzo!!)
Insomma, per concludere posso dire che � uno strumento stupendo ma oserei dire quasi superfluo per un fotoamatore come sono io o il mio amico fortunato possessore, da oggi il mio sogno fotografico si � spostato definitivamente sulla D2Hs che almeno non mi obbligher� a dotarmi di un pc dal costo esorbitante per poter rivedere le foto...
e che in una scheda da 2 gb ci entrano un 120 130 foto che ne dici?
pero' quando stampi quei megafile............si resta a bocca aperta
domenico marciano
Apr 23 2005, 06:35 PM
Infatti piu' si va avanti con la tecnologia e di conseguenza machine con piu' alta risoluzione piu' si dovrebbero aggiornare i computer per mantenere il passo con le prestazioni che vanno sempre ad aumentare, figuriamoci con i dorsi.
Pero' nel mio PC con un processore di 3 giga e con 2 di ram gia' si viaggia abbastanza bene.
cgm66
Apr 23 2005, 06:37 PM
QUOTE(izzy @ Apr 23 2005, 06:26 PM)
Comunque corro a rivedere i risultati ed ecco la prima sorpresa: premetto che ho un pc abbastanza potente (amd xp3000+ RAM 1GB ddr scheda video 256mb) ma per aprire un file raw a pieno formato gi� va quasi in crisi, con un'attesa di parecchie decine di secondi. Stessi problemi col fotoritocco e la conversione in altri formati.
Mi immagino cosa succeder� al mio amico col suo portatile di fascia media ( p4 1,5ghz 256mb di ram e video da 64mb)
Volevo sapere se tra i fortunati possessori non professionisti presenti nel forum c'� qualcuno che riscontra lo stesso problema o se sono tutti dotati di supporti sempre all'avanguardia della tecnologia (e del prezzo!!)
non ho, e sicuramente non potr� avere per diverso tempo quella macchina (e dicendo la verit�, nemmeno la necessit�...

), ma in merito a quanto da te detto, se ne � gi� discusso... ed � anche una valutazione che molti non fanno all'acquisto. Senza andare molto lontano, diversi prog "faticano" ad aprire anche i nef della D70, visto il peso, la decodifica e perch� no la capacit�...
suda persino un p4 2,8Gb 512 per aprire un nef, se poi ne metti in coda un paio d'altri... puoi anche andare a bere il caff�.
Michelangelo Serra
Apr 23 2005, 06:55 PM
io ho fatto un p� di scatti in fiera per provare la macchina, quando sono ritornato a casa ho provato ad aprire i file con il mio pc un processore 2.8 e un giga di memoria 128 di scheda video va bene anche se non e veloce
se poi provo a mettere in coda tre file tiff con estensione a 16 bit per l'elaborazione rallenta tutto servirebbe un bel p� di ram e processore in pi�
mi sa che fra poco oltre all'arrivo della D2x dovr� prendere in seriaconsiderazione di portare il processore ad un 3.5 con un paio di giga di memoria con una scheda videoa da 256 voi che ne dite
buzz
Apr 23 2005, 07:23 PM
ok per l'upgrade del processore e specialmente della memoria, ma la scheda video perch�?
Michelangelo Serra
Apr 23 2005, 07:32 PM
un p� di memoria anche sulla scheda credo non guasti ma una volta che rifaccio tutto preferisco prendere anche una scheda video nuova con la possibilit� di imput/output di segnale video credo di prendere una sapphire ati raid da 256 Gddr XT 600 , cambio anche scheda madre prendo quasi sicuramente una asus A8N SLI DELUXE 939 che ne dici?
Betterman
Apr 23 2005, 07:53 PM
Anche io quando ho provato dei nef della d2x sul mio pc dopo 5 minuti li ho cancellati, mi impallava tutto. Con PS e camera raw non ho provato, penso cmq che magari la sitazione sarebbe migliorata un p�, secondo me il problema � di capture, prende davvero troppe risorse, anche per i file della mia 5400 a volte devo aspettare un p�, con ps e camera raw le modifiche sono istantanee...� la vita!
@lberto
Apr 23 2005, 09:19 PM
QUOTE(Betterman @ Apr 23 2005, 07:53 PM)
Anche io quando ho provato dei nef della d2x sul mio pc dopo 5 minuti li ho cancellati, mi impallava tutto. Con PS e camera raw non ho provato, penso cmq che magari la sitazione sarebbe migliorata un p�,
secondo me il problema � di capture, prende davvero troppe risorse, anche per i file della mia 5400 a volte devo aspettare un p�, con ps e camera raw le modifiche sono istantanee...� la vita!Apriamo una petizione per velocizzare capture!
libertifrancesco
Apr 23 2005, 09:20 PM
Il mio pc: P4 3.2 - 2 gb ram scheda video gforce 256 un file raw compresso della d2x lo apre in 6 sec.
per salvare 4 raw in jpeg 60 sec.
giannizadra
Apr 23 2005, 09:23 PM
E' la solita storia: chi ha il pane non ha i denti..
Fabrizio Giuffra ha, nel suo studio, tanti denti
buzz
Apr 23 2005, 10:07 PM
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 23 2005, 10:23 PM)
E' la solita storia: chi ha il pane non ha i denti..
Fabrizio Giuffra ha, nel suo studio, tanti denti

chi � Fabrizio Giuffrida? e cosa c'entra la storia del pane e dei denti?
@ssembl@tore
Apr 23 2005, 10:14 PM
QUOTE(buzz @ Apr 23 2005, 11:07 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 23 2005, 10:23 PM)
E' la solita storia: chi ha il pane non ha i denti..
Fabrizio Giuffra ha, nel suo studio, tanti denti

chi � Fabrizio Giuffrida? e cosa c'entra la storia del pane e dei denti?

non puoi capire la battuta di Gianluigi,perche' non conosci chi e' Fabrizio....
Ma rimane il fatto che ha detto una santa cosa!!
alessandro.
Apr 23 2005, 11:00 PM
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 23 2005, 10:23 PM)
E' la solita storia: chi ha il pane non ha i denti..
Fabrizio Giuffra ha, nel suo studio, tanti denti

Questa � forte davvero!
domenico marciano
Apr 24 2005, 07:45 AM
Artephoto Inviato il Ieri, 07:55 PM
QUOTE
mi sa che fra poco oltre all'arrivo della D2x dovr� prendere in seriaconsiderazione di portare il processore ad un 3.5 con un paio di giga di memoria con una scheda videoa da 256 voi che ne dite
Ciao Michelangelo, mi pare di capire che hai seguito il mio consiglio per lka D2x, e credimi, hai fatto bene.Per i computer come detto prima man mano che aumentano i mega occorrono anche pc potenti quindi noi che lavoriamo da oggi in poi quasi quasi dobbiamo pensare che ogni volta che abbiamo idea di comprare macchine piu' perfomanti dobbiamo di pari passo pensare anche al computer.
Buon fine settimana.
libertifrancesco
Apr 24 2005, 09:48 AM
zalacchia
Apr 24 2005, 05:22 PM
QUOTE(izzy @ Apr 23 2005, 06:26 PM)
Insomma, per concludere posso dire che � uno strumento stupendo ma oserei dire quasi superfluo per un fotoamatore come sono io o il mio amico fortunato possessore, da oggi il mio sogno fotografico si � spostato definitivamente sulla D2Hs che almeno non mi obbligher� a dotarmi di un pc dal costo esorbitante per poter rivedere le foto...
� una delle frasi pi� sensate che abbia letto negli ultimi giorni.
Una D2x la si compra per due motivi: o si ha delle esigenze davvero fuori dal comune o si � amanti dell'oggetto tecnologico per pura libidine.
Per fortuna le mie possibilit� mi tengono lontano da ogni tentazione....certo che se un giorno dovessi fare bingo.....
Ciao
Stefano Z.
muggio70
Apr 24 2005, 05:39 PM
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 23 2005, 10:23 PM)
E' la solita storia: chi ha il pane non ha i denti..
Fabrizio Giuffra ha, nel suo studio, tanti denti

Sei forte!!!!
Speriamo che al "povero" (si fa' per dire

) Fabrizio gli arrivi entro questo decennio la sua amata!
Ciao
Lorenzo
ienaplinskin
Apr 24 2005, 05:49 PM
Ho letto da qualche parte che a Natale la nuova D200 la venderanno in kit con un Mac G5 3,5*2 Ghz e 4 Gb Ram...
Falcon58
Apr 24 2005, 06:04 PM
QUOTE(zalacchia @ Apr 24 2005, 06:22 PM)
QUOTE(izzy @ Apr 23 2005, 06:26 PM)
Insomma, per concludere posso dire che � uno strumento stupendo ma oserei dire quasi superfluo per un fotoamatore come sono io o il mio amico fortunato possessore, da oggi il mio sogno fotografico si � spostato definitivamente sulla D2Hs che almeno non mi obbligher� a dotarmi di un pc dal costo esorbitante per poter rivedere le foto...
� una delle frasi pi� sensate che abbia letto negli ultimi giorni.
Una D2x la si compra per due motivi: o si ha delle esigenze davvero fuori dal comune o si � amanti dell'oggetto tecnologico per pura libidine.
Per fortuna le mie possibilit� mi tengono lontano da ogni tentazione....certo che se un giorno dovessi fare bingo.....
Ciao
Stefano Z.
Ciao Stefano,
Concordo in tutto e per tutto quello che hai detto; ho avuto modo di usare la D2x che � comunque un gran bell'oggetto, ma se non hai esigenze pi� che specifiche � un acquisto decisamente sovradimensionato; i files da trattare sono decisamente pesanti anche se hai un computer molto performante.
Personalmente ho la D2h, ogni volta che la uso mi rendo conto dell'eccezionalit� dell'oggetto; quindi se ci si pu� permettere la cifra che costa, ci si porta a casa una delle pi� belle (se non la pi� bella) e performanti macchine che esistano in commercio.
Luciano
zero_cool
Apr 24 2005, 06:37 PM
QUOTE
Mi immagino cosa succeder� al mio amico col suo portatile di fascia media ( p4 1,5ghz 256mb di ram e video da 64mb)
in toscana dove abito io ho pc molto potente un P4 2.4mhz con 1gb di ram ddr 400mhz skeda video ati da 256mb hardisk serial ata da 120gb skeda madre asus p4p800ai tutto bene con file raw della D70 con 80 foto raw ci mette soli 3 minuti e qualcosa
invece dove sta mia girl in basilicata ho pc molto obsoleto un p4 1700mhz ram da 512 sdram con skeda video integrato nella skeda madre con 2 foto raw della d70 si inceppa allora scatto per forza in JPEG
prossimo mi faccio un Mac G5 ho visto che fa tutto nelle fotografie e molto + veloce rispetto P4 e AMD
dagmenico
Apr 24 2005, 07:04 PM
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 23 2005, 09:23 PM)
E' la solita storia: chi ha il pane non ha i denti..
Fabrizio Giuffra ha, nel suo studio, tanti denti

...piacerebbe anche a me avere qualche dente in pi�!!!
serdor
Apr 24 2005, 08:47 PM
QUOTE(muggio70 @ Apr 24 2005, 05:39 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 23 2005, 10:23 PM)
E' la solita storia: chi ha il pane non ha i denti..
Fabrizio Giuffra ha, nel suo studio, tanti denti

Sei forte!!!!
Speriamo che al "povero" (si fa' per dire

) Fabrizio gli arrivi entro questo decennio la sua amata!
Ciao
Lorenzo
Fabrizio Giuffra � il dentista?
No perch� io faccio l'odontotecnico,nel mio laboratorio ho tanti denti ma di pane....
Saluti
Sergio
barbatrukko
Apr 24 2005, 10:44 PM
Concordo che qualche chilo di Ram in pi� e un buon processore...non guastano.
Sinceramente sulla scheda video non spenderei moltissimo in quanto non serve (nessuno dei tool da noi utilizzato penso sfrutti la potenza di calcolo delle schede video per elaborare le immagini, come avviene spesso nei software 3d)
Comunque ho visto molti post in cui si specificava bene il processore e la ram... ma pochissimi hanno detto qualcosa delle schede video.
Vi ricordo che frasi del tipo "una nvidia da 256" o "una geforce da 128" o "una ATI da 256".... non hanno alcun senso se non si specifica il chipset della scheda video.
Fra una GeForce 4900 ed una Geforce Fx6800.....anche se con entrambe 256 MB di ram a bordo....passa una BELLA differenza (che ripeto non viene sfruttata dai software in questione)
Io, anche se per motivi di lavoro dispongo di diversi computer, spesso per il mio hobby fotografico non sfrutto il pi� potente. Risultato: spesso il mio 3.4Ghz 2GB di ram DDR sta spendo ed io apro le foto sul mio vecchio 1,5Ghz (non HT) con soli 768 MB di RIMM e devo dire che non ho problemi in quanto apro i raw della D70 in 3 secondi circa.
matteoganora
Apr 26 2005, 09:46 AM
Beh... ma con un portatile con 256mb di RAM come ha fatto a tirare avanti fino ad oggi?
requisiti minimi per comprare una D2x:
Avere un PC almeno P4 a 3.0 Ghz, almeno 2Gb di RAM, scheda video con cache minima 128mb.
E con una configurazione del genere non � comunque una scheggia!
domenico marciano
Apr 26 2005, 10:06 AM
Nel caso dei Raw credo sia difficile avere un PC che sia una scheggia in quanto la lentezza, se cosi' si puo' chiamare, e' data dal software Capture che deve elaborare il file.Un domani che Nikon riesce ad ottimizzare il Capture per renderlo piu' veloce allora con PC perfomanti avremo tempi migliori.
Marco Negri
Apr 26 2005, 11:06 AM
QUOTE(matteoganora @ Apr 26 2005, 09:46 AM)
requisiti minimi per comprare una D2x:
Avere un PC almeno P4 a 3.0 Ghz, almeno 2Gb di RAM, scheda video con cache minima 128mb.
Confermo le precise parole di Matteo.
La configurazione sopra descritta ritengo possa soddisfare in larga banda gli utilizzatori dei file NEF generati dalla D2X.
Un saluto.
Livio
Apr 26 2005, 11:23 AM
QUOTE(izzy @ Apr 23 2005, 05:26 PM)
Insomma, per concludere posso dire che � uno strumento stupendo ma oserei dire quasi superfluo per un fotoamatore come sono io o il mio amico fortunato possessore, da oggi il mio sogno fotografico si � spostato definitivamente sulla D2Hs che almeno non mi obbligher� a dotarmi di un pc dal costo esorbitante per poter rivedere le foto...
Esistono categorie di prodotti differenti proprio perch� esistono differenti categorie di utilizzatori
digiborg
Apr 26 2005, 01:17 PM
prossimo mi faccio un Mac G5 ho visto che fa tutto nelle fotografie e molto + veloce rispetto P4 e AMD
-----------------------
quoto... io cun un g5 1.8 GHz doppio processore e 1,5 gb di RAM ho impiegato 6 secondi ad aprire un file NEF della D2X , esiste anche un G5 biprocessore da 2,5 GHz, quello si che fa paura...
matteoganora
Apr 26 2005, 03:33 PM
QUOTE(domenico marciano @ Apr 26 2005, 10:06 AM)
Nel caso dei Raw credo sia difficile avere un PC che sia una scheggia in quanto la lentezza, se cosi' si puo' chiamare, e' data dal software Capture che deve elaborare il file.Un domani che Nikon riesce ad ottimizzare il Capture per renderlo piu' veloce allora con PC perfomanti avremo tempi migliori.
Gi�... un domani che ci saranno DSLR da 250MP poi ne riparliamo!
Pesante
Apr 26 2005, 03:38 PM
..... preferisco aspettare 6 ssecindi per aprire un RAW in tutta la sua "magnificenza" e mandarlo in stampa o in salvataggio con un click che non aprirlo in 2 secondi in Camera RAW e perdere 5 minuti per ritoccarlo e portarlo al suo "antico splendore" con il fotoritocco........
enrico1974
Apr 27 2005, 08:05 AM
QUOTE(domenico marciano @ Apr 26 2005, 10:06 AM)
Nel caso dei Raw credo sia difficile avere un PC che sia una scheggia in quanto la lentezza, se cosi' si puo' chiamare, e' data dal software Capture che deve elaborare il file.Un domani che Nikon riesce ad ottimizzare il Capture per renderlo piu' veloce allora con PC perfomanti avremo tempi migliori.
Usando il task manager di Windows Xp si pu� vedere che Nikon Capture con un Nef D70 aperto si mangia circa 260 Mb di ram, mentre Photoshop CS solo 110 mb. Sorvolo sulle diverse funzioni dei due prodotti che sono entrambi indispensabili, ma mi lascia molto perplesso l'avidit� di ram di Capture, che oserei definire eccessiva. Con un pc da 512 mb di ram, 200/250 se ne vanno solo per sistema operativo, antivirus e poc'altro, se poi 260 se li pappa Capture sono gi� a secco. Proprio per questo ho rinunciato ad usare Capture sul portatile e lo uso sul fisso che ha 1 giga di ram.
Ciao.
praticus
Apr 27 2005, 08:18 AM
...bah, cosa vi devo dire....
Io ho da quasi 2 anni un Apple Powerbook 1.33 ed 1gb ram, i Nef della D70 con capture si aprono in circa 5-6 secondi che diventano una quindicina quando ho aperto il multimage con 50-60 foto.
I nef dellal d2x si aprono in una ventina di secondi......non ho provato con il multimage.
Se vi pu� servire......
Ciao...
matteoganora
Apr 27 2005, 12:25 PM
QUOTE(enrico1974 @ Apr 27 2005, 08:05 AM)
Usando il task manager di Windows Xp si pu� vedere che Nikon Capture con un Nef D70 aperto si mangia circa 260 Mb di ram, mentre Photoshop CS solo 110 mb.
Chiediti come mai!
Capture apre il NEF e lo lavora in un certo modo, Camera RAW in tutt'altro modo, adesso qualcuno verr� fuori con il recupero delle alte luci (UNICA funzione in cui CameraRAW supera, ad oggi, Capture

) ma la cromia risultante sar� ben diversa.
Con un PC da 512mb di RAM, oggi, le foto � meglio non lavorarle...
Per avere prestazioni decenti ci vogliono uno o due gb di RAM, dischi veloci, meglio se due in RAID, e un processore che sia almeno 2.4ghz.
Non � una macchina fuori portata, � il minimo indispensabile per non avere un PC lento.
PAS
Apr 27 2005, 07:06 PM
Sui PC � gi� stato detto molto anche in precedenti 3D per cui torno alla domanda d'apertura, perch� mi ricorda quella che si � posto recentemente un mio conoscente dopo l�acquisto di un�Audi S4:
ora che me ne faccio di 344 cavalli?
Forse occorrerebbe pensarci prima.
Battute a parte penso che il tuo amico si dovr� attrezzare con alcuni GB di ram per le elaborazioni P.P. e di alcune centinaia di GB di HD per collezionare le immagini.
A questo punto cosa farne dei Mpixel?
Dipende:
Un fotoamatore con le esigenze tipiche di questa categoria: ossia elaborare e visualizzare le immagini al monitor e stampare nel classico 20x30 ed ogni tanto in 50x70, direi che non se ne fai nulla o quasi, a parte divertirti ogni tanto in qualche crop o a cercare il bruscolino nell�occhio del soggetto.
Diverso � il discorso di un professionista o un pubblicitario con esigenze di elaborazioni particolari o stampe in grande formato.
Ma in questo caso si dovr� fare i conti anche con gli obiettivi e le tecnologie di stampa appropriati ed i relativi costi. La D2X non basta.
Concludo con la mia opinione, in accodo con Zalacchia.
Ritengo che la D2X sia una macchina per professionisti.
Se non si hanno esigenze particolari si sar� solo penalizzati dal peso dei suoi files.
A meno che per qualcuno non sia importante esibirla come una specie di status simbol (come i 344 cavalli della S4).
buzz
Apr 27 2005, 07:31 PM
Correggetemi se sbaglio: la d2x non ha la possibilit� di scattare sia in NEF che in Jpeg?
se s�, credo che il sistema di vsualizzare le jpeg per poi correggere le NEF sia ideale
libertifrancesco
Apr 27 2005, 07:49 PM
Non sbagli.
Infatti io uso questo sistema nef + piu' jpeg bassa.
PAS
Apr 27 2005, 08:24 PM
QUOTE(buzz @ Apr 27 2005, 08:31 PM)
Correggetemi se sbaglio: la d2x non ha la possibilit� di scattare sia in NEF che in Jpeg?
se s�, credo che il sistema di vsualizzare le jpeg per poi correggere le NEF sia ideale
Un vantaggio puoi averlo se, dalla visualizzazione rapida dei JPEG individui una correzione valida per tutte le immagini NEF (es W.B. sbagliato).
In questo caso puoi lanciare un batch con Nikon Capture ed andarti a fumare una sigaretta o farti una passeggiata di qualche ora (dipende dal PC e da quante immagini devi processare.
Se al contrario devi analizzare e correggere una immagine per volta non vedo un gran vantaggio
Ciao
buzz
Apr 27 2005, 09:04 PM
s', � vero.
per� rimane la regola di cercare di ottenere il meglio dallo scatto iniziale ( ricordate le dia?) e di correggere solo alcune foto da recuperare.
Siamo o non siamo fotografi?
giuseppenardecchia
Apr 27 2005, 09:23 PM
CARISSIMI AMICI...
Oggi ho fatto strillare la mia Nikon D2x.... ho fatto delle foto di prova sportive (mia grande passione).... ho scattato in Raw... non ho ancora provato il Tiff....
Il mio Computer � un Pentium 4 da 3,4 Giga... RAM 2 Giga... Scheda Madre P5AD2-E Premium... Scheda Video ATI Sapphire X700 Pro..... 3 Hard Disc da 200 GB ciascuno....
...le foto in formato Raw le apre in un attimo (un paio di secondi)... non faccio grandi elaborazioni se non qualche ritocchino per correggere qualche dominante (rendere la foto pi� calda o pi� fredda).... e con questo tipo di elaborazioni devo dire che il computer � un proiettile..... tempi di attesa praticamente inesistenti....
Per quanto riguarda la velocit� della Nikon D2x....
Bh� senza offesa per i possessori di Nikon a pellicola.... posso dire che....
Nikon D2x.... batte Nikon f5 e Nikon f6.... 2-0
Ma questo non ha importanza.... Ognuno esalta la propria Nikon.... come i propri figli....Ovvio !!!
baci Giuseppe
giuseppenardecchia
Apr 27 2005, 10:28 PM
QUOTE(giuseppenardecchia @ Apr 27 2005, 09:23 PM)
CARISSIMI AMICI...
Oggi ho fatto strillare la mia Nikon D2x.... ho fatto delle foto di prova sportive (mia grande passione).... ho scattato in Raw... non ho ancora provato il Tiff....
Il mio Computer � un Pentium 4 da 3,4 Giga... RAM 2 Giga... Scheda Madre ASUS P5AD2-E Premium... Scheda Video ATI Sapphire X700 Pro..... 3 Hard Disc da 200 GB ciascuno....
...le foto in formato Raw le apre in un attimo (un paio di secondi)... non faccio grandi elaborazioni se non qualche ritocchino per correggere qualche dominante (rendere la foto pi� calda o pi� fredda).... e con questo tipo di elaborazioni devo dire che il computer � un proiettile..... tempi di attesa praticamente inesistenti....
Per quanto riguarda la velocit� della Nikon D2x....
Bh� senza offesa per i possessori di Nikon a pellicola.... posso dire che....
Nikon D2x.... batte Nikon f5 e Nikon f6.... 2-0
Ma questo non ha importanza.... Ognuno esalta la propria Nikon.... come i propri figli....Ovvio !!!
baci Giuseppe
giuseppenardecchia
Apr 27 2005, 10:33 PM
SCUSATE IL DOPPIO POST....
CREDO DI AVER SCHIACCIATO QUALCHE TASTO DI TROPPO.....
sempre Baci... Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.