QUOTE(Giallo @ Apr 26 2005, 03:08 PM)
Continuo a non riuscire a spiegarmi: mi sembra che Nikon la sua strada l'abbia presa con una certa decisione, e penso che, in casa Nikon, il Dx durer� ancora a
lungo.
E la pellicola continuer� ad alimentare i dorsi delle varie F, F2, F3, F4, F5, F6 etc.etc.. Il FF Nikon reflex c'� gi� dal 1959. Il Dx da un po' meno tempo. Sono splendidi entrambi.
Chiaro, cos�?

Siamo in momento di transizione, ma non c'� alcuna possibilit� che digitale e pellicola coesistano.
I due mercati non possono coesistere.
Ci sono discussioni su discussioni su quale dei due sia meglio, ma il destino � segnato, esattamente come avvenne anni fa tra cd ed lp.
La pellicola resister� solo come mercato di nicchia per pochi adepti a costi elevati e solo per il bianco e nero.
Le negative colore tra pochi anni scompariranno.
L'unico dubbio � sul formato che si affermer�. 35mm o aps?
E' chiaro che il formato ideale per il digitale sia l'aps, ma le spinte di mercato per chi ha gi� un vasto corredo di ottiche per 35mm e non vuole castrarle sull'aps potrebbe alla lunga vincere (con Canon � gi� cos�).
Ma io credo nell'aps e nelle ottiche per tale formato.
Permettono (e lo permetteranno ancor pi� in futuro) di superare la qualit� 35mm, rendendo inutile l'adozione di un formato superiore.