Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
paolo.annoni
Ciao e Buon anno a tutti, sono un neofita e come prima Reflex mi sono regalato la Nikon D5000 preferita rispetto alla Canon 500D principalmente per la sua maggiore facilit� d'uso e per le funzion automatiche pre impostate.

Ora ieri notte ho voluto testare il nuovo regalo con foto di fuochi d'artificio sono rimasto sorpreso che nel menu scene non ci fosse una impostazione automatica pre impostata (esiste una scena per fotografare animali domestici e non una automatica per fuochi d'artificio...)

Chiedo a voi lumi su come impostare la macchina per ottenere l'effetto migliore e se � possibile salvare impostazioni personalizzate con un richiamo rapido.

PS al di la del kit preso st� valutando un obiettivo per le vacanze e sono molto indeciso su cosa prendere voi tra il Tamron 18-250 - Sigma 18-250 - Tamron 18-270 e Nikon 18-200 cosa consigliereste ?

Grazie delle risposte.
Alessandro Castagnini
Sposto in tecniche.
Comunque, se fai una ricerca nella sezione, troverai un sacco di discussioni al riguardo (non riesco a farla io per te: qui, la connessione � lenta e ci metterei un mezza vita. Sorry).

Ciao e buon anno,
Alessandro.
Angelo Capasso
Non mi e' mai capitato di fotografare fuochi d'artificio ma credo che dovresti servirti di un buon cavalletto oppure appoggiare la macchina su un supporto fisso , tipo muretto oppure il tetto dell'automobile quest'ultima preferibilmente a motore spento rolleyes.gif . Imposta la macchina in manuale con un tempo abbastanza lungo da 1 secondo a tre secondi o addirittura la posa Blub il diaframma va impostato su un valore intermedio tra f 8-11 cerca di usare l'autoscatto oppure un telecomando e incomincia a fare delle prove.
Per gli obiettivi da te citati io ti consiglierei il 18/200 VR della Nikon , io l'ho avuto ed e' una buona lente tuttofare. Ciao spero esserti stato d'aiuto.
luigimita
QUOTE(Angelo Capasso @ Jan 1 2010, 11:53 AM) *
Non mi e' mai capitato di fotografare fuochi d'artificio ma credo che dovresti servirti di un buon cavalletto oppure appoggiare la macchina su un supporto fisso , tipo muretto oppure il tetto dell'automobile quest'ultima preferibilmente a motore spento rolleyes.gif . Imposta la macchina in manuale con un tempo abbastanza lungo da 1 secondo a tre secondi o addirittura la posa Blub il diaframma va impostato su un valore intermedio tra f 8-11 cerca di usare l'autoscatto oppure un telecomando e incomincia a fare delle prove.
Per gli obiettivi da te citati io ti consiglierei il 18/200 VR della Nikon , io l'ho avuto ed e' una buona lente tuttofare. Ciao spero esserti stato d'aiuto.


tempi maggiori di un secondo per un fuoco d'artificio?? cosi poi al posto del fuoco si ritrova dei filamenti luminescenti che tutto sembrano tranne che fuochi messicano.gif

Mi � capitato di scattare foto a fuochi artificiali, ma personalmente ho alzato gli ISO a 1600 con tempi di scatto intorno a 1/10 di secondo, F3.5, VR attivato e anche senza cavalletto i risultati sono buoni
FOLGORE1
ciao a tutti e buon anno!!! Questi sono due tentativi fatti ieri sera, senza cavalletto con d40x e 55-200vr
Angelo Capasso
Secondo me dipende dai risultati che uno vuole ottenere, se vuoi riprendere solo l fuochi artificiali in uno sfondo nero si forse anche un tempo piu' veloce di 1/10 s Ma se vuoi includere altri elementi tipo un palazzo oppure quando i fuochi vengono sparati a mare e ci sono molte altre luci secondo me devi procurarti un ottimo cavalletto un telecomando e allungare di parecchio i tempi di esposizione. Io ripeto non ho mai scattato foto ai fuochi d'artificio , ma se mi capitasse di farlo lo farei come descritto sopra .
Qui ho trovato uno che la pensa come me.
qui
luigimita
QUOTE(Angelo Capasso @ Jan 1 2010, 01:58 PM) *
Secondo me dipende dai risultati che uno vuole ottenere, se vuoi riprendere solo l fuochi artificiali in uno sfondo nero si forse anche un tempo piu' veloce di 1/10 s Ma se vuoi includere altri elementi tipo un palazzo oppure quando i fuochi vengono sparati a mare e ci sono molte altre luci secondo me devi procurarti un ottimo cavalletto un telecomando e allungare di parecchio i tempi di esposizione. Io ripeto non ho mai scattato foto ai fuochi d'artificio , ma se mi capitasse di farlo lo farei come descritto sopra .
Qui ho trovato uno che la pensa come me.
qui


con elementi statici sicuramente si, ma penso perderesti l'attimo di una bella "esplosione" credo, ovviamente non ti parlo da esperto di fotografia, ma i migliori risultati gli ho ottenuti con i parametri scritti prima, ti allego un'esempio


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.8 MB

QUOTE(FOLGORE1 @ Jan 1 2010, 01:54 PM) *
ciao a tutti e buon anno!!! Questi sono due tentativi fatti ieri sera, senza cavalletto con d40x e 55-200vr


con quali settaggi?
Trotto@81
QUOTE(luigimita @ Jan 1 2010, 04:01 PM) *
con elementi statici sicuramente si, ma penso perderesti l'attimo di una bella "esplosione" credo, ovviamente non ti parlo da esperto di fotografia, ma i migliori risultati gli ho ottenuti con i parametri scritti prima, ti allego un'esempio
Ingrandimento full detail : 5.8 MB
con quali settaggi?

Il risultato � parecchio deludente.
FOLGORE1
QUOTE(luigimita @ Jan 1 2010, 04:01 PM) *
con elementi statici sicuramente si, ma penso perderesti l'attimo di una bella "esplosione" credo, ovviamente non ti parlo da esperto di fotografia, ma i migliori risultati gli ho ottenuti con i parametri scritti prima, ti allego un'esempio
Ingrandimento full detail : 5.8 MB
con quali settaggi?


il primo a f5.6 1 sec priorit� diaframmi
il secondo a f5.6 2 sec priorit� scatto
Angelo Capasso
una discussione simile
http://www.nikonclub.it/forum/Fuochi_D_art...io-t152530.html
luigimita
QUOTE(Trotto@81 @ Jan 1 2010, 04:49 PM) *
Il risultato � parecchio deludente.


hai ragione ho preso la peggiore, per pigrizia non avevo scaricato quelle fatte ieri notte

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1014.7 KB
luigimita
E questa pure

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Marco Carotenuto
luigimita, usando tempi piu lunghi anche dai 5\7 secondi non ti perdi l'esplosione...anzi la valorizzi..includendo nella stessa scena anche piu di un fuoco!come ti hano fatto gi� notare nell'altra discussione te lo ripresnto qui
iso 100
diaframma f\13
tempo circa 6 secondi (ho scattato in bulb col telecomando
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB
alfomos
Personalmente concordo con quanto scritto da BeLLoDEpaPi.
Angelo Capasso
Sara' un gusto personale ma preferisco quelle fatte con tempi lunghi. Luigimita le tue non sono da meno sono belle lo stesso . Sai fare una foto a i fuochi d'artificio con uno sfondo tutto nero e' un po' da tutti , ma farla con un paesaggio alle spalle e' molto piu' personale...... rolleyes.gif
losvke
Ciao a tutti. Ho preso da circa un meso una d5000 e stasera vorrei cimentarmi nel fotografare i fuochi d'artificio (sono masochista e voglio aprtire forse con uan delle cose pi� difficili).
Ho letto un p� il manuale e qua consiglia di girare la ghiera su m, ruotare fino a BULB, o selezionato il diaframma su f\13 come dice MARCO ma il problema � nell'ISO: non tovo il valore 100 ma solo 1000 (la scala � Lo1, Lo0.7,Lo0.3, 200 ...
Qundi come faccio? NEssuno ha mai provato queste impostazioni (che poi sono quelli del manuale della d5000?
GRazie in anticipo a chiunque mi risponder� biggrin.gif
dragoslear
gli iso della d5000 partono da 200.... 100 non c'e'
losvke
QUOTE(dragoslear @ Sep 9 2010, 10:51 PM) *
gli iso della d5000 partono da 200.... 100 non c'e'


Infatti volevo capire che settaggi usare.
Come ho scirtto prima con quelli che danno sul manuale delaa d5000 sono venutre delle schifezze: una chiazza bianca-colorata in cui non si capiva niente.
Tu hai mai provato a farli?
Che settaggi usi?
Grazie ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.