Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
CALICANTUS38
Dalla borsa del pap� di un amico sono usciti un 28 f 3,5 e un 135 f 3,5; decisamente vecchiotti ma in buono stato. Cercando tra cataloghi e rubriche dell'usato non siamo riusciti a trovare traccia di questi due vetri vi chiedo quindi se qualcuno sa dirmi qualcosa ed eventualmente il loro valore commerciale, giusto per curiosit�.

Inoltre non mi � chiaro se la sigla "AI" identifica tutte le ottiche manuali o solo una parte di esse. Chiedo ci� perch� preso dalla foga l'ho montato sulla D70 e ho quasi subito appreso che funziona solo in manuale e senza lettura esposimetrica. Dopo aver sbirciato sul manuale della D70 leggo inoltre che le ottiche non AI non si possono montare su tale macchina; e quelle che mi ritrovo per le mani di che tipo sono? Se fossero AI sarebbe riportato sul barilotto o sul frontale?

grazie.gif

Paolo
@ssembl@tore
QUOTE(CALICANTUS38 @ Apr 25 2005, 10:52 PM)
Dalla borsa del pap� di un amico sono usciti un 28 f 3,5 e un 135 f 3,5; decisamente vecchiotti ma in buono stato. Cercando tra cataloghi e rubriche dell'usato non siamo riusciti a trovare traccia di questi due vetri vi chiedo quindi se qualcuno sa dirmi qualcosa ed eventualmente il loro valore commerciale, giusto per curiosit�.

Inoltre non mi � chiaro se la sigla "AI" identifica tutte le ottiche manuali o solo una parte di esse. Chiedo ci� perch� preso dalla foga l'ho montato sulla D70 e ho quasi subito appreso che funziona solo in manuale e senza lettura esposimetrica. Dopo aver sbirciato sul manuale della D70 leggo inoltre che le ottiche non AI non si possono montare su tale macchina; e quelle che mi ritrovo per le mani di che tipo sono? Se fossero AI sarebbe riportato sul barilotto o sul frontale?

grazie.gif

Paolo
*

La sigla "AI" Automatic Indexing. Una camma d'accoppiamento interna (la forcella) e l'esposimetro viene informato direttamente della effettiva apertura massima.
Sono degli obiettivi un po' vecchiotti, pensa un po' sono stati prodotti dal 1977 al 1982, quindi le loro quotazioni di mercato saranno di 100 euro cadauno.

DiegoParamati
AI indica solo una parte delle ottiche prodotte da Nikon, un'altra delle serie che esiste � la serie E (economic)
giannizadra
Andiamo con ordine: le ottiche AI sono state introdotte da Nikon nel 1977, con la FM, e si riconoscono da uno scalino nel barilotto (dalla parte della baionetta) sotto la scala dei diaframmi. Prima , i Nikkor avevano il barilotto pieno (circolare) e l'accoppiamento con l'esposimetro era esterno (forchetta) e si effettuava manualmente all'innesto dell'ottica. Anche gli obiettivi "serie E" erano AI.
Il 28/3,5 e il 135/3,5 sono tra i primi progettati per la Nikon F : furono modificati pi� volte e, dal 1977, prodotti in versione AI. Caratteristica del 28/3,5 prodotto fino al 1975, la messa a fuoco minima di 60 cm; quelli prodotti successivamente arrivavano invece a 30 cm.
CALICANTUS38
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 26 2005, 08:48 AM)
Andiamo con ordine: le ottiche AI sono state introdotte da Nikon nel 1977, con la FM, e si riconoscono da uno scalino nel barilotto (dalla parte della baionetta) sotto la scala dei diaframmi. Prima , i Nikkor avevano il barilotto pieno (circolare) e l'accoppiamento con l'esposimetro era esterno (forchetta) e si effettuava manualmente all'innesto dell'ottica. Anche gli obiettivi "serie E" erano AI.
Il 28/3,5 e il 135/3,5 sono tra i primi progettati per la Nikon F : furono modificati pi� volte e, dal 1977, prodotti in versione AI. Caratteristica del 28/3,5 prodotto fino al 1975, la messa a fuoco minima di 60 cm; quelli prodotti successivamente arrivavano invece a 30 cm.
*




Grazie Gianluigi,

spiegazione pi� che esaustiva; infatti il 28 ha una messa a fuoco minima di 30 cm, da ritenersi quindi la versione "pi� recente". Sto facendo delle prove con la mia vecchia 601 visto che con la D70 l'esposimetro non funge, comunque mi sembrano milto ben costruiti.


Saluti

Paolo

giannizadra
Aggiungo che, se li hai montati sulla 601 sono AI (o modificati AI).
Altrimenti avresti fatto danni, e l'esposimetro non funzionerebbe .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.