zinalit
Apr 25 2005, 10:01 PM
Premetto che so gia' che il mio obbiettivo � gia' stato definito "un tappo ingombrante"

....per� mi accontento anche perch� per il momento mi sono gia' dissanguato tra D70 e Flash

Oggi ho scattato questa foto, dove mia figlia fa capolino dietro all'albero (e' la prima che inserisco e non so se sia nel giusto formato) l'iquadratura mi piace, l'esposizione pure .... ma la definizione di mia figlia e' pessima non riesco a capire se sia un limite dell'obbiettivo o pittusto un mio errore. Una cosi' scarsa definizione con altre foto non l'ho avuta. Provo ad inserire due foto fatte con lo stesso obbiettivo.
Ringrazio per i pareri e consigli .... non ho praticamente mai usato o quasi focali oltre 100 .
Saluti Tiziano
DiegoParamati
Apr 25 2005, 10:11 PM
La messa a fuoco nella prima sei sicuro che sia prorpio sulla bambina e non sull'albero???
Che apertura hai usato???Gli obiettivi non ottimi andrebbero usati a diaframmi medi (f/8-f/11)
Hai modificato la foto in postproduzione??? Spesso le foto digitali (D70 soprattutto) necessitano di un pochino di maschera di contrasto.
Cha impostazioni hai usato per lo sharpening???
Sono le prime cose che mi vengono in mente ma credo che gi� queste potrebbero darti qualche traccia.
Prova a dirci qualcosa di pi� e vedrai che avrai risposte complete.
Ciao, Diego
alessandro.
Apr 25 2005, 10:15 PM
A colpo d'occhio mi pare che la macchina abbia messo a fuoco il soggetto in primo piano (albero) e considerato il dietro come sfondo, mi riferisco alla prima , vediamo cosa dicono gli altri.
Ciao.
@ssembl@tore
Apr 25 2005, 10:16 PM
QUOTE(zinalit @ Apr 25 2005, 11:01 PM)
Premetto che so gia' che il mio obbiettivo � gia' stato definito "un tappo ingombrante"

....per� mi accontento anche perch� per il momento mi sono gia' dissanguato tra D70 e Flash

Oggi ho scattato questa foto, dove mia figlia fa capolino dietro all'albero (e' la prima che inserisco e non so se sia nel giusto formato) l'iquadratura mi piace, l'esposizione pure .... ma la definizione di mia figlia e' pessima non riesco a capire se sia un limite dell'obbiettivo o pittusto un mio errore. Una cosi' scarsa definizione con altre foto non l'ho avuta. Provo ad inserire due foto fatte con lo stesso obbiettivo.
Ringrazio per i pareri e consigli .... non ho praticamente mai usato o quasi focali oltre 100 .
Saluti Tiziano
Cerca di inserire i metadati della foto,in modo da escludere un po' di cose.
Sinceramente non so',pero' sembra che la bimba non sia a fuoco,questo puo' essere dovuto o dall'obiettivo che ha letto male in controluce e a messo a fuoco l'albero,o da te che hai sbagliato il soggetto senza che te ne accorgessi.
alessandro.
Apr 25 2005, 10:17 PM
Mi ha preceduto Diego, � stato anche pi� preciso ma anche lui ha avuto questa impressione.
zinalit
Apr 25 2005, 10:39 PM
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 25 2005, 10:17 PM)
Mi ha preceduto Diego, � stato anche pi� preciso ma anche lui ha avuto questa impressione.
Anch'io ho avuto come prima impressione quella del fuori fuoco, ho riguardato l'immagine originale ma niente anche l'albero ha la stessa definizione della bambina non trovo il punto di messa a fuoco

.
C'� qualche sistema per inserire il file originale o mi potete consigliare come ridurlo per avere maggiori info con minoer perdita .
Grazie a tutti
Tiziano
@ssembl@tore
Apr 25 2005, 10:46 PM
Scusami mi dici come hai compresso la foto ?
zinalit
Apr 25 2005, 10:49 PM
QUOTE(DiegoParamati @ Apr 25 2005, 10:11 PM)
La messa a fuoco nella prima sei sicuro che sia prorpio sulla bambina e non sull'albero???
Che apertura hai usato???Gli obiettivi non ottimi andrebbero usati a diaframmi medi (f/8-f/11)
Hai modificato la foto in postproduzione??? Spesso le foto digitali (D70 soprattutto) necessitano di un pochino di maschera di contrasto.
Cha impostazioni hai usato per lo sharpening???
Sono le prime cose che mi vengono in mente ma credo che gi� queste potrebbero darti qualche traccia.
Prova a dirci qualcosa di pi� e vedrai che avrai risposte complete.
Ciao, Diego
Diaframma 5,6 Focale 220 mmm, 1/320
per il resto una leggerissima maschera di contrasto ma
dal punto di vista della nitidezza non ha cambiato nulla.
Quella del pallone leggermente inferiore la focale 160 6,3 sempre 1/320
ma decisamente meglio.
Tiziano
zinalit
Apr 25 2005, 10:53 PM
QUOTE(@ssembl@tore @ Apr 25 2005, 10:46 PM)
Scusami mi dici come hai compresso la foto ?
Ridotta al 40 % e salvata al massimo della qualit� uscivano circa 500Kb ed il sistema non mi ha consentito l'inserimento allora ho salvato con qualit� media .......

.... tutto sbagliato immagino

.
Tiziano
@ssembl@tore
Apr 25 2005, 10:57 PM
QUOTE(zinalit @ Apr 25 2005, 11:53 PM)
QUOTE(@ssembl@tore @ Apr 25 2005, 10:46 PM)
Scusami mi dici come hai compresso la foto ?
Ridotta al 40 % e salvata al massimo della qualit� uscivano circa 500Kb ed il sistema non mi ha consentito l'inserimento allora ho salvato con qualit� media .......

.... tutto sbagliato immagino

.
Tiziano
Non propio e' sbagliato,puoi salvarla fino a raggiungere un file massimo di 300kb.
No era giusto per sapere...
Aspettiamo un parere da i piu' esperti..
F.T.
Apr 26 2005, 09:51 AM
ciao,
a me sembra che nella prima foto non ci sia nessun punto veramente a fuoco... magari chiudendo il diaframma ancora un p� la profondit� di campo avrebbe aiutato...
nella seconda...forse, il fuoco � subito dietro le gambe della bimba...quardate le margherite in basso....mi sembra di aver capito che il diaframma � anche pi� chiuso...
paolo.teck
Apr 26 2005, 11:49 AM
QUOTE(DiegoParamati @ Apr 25 2005, 10:11 PM)
La messa a fuoco nella prima sei sicuro che sia prorpio sulla bambina e non sull'albero???
Che apertura hai usato???Gli obiettivi non ottimi andrebbero usati a diaframmi medi (f/8-f/11)
Hai modificato la foto in postproduzione??? Spesso le foto digitali (D70 soprattutto) necessitano di un pochino di maschera di contrasto.
Cha impostazioni hai usato per lo sharpening???
Sono le prime cose che mi vengono in mente ma credo che gi� queste potrebbero darti qualche traccia.
Prova a dirci qualcosa di pi� e vedrai che avrai risposte complete.
Ciao, Diego
Anch'io ho lo stesso problema, se cos� lo si pu� chiamare.... non capisco per� come mai le foto della D70 necessitano di una maschera di contrasto pi� accentuata...
@ssembl@tore
Apr 26 2005, 01:15 PM
QUOTE(paolo.teck @ Apr 26 2005, 12:49 PM)
QUOTE(DiegoParamati @ Apr 25 2005, 10:11 PM)
La messa a fuoco nella prima sei sicuro che sia prorpio sulla bambina e non sull'albero???
Che apertura hai usato???Gli obiettivi non ottimi andrebbero usati� a diaframmi medi (f/8-f/11)
Hai modificato la foto in postproduzione??? Spesso le foto digitali (D70 soprattutto) necessitano di un pochino di maschera di contrasto.
Cha impostazioni hai usato per lo sharpening???
Sono le prime cose che mi vengono in mente ma credo che gi� queste potrebbero darti qualche traccia.
Prova a dirci qualcosa di pi� e vedrai che avrai risposte complete.
Ciao, Diego
Anch'io ho lo stesso problema, se cos� lo si pu� chiamare.... non capisco per� come mai le foto della D70 necessitano di una maschera di contrasto pi� accentuata...
Non sempre hanno bisogno di una maschera di contrasto,tutto dipende da come s'imposta la foto,le condizioni di luce e sopratutto la cosa principale e' l'ottica, e
...."il manico"...!!!
Argox44
Apr 27 2005, 02:16 PM
Prova con tempi pi� veloci, con le lunghe focali il mosso � sempre in agguato anche con tempi 1/320, con focali intorno al 200mm la macchina va tenuta molto saldamente,
per me le foto sono mosse
zinalit
Apr 27 2005, 04:57 PM
QUOTE(Argox @ Apr 27 2005, 02:16 PM)
Prova con tempi pi� veloci, con le lunghe focali il mosso � sempre in agguato anche con tempi 1/320, con focali intorno al 200mm la macchina va tenuta molto saldamente,
per me le foto sono mosse
Ti ringrazio per il consiglio, piu' le guardo e piu' mi sto convincendo della tua tesi, molto genericamente con focali intorno ai 300 quale tempi sono raccomandati diciamo per una "mano media"

ne di marmo ne di burro ?
Grazie Tiziano
Argox44
Apr 27 2005, 05:35 PM
C'� una vecchia legge che dice che i tempi di esposizione da utilizzare corrispondono al valore della lunghezza focale :
Esempio- lunghezza focale 300mm, tempi 1/300s o inferiori ( 1/500, 1/1000..)
La macchina con i lunghi tele va tenuta molto saldamente, obbiettivo stretto con la mano sinistra, destra che afferra la macchina , e piccolo trucco trattenere il fiato quando si scatta,
questo dicevano le vecchie regole quando ho inziato a fotografare ( circa 35 anni fa)
DiegoParamati
Apr 27 2005, 08:16 PM
QUOTE
C'� una vecchia legge che dice che i tempi di esposizione da utilizzare corrispondono al valore della lunghezza focale :
Esempio- lunghezza focale 300mm, tempi 1/300s o inferiori ( 1/500, 1/1000..)
La macchina con i lunghi tele va tenuta molto saldamente, obbiettivo stretto con la mano sinistra, destra che afferra la macchina , e piccolo trucco trattenere il fiato quando si scatta,
questo dicevano le vecchie regole quando ho inziato a fotografare ( circa 35 anni fa)
Certe regole valgono anche adesso solo che ora si consiglia di ricalcolare la focale moltiplicandola per 1.5 (con le Nikon) e poi utilizzare il valore ottenuto.
Ciao, DIego
Argox44
Apr 28 2005, 01:07 PM
Gi� la lunghezza focale era riferita all' angolo di campo che copre il 24X36, con il formato digitale che � pi� piccolo il problema del mosso si presenta anche con tempi 1/500.
AndreaSalini
Apr 28 2005, 03:04 PM
La foto mi piace e visto che ti hanno gi� detto tutto sul tuo quesito mi sono permesso di fare qualche piccolo ritocchino.
Primo un crop, � come l'avrei scattata io, poi ho aggiunto una piccola maschera di contrasto, un po pi� di nero nei verdi, una curvetta a esse (piccola) e agiustato un pochino i livelli.
Ecco il risultato, che ne dici?
Ciao
giannizadra
Apr 28 2005, 04:29 PM
Anche a me la foto piace, e Andrea l'ha migliorata non poco.
Per quanto riguarda la nitidezza, la mia diagnosi purtroppo ha a che fare con la qualit� non eccelsa dell'obiettivo: riflessioni interne in controluce.
Argox44
Apr 28 2005, 05:06 PM
Non sono d'accordo che ci siano obiettivi Nikon Ciofeche, inoltre valutare la qualit� di un obiettivo con una foto vista sullo schermo di un monitor non mi sembra che sia corretto, ai miei tempi la qualit� di un obiettivo si verificava proiettando una dia su uno schermo 2metriX 2metri. non mai visto foto scadenti scattate con obiettivi Nikon , salvo quelle con errori del fotografo,
per vostra conoscensa scatto foto con macchine e obiettivi Nikon dal 1971, la Nikon F , e il 50.1/1,4. fanno ancora parte del mio corredo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.