Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
CIOZ
Come va il 300 f4 afs con il duplicatore nikon tc 14 per foto sportive (rally)
sarogriso
Ho il 300 F4 e pure il TC 14,li uso su soggetti molto più "calmi" di una macchina da rally,se poi usi un corpo DX la vedo duretta,una PDC corta,se chiudi molto la allunghi ma rallenti sui tempi,io direi che un AF-S 70/200 F 2.8VR,vista anche la possibilità di duplicarlo,forse farebbe più al caso.
Ovviamente è una mia personabilissima opinione.Ciao.
maxboni
forse un poco OT me ne scuso... afs 300 + tc17 (D2HS) ...oggetto velocino in volo verso me ... :
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 662.3 KB
BANJO911
QUOTE(maxboni @ Jan 3 2010, 12:56 AM) *
forse un poco OT me ne scuso... afs 300 + tc17 (D2HS) ...oggetto velocino in volo verso me ... :


Be il corpo macchina però è una d2s....

Interessa anche a me l'accoppiata, ma dicerie danno a intendere che con il tc 17 il 300 AF-S va in panico con scarsa luce...ci stavo pensando anche io a acquistarne uno da utilizzare con la mia D300
ma non ne sono convinto appieno della accoppiata....

Qualcuno può smentire?........

Avrei voglia di un 300 2.8 ma purtroppo le finanze ora non permettono e quindi anche l'F4 non mi farebbe proprio obrobrio.....

Marco
alcarbo
Penso che in scarsa luce sia comunque inopportuno utilizzare il moltiplicatore e ritengo che anche il 300 f2,8 vr avrebbe problemi.
Con luce adeguata invece il 300 afs f4 va bene anche con il moltiplicatore.


n.b. per valutare la croppatura aprite gli originali (ci vuole pazienza perché sono grossi)

QUOTE(alcarbo @ Oct 15 2008, 07:18 AM) *
Il 300 f4,0 + TCE II 1,4 + D300 croppata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4493.jpg


QUOTE(alcarbo @ Oct 15 2008, 09:21 PM) *
Il 300 f4,0 + TCE II 1,4 + D300

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4358.jpg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4369.jpg

con il TCEII 2,0 forse è un pò troppo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

con 1,7 non ne trovo



QUOTE(alcarbo @ Oct 17 2008, 06:35 AM) *
Scusate se riposto inserendo però l'originale...
.... non è poi male secondo me il 300 f4,0 + TCE II 1,4 croppato


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.alcarbo.info/dsc_4358.jpg

gigisani
QUOTE(BANJO911 @ Jan 3 2010, 01:22 AM) *
Be il corpo macchina però è una d2s....

Interessa anche a me l'accoppiata, ma dicerie danno a intendere che con il tc 17 il 300 AF-S va in panico con scarsa luce...ci stavo pensando anche io a acquistarne uno da utilizzare con la mia D300
ma non ne sono convinto appieno della accoppiata....

Qualcuno può smentire?........

Avrei voglia di un 300 2.8 ma purtroppo le finanze ora non permettono e quindi anche l'F4 non mi farebbe proprio obrobrio.....

Marco


Ciao Marco,
se posso mettere un contributo, ho avuto occasione di mettere alla frusta il 300 f4 proprio la settimana scorsa, abbinando il TC-17 EII, inseguendo i caccia F16 di Aviano.
Il mio scopo era proprio di trovare un'alternativa al mio 500 f8 catadiottrico (lente comunque favolosa), in condizione di grande dinamicità, dove lo sfocato con obiettivo manuale è molto frequente.
Col TC-17 ottengo un notevole 510 f6,7... e devo dire che non mi ha deluso neanche in condizioni di sole coperto, con luce un po' scarsa.

Corpi: D300 e D90

Ecco le prove sul campo.
Gigi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

pomeriggio con cielo coperto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
daniele.littlebridge
quoto in tutto Luigi che mi precede.
Anch'io uso il 300afs col tc/17II e mi ci trovo benissimo, anche in giornate nuvolose. Utilizzo l'accoppiata con la d700 per la caccia fotografica e ne son talmente soddisfatto, che son curioso di vedere il comportamento del nuovo tc/20III, chissa' che non risulti ben utilizzabile nonostante diventi un f/8...
Comunque, per rispondere alla domanda iniziale, se va benissimo il tc/17II, il fratellino minore non puo' che andare altrettanto bene (a dire il vero, per sentiti dire, sembra che averlo/non averlo non faccia assolutamente differenza).
Un paio di scatti con l'accoppiata che dicevo
ciao

daniele

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 280.4 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 318 KB

giusepperossitto
Ciao ragazzi,
anche io sono interessato all'accoppiate e mi interessava sapere se per caso c'era il rischio di perdere l'AF utilizzando il TC 1.7 oppure il TC 2.0
fatemi sapere.
massimhokuto
domanda : il Bigma o il sigma 150/500 a 500mm a F8 contro Nikkor 300f4+tc17 aF8. disorso autofocus a parte . chi vince come nitidezza e contrasto? il deteriorameto del Tc17 non dovrebbe portare a risultati simili a ottiche Zoom da 500mm?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.