Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gianrico
Considerate le varie recensioni che si trovano in rete ho trovato un alternativa come lente economica da usare con la D70 senza scendere troppo con la qualit�.

Vale la pena sostituire il 18-70 DX con il AF-S 24-85 ? Non avendo necessit� di avere un obiettivo 18mm e soprattutto considerando i limiti del 18-70Dx agli estremi della escursione focale mi sembra una valida alternativa.

Che ne pensate ???


E se invece sacrificassi il motore ultrasonico per prendere il 24-85 F2,8-4 ?? E migliore la risoluzione di quest'ultimo?
Mauro Villa
Il 18-70 e il 24-85 Afs si equivalgono diverso il discorso per il 24-85/2,8-4 che � migliore di tutti e 2 anche se secondo me il gioco non vale la candela a meno che tu non abbia una spiccata preferenza per la sua escursione focale.
Federix
Secondo me il cambio lo puoi fare solamente se vuoi utilizzare lo stesso obiettivo anche su una fotocamera analogica, altrimenti io terrei il 18-70, in quanto le prestazioni sono le stesse, e anche la meccanica � la stessa.
Ammetto, che a 18 la prospettiva � veramente esasperata
Giallo
Ho avuto il 24-85/2.8-4, e sul Dx va benone; la m.a.f. � tutt'altro che lenta, semmai ci� che a volte d� fastidio � il fatto che le ghiera di m.a.f. non viene disabilitata in AF, e talvolta viene "frenata" dalla mano, dato che il barilotto non � molto grande.
Notevole (e comodissima) la possibilit� di prese a distanza ravvicinata (da 35 a 85mm) e molto buona la resa, anche se a mio avviso un po' mortificata da un contrasto bassino.
Un polarizzatore (con luce favorevole) od un'impostazione di contrasto un po' pi� alta in p.p., consentono comunque di ovviare al prolbema.
Non lo vedo, per�, da solo sul Dx: finch� non hai anche un 12-24, ti consiglierei di tenerti il 18-70, a meno che proprio le focali grandangolari non ti piacciano e non ti servano mai.
Ciao

smile.gif
Gianrico
QUOTE(Giallo @ Apr 26 2005, 02:36 PM)
Ho avuto il 24-85/2.8-4, e sul Dx va benone; la m.a.f. � tutt'altro che lenta, semmai ci� che a volte d� fastidio � il fatto che le ghiera di m.a.f. non viene disabilitata in AF, e talvolta viene "frenata" dalla mano, dato che il barilotto non � molto grande.
Notevole (e comodissima) la possibilit� di prese a distanza ravvicinata (da 35 a 85mm) e molto buona la resa, anche se a mio avviso un po' mortificata da un contrasto bassino.
Un polarizzatore (con luce favorevole) od un'impostazione di contrasto un po' pi� alta in p.p., consentono comunque di ovviare al prolbema.
Non lo vedo, per�, da solo sul Dx: finch� non hai anche un 12-24, ti consiglierei di tenerti il 18-70, a meno che proprio le focali grandangolari non ti piacciano e non ti servano mai.
Ciao

smile.gif
*



Non interessandomi coprire le focali fino al 24mm che obiettivo di fascia superiore al 18-70Dx mi puoi consigliare dall'alto della tua esperienza??
Gianrico
Oggi ho iniziate un test delle ottiche in oggetto.

Il post che ho aperto � Test
Giallo
QUOTE(Gianrico @ Apr 26 2005, 05:52 PM)
Non interessandomi coprire le focali fino al 24mm che obiettivo di fascia superiore al 18-70Dx mi puoi consigliare dall'alto della tua esperienza??
*


Dal BASSO della mia esperienza: se ho capito bene la tua domanda, ossia se vuoi un'ottica che parta da 24 in su penso che ti troveresti bene con entrambi i 24-85: ti ho gi� scritto che ho avuto e che ero soddisfatto di quello pi� luminoso. L'altro non so come vada, ma penso bene; perdi la macro e mezzo stop, ma guadagni il motore ultrasonico ed un vetro Ed; non so per� quanto si discosti, in meglio, dal 18/70, mentre � certa la perdita di versatilit� rispetto all'ottica del kit.
Non posso esimermi dal consigliarti il 24-120 VR, perch�, ad una qualit� + o - pari a quella del 18-70 del kit, si aggiunge per� l'enorme vantaggio della stabilizzazione, elemento non trascurabile se fotografi spesso a mano libera; oltre a ci�, l'escursione focale � decisamente interessante per chi, come te, non � interessato alle focali inferiori a 24mm (parlando ovviamente di Dx).
Io personalmente l'ho preso solo dopo aver messo le manine sul 12-24, perch� al grandangolare proprio non rinuncio; ma io sono io...

Per� per il vero e proprio salto di qualit� ti toccherebbe rinunciare anche alla focale minima di 24mm ed a un bel po' di quattrini, perch� la risposta � una sola, vale a dire l'AFS 2.8/28-70...io gli ho preferito una bella terna di focali fisse d'altissimo pregio e luminosit�, ma tra gli zoom � il migliore.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.