Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
carmelo68
Volevo ringraziare pubblicamente il sig. Maio per avermi fatto riflettere sulla bontà del prodotto D2X anche in campo fotogiornalistico-sportivo.
Messa a fuoco da fare invidia anche alle mie D2H
Qualità di immagine esaltante
Accoppiata con WT-1 non troppo perfetta per velocità ma accettabile (dovrò passare ad un WT-2)

potete vedere delle anteprime qui di seguito
Getty Images Editorial

NOTA MODERATORE
Non me ne voglia ma tolgo il mio nome almeno dal titolo della discussione nel rispetto delle regole forum troppo spesso violate. Sono certo che capirà.
odisseo
Non me ne voglia il Signor Maio, che stimo e ho conosciuto personalmente per telefono proprio poco tempo fa... ma non credo che abbia dovuto faticare molto per convincere qualcuno della "bontà del prodotto D2X"... si tratta dell'ammiraglia, la regina, la mejo che c'è, l'indiscutibile....

wink.gif wink.gif
Pesante
WOW Pollice.gif
Marco Negri
.......[NW] guru.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(carmelo68 @ Apr 26 2005, 01:18 PM)
Volevo ringraziare pubblicamente...Getty Images Editorial
*


Gent.mo Carmelo,
ovviamente non posso che ringraziare Lei da una parte ma soprattutto Nikon per averci ancora una volta stupito. I miei ringraziamenti dunque non per gli "elogi" fatti che ovviamente ognuno media in base al personale essere come il forum dimostra in forma altamente e fortemente soggettiva.
La ringrazio per la testimonianza comunque portata da fotografo che sul campo c'è davvero e che ha portato anche un confronto oggettivo.
Sì, in questo caso è davvero difficile definire la D2x in altro modo che nettamente al di sopra delle più rosee aspettative. E' un vero cavallo di razza che se cavalcato a dovere, vince ogni gara. Ma non scordiamoci che il fantino deve fare la sua difficile parte perchè con i purosangue di razza selezionata, risulta facile cadere...

Cosa ci dice circa la funzione "Formato ridotto 8FPS" ?

Giuseppe Maio
www.nital.it
libertifrancesco
A proposito di formato ridotto:
Un'ottica alla focale 200 cosa risulterebbe con questo formato ridotto?
Giuseppe Maio
QUOTE(libertifrancesco @ Apr 26 2005, 07:27 PM)
A proposito di formato ridotto:
Un'ottica alla focale 200 cosa risulterebbe con questo formato ridotto?
*


Con sensore pieno DX si parla di una moltiplicazione 1.5.
Con formato ridotto 8fps indicato con cornici nel mirino della D2x il fattore di moltiplicazione passa a 2x.

Un 200mm diviene dunque in formato ridotto 8fps, a tutti gli effetti un 400mm circa angolo di campo mantenendo la luminosità tipica della lente e con risoluzione di 3.216x2.136 anche in RAW/NEF.

Giuseppe Maio
www.nital.it
libertifrancesco
Grazie mille.
Quindi mentre normalmente su una dsrl sarebbe comunque un 300 col formato ridotto passa a 400.
carmelo68
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 26 2005, 08:02 PM)
Gent.mo Carmelo,
ovviamente non posso che ringraziare Lei da una parte ma soprattutto Nikon per averci ancora una volta stupito.
Cosa ci dice circa la funzione "Formato ridotto 8FPS" ?

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Un'ottima idea, la uso regolarmente abbinandola al tasto funzione passando da una modalità all'altra con un semplice click, e non sento più la necessità del 400mm, almeno sui campi di calcio.
Bellissimo avere un 300 2,8 che non perdendo qualitativamente niente diventa, un 600 mm 2,8 (parlando di angolo di campo).

L' "illuminazione" l'ho avuta proprio grazie ad una sua risposta, non ricordo se MP, in cui mi spiegava che si poteva abbinare il formato ridotto al tasto funzione. (è stata la prima voce del menù che ho modificato).

Saluti
Carmelo Imbesi
camola
Salve! Qualcuno di voi ha potuto testare la D2X utilizzata alla sensibilità di 1600 iso?
E' davvero così rumorosa come si dice, oppure regge il confronto con il rumore della D100 alla stessa sensibilità ( argomento di cui si è ampiamente dibattuto in queste pagine).
Grazie!
sergiopivetta
Se ti può bastare questo è un crop a 800iso,a mano libera.
Sergio Pivetta
matteoganora
QUOTE(camola @ Apr 27 2005, 07:08 AM)
Salve! Qualcuno di voi ha potuto testare la D2X utilizzata alla sensibilità di 1600 iso?
E' davvero così rumorosa come si dice, oppure regge il confronto con il rumore della D100 alla stessa sensibilità ( argomento di cui si è ampiamente dibattuto in queste pagine).
Grazie!
*



la D2x arriva a 800 iso, più i due modi HI a 1600 e 3200, da usare in emergenza.

Benchè la X a 800 iso abbia un noise molto contenuto, se ti serve lavorare a sensibilità così alte fai un pensierino alla D2Hs.
D2Hs e sensibilità iso)
Non avrai file enormi, ma sul fattore noise è oggi imbattibile.
sergiopivetta
Ciao,

ecco un altro crop (il precedente mi era stato ricroppato causa sovradimensionamento) scattato a 3200 iso.
sergio
camola
La mia era solo curiosità.
Sono in attesa della D2Hs, che vorrei usare un pò per tutto, affiancata alla D100 che uso ora.
Qualcuno aveva scritto che i files generati dalla D2x a 1600 iso "non possono essere usati professionalmente".
Dato che io fotografo spesso danza e spettacolo, mi chiedevo se la scelta della D2Hs fosse quella giusta.
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.