Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PAS
La D50 inaugura per Nikon il passaggio dalle memorie CF alle SD.

In precedenti 3D ho letto, in alcuni post, perplessit�, se non addirittura critiche a questa scelta, considerando le SD quasi come componenti per compattine giocattolo.

Sperando di contribuire a fare un p� di chiarezza e sgombrare il campo da luoghi comuni, allego questo link con una panoramica sulla tecnologia Flash.

Il documento � un po� �ingegneristico� ma aiuta a capire dove vanno a finire e come sono gestiti i risultati della nostra creativit�.

Saluti
Mitia
Il link � molto interessante e chiarisce dei particolari non da poco.
Utilizzando solo SD certo limita nel passaggio ad una reflex dgitale chi proviene da compatte che usano CF.......a mio avviso non � una scelta ottimale.

Mitia
serdor
Il link sembra far capire che quella sar� la strada del futuro,pero' Canon con la sua 350D non ha abbandonato la CF,questo pu� voler solo dire che le CF non sono poi cos� prossime alla pensione.

Certo leggendo l'articolo sembra che sopratutto per quel che riguarda il consumo energetico le SD sono al top per il momento.

Certo chi ha una reflex oggi possiede solo CF e di taglio abbastanza grosso,quindi di prezzo abbastanza elevato,e questi modelli sono praticamente tagliati fuori da un'eventuale scelta per il secondo corpo.

Saluti
Sergio
aliant
una scheda da 1GB SD costa 75 euro circa ...
non vedo il problema

il fatto che monti le sd non mi sembra significativo di un cambiamento di flash-memory. Anzi, mi pare che questa scelta confermi che prima di cambiare tipo di scheda la nostra Nikon ci pensi e parecchio.

Al contrario ame sembra che nikon abbia coperto in maniera strepitosa diverse nicchie di mercato .


i vecchi utenti di compatte digitali che si ritrovano tante belle compact flash possono tranquillamente divertirsi con la d70s (che appunto si chiama cosi' perche' rimpiazzera' in tutto e per tutto la d70 ma con una serie di variazioni piuttosto limitate e che ne rafforzano la bonta' in termini di prodotto, un po' come e' avvenuto ai tempi con la F-801 e F-801s)

chi invece ha qualche bella nuova compattina, magari la prima digitale, e vuole provare l'ebrezza di una reflex digitale pu� comprare una d50

La d50 in tutta sincerit� a me piace per le dimensioni (leggermente piu' compatte della d70). Mettete un 35.2 o un 50.1.8 e vi divertirete a fotografare il mondo !

brava nikon sei forte texano.gif
zero_cool
QUOTE(onderadio @ Apr 29 2005, 01:51 AM)
una scheda da 1GB SD costa 75 euro circa ...
non vedo il problema

il fatto che monti le sd non mi sembra significativo di un cambiamento di flash-memory. Anzi, mi pare che questa scelta confermi che prima di cambiare tipo di scheda la nostra Nikon ci pensi e parecchio.

Al contrario ame sembra che nikon abbia coperto in maniera strepitosa diverse nicchie di mercato .


i vecchi utenti di compatte digitali che si ritrovano tante belle compact flash possono tranquillamente divertirsi con la d70s (che appunto si chiama cosi' perche' rimpiazzera' in tutto e per tutto la d70 ma con una serie di variazioni piuttosto limitate e che ne rafforzano la bonta' in termini di prodotto, un po' come e' avvenuto ai tempi con la F-801 e F-801s)

chi invece ha qualche bella nuova compattina, magari la prima digitale, e vuole provare l'ebrezza di una reflex digitale pu� comprare una d50

La d50 in tutta sincerit� a me piace per le dimensioni (leggermente piu' compatte della d70). Mettete un 35.2 o un 50.1.8 e vi divertirete a fotografare il mondo !

brava nikon sei forte  texano.gif
*




peccato se aveva la D70 x memory SD cos� si risparmiava a comprare cmq per la D50 hanno fatto bene cos� possono risparmiare. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.