L'intervento era ironico. Il senso era che comunque un'ottica migliore può essere sfruttata, a parità di "applicazione sapiente della maschera di contrasto", più di un ottica buona. Se il 18-70 arriva a "cinque stelle", a quanto arriva l'85?
Poi, se leggi dietro, ho già scritto che la nitidezza del 18-70 è tuttaltro che disprezzabile.
Solo che il tuo intervento mi sembrava un po' iperbolico. Un conto è dire che è un buon obiettivo, un altro è che basta un po' di smanettamento in PS per renderlo un "5 stelle". Se fosse davvero così, non verrebbero prodotti obiettivi migliori.
Era una precisazione, penso che ci siamo capiti.
Ciao

[/quote]
Ma certo!! L'importante è chiarirsi...
Beh...forse ho esagerato con le stelle,ma era un modo di dire...
Il 18/70 NON è un vetraccio...e questo è già un buon punto di partenza,e se poi aggiungiamo il fatto di adoperarlo con i suoi migliori diaframmi,con tempi di scatto rapidi,ancor meglio con illuminazione flash,ci aggiungiamo una leggera maschera di contrasto,potremmo tirar fuori da tale ottica immagini con una apprezzabilissima risolvenza ,se la stessa metodologia la adottiamo scattando con un micro 105,un 85mm e via discorrendo,il limite di risolvenza apprezzabile sarà dato solo dal limite di risolvenza dei nostri occhi...