Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ideal
Salve a tutti vorrei sapere se anche voi avete notato, una sensibile perdita di nitidezza utilizzando il 18-70 kit con apertura inferiore a 5,6, nel caso affermativo come vi comportate.
Nel mio caso mi limito a lavorare con diaframmi più chiusi >6.5 che in interni creano un pò di problemi.
Che ne dite è il caso di cambiare l'ottica? nel caso affermativo convincete voi mio padre tongue.gif .
Il problema del calo della nitidezza si è fatto insopportabile dopo l'acquisto dell' 80-200 afs.
Un saluto a Voi tutti GIgi.
ideal
chiaramente lo so che il meglio dagli obbiettivi si tira fuori a metà ghiera, ma era uno sfogo per non sentirmi solo, perchè il problema è evidente anche in ritratti è credetemi no riesco proprio a mandare giù quelle pupille poco nitide che rasentano l'effetto sfocato.
Ahhh mò l'ho detta tutta.
Scusate lo sfogo Gigi guru.gif
Bruno L
Ciao Gigi, ho il 18-70 e ne sono stato sempre un sostenitore, anche oggi che lo confronto con obiettivi più performanti (vedi firma) lo reputo una lente dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Mi ha sempre soddisfatto e la nitidezza mi sembra buona anche ai diaframmi più aperti, a riprova di questo, ti allego una foto di esempio in condizioni critiche: 1/20 sec. f/4 ISO 400, a mano libera, mi sembra che parli da sola. Naturalmente garantisco che la nitidezza sulla D70 è settata su "normal" e non ho applicato nessun intervento in post, ho semplicemento ridotto il file NEF in un .jpg a 800x530 pixel. Facci sapere cosa ne pensi.

un saluto
Bruno

ps. è chiaro che la differenza con l'80-200 è notevole, ma credo che i risultati de l18-70 sianno comunque accettabili. wink.gif
ideal
Ciao bruno L grazie per avermi risposto.
Non ho niente da dire sulla nitidezza del tuo scatto, anzi a dirla tutta ora sono preoccupato perche ho paura che il mio vetro possa avere qualche problema. Ho letto i dati del tuo test e se non ho erro la velocità è 1/50 e la nitidezza è settata su auto.
Cmq non posso postare le mie foto perche ho ritratti di bambini appena posso faccio qualche test su oggetti e li posterò per sottoporli ai vostri autorevoli giudizzi.
Grazie ancora per la disponibilità Gigi.
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Bruno L
QUOTE(ideal @ Apr 26 2005, 10:26 PM)
.....perchè il problema è evidente anche in ritratti è credetemi non riesco proprio a mandare giù quelle pupille poco nitide che rasentano l'effetto sfocato.....
*


.... dimenticavo: se il problema è così evidente, mi spiace, ma penso proprio che il tuo obiettivo abbia qualcosa che non va. huh.gif
Comunque, apettiamo altri pareri ... hmmm.gif

ideal
cmq ho pensato che posso inviarvi a giudizzio dei crop fatti sugli occhi, stasera non posso, al limite li invierò domani.
Speriamo bene che non dovrò mandare il mio obiettivo in ospedale cerotto.gif

a domani Gigi
Giorgio Baruffi
io lo uso poco (ormai sono il 12-24 e l'80-200 a contendersi il bocchettone), però l'ho sempre trovato più che discreto...

quello che allego è un vecchio nef, trasformato in jpg con NC e salvato per web da PS senza nessun tipo di alterazione, ne in NC ne in PS...

ideal
QUOTE(ideal @ Apr 26 2005, 10:15 PM)
cmq ho pensato che posso inviarvi a giudizio dei crop fatti sugli occhi, stasera non posso, al limite li invierò  domani.
Speriamo bene che non dovrò mandare il mio obiettivo in ospedale cerotto.gif 

a domani Gigi
*


Bruno L
QUOTE(ideal @ Apr 26 2005, 11:05 PM)
...Ho letto i dati del tuo test e se non ho erro la velocità è 1/50 e la nitidezza è settata su auto...
*



.. E' vero, chiedo scusa per l'errore di trascrizione dei dati.
ideal
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 26 2005, 10:17 PM)
io lo uso poco (ormai sono il 12-24 e l'80-200 a contendersi il bocchettone), però l'ho sempre trovato più che discreto...

quello che allego è un vecchio nef, trasformato in jpg con NC e salvato per web da PS senza nessun tipo di alterazione, ne in NC ne in PS...
*



ok, ma credo che hai utilizzato un diaframma almeno pari f/8. I problemi nascono nel mio caso con aperture inferiori a f/5.6-4.
Se è possibile, potete postare qualche crop fatto sugli occhi e scattato con il 18-70 a f<5.6-4
Grazie Gigi
alessandro.
QUOTE(Bruno L @ Apr 26 2005, 11:19 PM)
QUOTE(ideal @ Apr 26 2005, 11:05 PM)
...Ho letto i dati del tuo test e se non ho erro la velocità è 1/50 e la nitidezza è settata su auto...
*



.. E' vero, chiedo scusa per l'errore di trascrizione dei dati.
*


Bruno scusami, come si fa a leggere i dati da una foto allegata.
Mi sembra di aver capito che si può fare.
Grazie.
giac23
QUOTE(ideal @ Apr 26 2005, 08:43 PM)
Salve a tutti vorrei sapere se anche voi avete notato, una sensibile perdita di nitidezza utilizzando il 18-70 kit con apertura inferiore a 5,6, nel caso affermativo come vi comportate.
Nel mio caso mi limito a lavorare con diaframmi più chiusi >6.5 che in interni creano un pò di problemi.
Che ne dite è il caso di cambiare l'ottica? nel caso affermativo convincete voi mio padre tongue.gif .
Il problema del calo della nitidezza si è fatto insopportabile dopo l'acquisto dell' 80-200 afs.
Un saluto a Voi tutti GIgi.
*




Io trovo il 18-70 un buon vetro! biggrin.gif
A tutta apertura si comporta in modo egregio...a patto
di usare tempi di scatto sufficentemente veloci da evitare
il micromosso che peggiora il senso di nitidezza generale
della foto. messicano.gif
Saluti texano.gif
ideal

Bruno scusami, come si fa a leggere i dati da una foto allegata.
Mi sembra di aver capito che si può fare.
Grazie.
*

[/quote]
ti rispondo io,ho aperto la foto inviatami con capture ed ho letto i shooting data, se ci sono i dati capture te li fornisce senza problemi, se invece il file è stato lavorato con altri programmi e poi salvato con altre estensioni questi non vengono forniti.
Ciao Gigi
Giorgio Baruffi
ok, questo è sempre in crop al 100%... qualità jpg ridotta per rientrare nei 300Kb, tutti i parametri su normal, 1/60 f/4.5 (flash della macchina per evitare il micromosso, ma non credo influisca sulla nitidezza)

p.s. è mia nipotina Giorgia (già, mio fratello mi vuole bene!) wink.gif

è morbido, sicuramente, ma non pessimo, anzi...

alessandro.
QUOTE(ideal @ Apr 26 2005, 11:34 PM)
ti rispondo io,ho aperto la foto inviatami con capture ed ho letto i shooting data, se ci sono i dati capture te li fornisce senza problemi, se invece il file è stato lavorato con altri programmi e poi salvato con altre estensioni questi non vengono forniti.
Ciao Gigi
*



Gigi ti ringrazio molto, posseggo Capture da 11 aprile, adesso ci provo.
Ciao
giac23
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 26 2005, 10:36 PM)
ok, questo è sempre in crop al 100%... qualità jpg ridotta per rientrare nei 300Kb, tutti i parametri su normal, 1/60 f/4.5 (flash della macchina per evitare il micromosso, ma non credo influisca sulla nitidezza)

p.s. è mia nipotina Giorgia (già, mio fratello mi vuole bene!)  wink.gif

è morbido, sicuramente, ma non pessimo, anzi...
*



Osservando il tuo ritratto mi sembra che la messa a fuoco
sia sulle orecchie e non sugli occhi! unsure.gif
N.B. Bel ritratto! cool.gif
Saluti
ideal
Vedo la tipica velatura (leggerezza) sugli occhi, però di sicuro come dici tu non pessimo. Per curiosità mica ricordi il punto di messa a fuoco, e se originariamente lo scatto era in nef, ( lo so chiedo troppo) , ti chiedo questo non per essere indiscreto tongue.gif ma solo per confronto con i miei scatti che risultano più leggeri anche se sovente miro gli occhi (per la messa a fuoco).

Gigi
Giorgio Baruffi
ma certo...

lo scatto (senza alcuna pretesa, eravamo a tavola a natale, fatto solo per fare qualcosa fra una portata e l'altra) è in nef, il punto di messa a fuoco (che ti da NC) è sulla guancia sinistra (per chi guarda) praticamente attaccato alla bavaglia... (da perfetto idiota insomma, anche io miro agli occhi ma ogni tanto scappa no?)
ideal
Infatti la messa a fuoco è sulle orecchie oppure sul colletto immediatamente sulla sinistra. A questo punto mi stò preoccupando perchè se quello è il risultato a f/4.5 che cavolo ha il mio obiettivo.

P.S. mi hai detto la verità, i dati sul tuo scatto non ci sono.

Scherzo...... tongue.gif , un saluto e grazie per la disponibilità gigi grazie.gif
ZILA
Ciao,
ho la D70 da più di 1 anno e fino al mese scorso ho scattato sempre e solo con l'obiettivo 18-70 in kit (non avevo altri obiettivi).
Ho scattato bellissime foto .. nitidissime.
Guarda questa scattata oggi pomeriggio con la D70 + 18-70 + polarizz.

user posted image

Se vuoi posso croppartela e farti vedere i particolari delle case ..

Che ne dici ??

tongue.gif Zila
ZILA
mi sa che non si vede la foto ..

ecco il link

http://homepage.mac.com/zila/.Pictures/fot...anoramabusa.jpg

:-) Zila
alessandro.
QUOTE(ZILA @ Apr 27 2005, 01:31 AM)
mi sa che non si vede la foto ..

ecco il link

http://homepage.mac.com/zila/.Pictures/fot...anoramabusa.jpg

:-) Zila


Bella di che zona si tratta?
Ciao.
Giallo
Anch'io spezzo una lancia a favore del 18-70; gli si può imputare una certa distorsione e pochissima plasticità, ma quanto a nitidezza è tuttaltro che disprezzabile.
smile.gif
ZILA
E' il lago di Garda nella parte trentina. A sinistra si vede Riva del Garda a destra Torbole.
Un vero paradiso!! Io abito a Torbole.

:-) Zila
alessandro.
QUOTE(ZILA @ Apr 27 2005, 02:12 PM)
E' il lago di Garda nella parte trentina. A sinistra si vede Riva del Garda a destra Torbole.
Un vero paradiso!! Io abito a Torbole.

:-) Zila
*


Beata te, sei in perenne villeggiatura, non avevo riconosciuto il posto perchè quando sono andato un paio di volte da Trento a Brescia sono passato da Vezzano, Arco.
Se mi ricapiterà voglio passare invece dall'altra riva.
Denis Calamia
Ma scusate...chi di voi non applica una leggera maschera di contrasto anche a foto effettuate con ottiche blasonate come 28-70 f 2,8??Io lo faccio quasi sempre...
Un applicazione sapiente della maschera di contrasto farà il già buon 18/70 un obbiettivo da 5 stelle !!
Bruno L
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 26 2005, 11:28 PM)
Bruno scusami, come si fa a leggere i dati da una foto allegata.
Mi sembra di aver capito che si può fare.
Grazie.
*


Ciao Alessandro, oltre ad aprire l'immagine con Capture, esiste ViewExif un programmino freeware, ViewExif che ti permette di leggere i dati exif direttamente, cliccando con il tasto destro sulla foto.

I dati a cui mi riferivo prima, erano dello scatto che vi allego ora e sono:
focal lenght 29mm - 1/25 - sec f/4 - sharpening = Auto, ma per evitare xhe quest' ultimo parametro potesse influire sulla nitidezza, in Capture l'ho impostato su = None.
Anche con questo, a 1/25 a mano libera, mi pare che sulla nitidezza non ci sia nulla da dire. Gigi, temo proprio che l'obiettivo abbia qualche problema, ma aspettiamo di vedere qualche tuo scatto.

un saluto
Bruno
Giallo
QUOTE(flyingzone @ Apr 27 2005, 04:24 PM)
Ma scusate...chi di voi non applica una leggera maschera di contrasto anche a foto effettuate con ottiche blasonate come 28-70 f 2,8??Io lo faccio quasi sempre...
Un applicazione sapiente della maschera di contrasto farà il già buon 18/70 un obbiettivo da 5 stelle !!
*



Accidenti, a saperlo non mi sarei comperato l'85/1.4!
smile.gif
Bruno L
QUOTE(flyingzone @ Apr 27 2005, 05:24 PM)
Ma scusate...chi di voi non applica una leggera maschera di contrasto anche a foto effettuate con ottiche blasonate come 28-70 f 2,8??Io lo faccio quasi sempre...
Un applicazione sapiente della maschera di contrasto farà il già buon 18/70 un obbiettivo da 5 stelle !!
*



Comunque, flyzone, nella foto che ho appena allegato, ai fini della prova lo sharpening l'ho addirittura rimosso, impostandolo a "None" , e mi pare che la nitidezza sia lo stesso di tutto rispetto. wink.gif
Giorgio Baruffi
io l'ho venduto invece, o meglio, lo sto per fare...

ma ciò non cambia la mia opinione in merito, è un buon obiettivo... wink.gif
Denis Calamia
QUOTE(Giallo @ Apr 27 2005, 04:26 PM)
QUOTE(flyingzone @ Apr 27 2005, 04:24 PM)
Ma scusate...chi di voi non applica una leggera maschera di contrasto anche a foto effettuate con ottiche blasonate come 28-70 f 2,8??Io lo faccio quasi sempre...
Un applicazione sapiente della maschera di contrasto farà il già buon 18/70 un obbiettivo da 5 stelle !!
*



Accidenti, a saperlo non mi sarei comperato l'85/1.4!
smile.gif
*




Buon per te !!! Ma non capisco il tuo intervento...
Quello che abbiamo lo dobbiamo sfruttare al meglio...questo era il mio messaggio...Poi chi può...che spenda pure!! wink.gif
reflex1979
Ciao amici! tongue.gif
Posso limitarmi a raccontarVi la mia esperienza. Ho scattato per piu' di sei mesi utilizzando prevalentemente il noto obiettivo del kit ottenendo anche ottime foto ma senza l'intervendo dello sharpening e/o maschera di contrasto sembravano sempre sfuocate wink.gif . Del resto l'escursione focale è tantissima 18-70 ed il prezzo troppo basso. Ho deciso di acquistare il 18-35 3.5-4.5 D ED
ragonando in tal senso Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif : Non è dx e posso utilizzarlo anche con la 35mm per scattare diapositive. Ha un escursione ridotta quindi probabilmente maggiore qualità, diemnsione filtri 77 ,comunissima e perfettamente compatibile con i pola delle altre ottiche e la qualità che si ottiene non è minimamente paragonabile al 18-70 Credetemi messicano.gif Pollice.gif
alessandro.
QUOTE(Bruno L @ Apr 27 2005, 05:24 PM)
Ciao Alessandro, oltre ad aprire l'immagine con Capture, esiste ViewExif un programmino freeware, ViewExif  che ti permette di leggere i dati exif direttamente, cliccando con il tasto destro sulla foto.

un saluto
Bruno
*


Grazie bruno per l'indicazione dell'utile programmino.
Subito scaricato.
Ricambio i saluti.
ideal
[attachmentid=15312]Vi allego un crop fatto sugli ochhi, con dati exif:

Lunghezza focale 52mm
1/60sec f/5.6
sensibilità 200

Scatto effettuato originariamente in jepg e non corretto. Garantisco che per la messa a fuoco ho mirato gli ochhi.
In attesa di qualche commento vi saluto Gigi.
ideal
Per stasera alleghero ancora qualche file magari scattato originariamenti in nef.

Saluti ancora Gigi
Lucabeer
QUOTE(ZILA @ Apr 27 2005, 02:12 PM)
E' il lago di Garda nella parte trentina. A sinistra si vede Riva del Garda a destra Torbole.
Un vero paradiso!! Io abito a Torbole.



Figo! A Torbole ci sono passato proprio lunedi' pomeriggio! A saperlo...
Carlo79
Di quest'ottica contesto solo l'esagerata distorsione a 18mm e la resa non perfetta ai diaframmi estremi!!! Ma come rapporto qualità prezzo probabilmente è uno dei migliori!!! Non ho mai riscontrato cali di nitidezza, anzi, mi pare più che buono in tal senso !!! smile.gif
Denis Calamia
QUOTE(Carlo79 @ Apr 28 2005, 10:24 AM)
Di quest'ottica contesto solo l'esagerata distorsione a 18mm e la resa non perfetta ai diaframmi estremi!!!  Ma come rapporto qualità prezzo probabilmente è uno dei migliori!!!  Non ho mai riscontrato cali di nitidezza, anzi, mi pare più che buono in tal senso !!!  smile.gif
*




La distorsione a barilotto a 18mm del 18/70,di solito la elimino con PT Lens....ottimo programmino!! (segnalato su un Best shot di qualche tempo fà) wink.gif
Denis Calamia
QUOTE(Bruno L @ Apr 27 2005, 04:31 PM)
QUOTE(flyingzone @ Apr 27 2005, 05:24 PM)
Ma scusate...chi di voi non applica una leggera maschera di contrasto anche a foto effettuate con ottiche blasonate come 28-70 f 2,8??Io lo faccio quasi sempre...
Un applicazione sapiente della maschera di contrasto farà il già buon 18/70 un obbiettivo da 5 stelle !!
*



Comunque, flyzone, nella foto che ho appena allegato, ai fini della prova lo sharpening l'ho addirittura rimosso, impostandolo a "None" , e mi pare che la nitidezza sia lo stesso di tutto rispetto. wink.gif
*




Proprio così !! Niente male... wink.gif Grazie Bruno!
Denis Calamia
QUOTE(ideal @ Apr 28 2005, 08:39 AM)
[attachmentid=15312]Vi allego un crop fatto sugli ochhi, con dati exif:

Lunghezza focale 52mm
1/60sec f/5.6
sensibilità 200

Scatto effettuato originariamente in jepg e non corretto. Garantisco che per la messa a fuoco ho mirato gli ochhi.
In attesa di qualche commento vi saluto Gigi.
*



Non mi pare molto nitida...ci vorrebbe un soggetto statico....poi a 1/60 ,si può pensare ad un micromosso.. rolleyes.gif
Carlo79
QUOTE(flyingzone @ Apr 28 2005, 11:30 AM)
QUOTE(Carlo79 @ Apr 28 2005, 10:24 AM)
Di quest'ottica contesto solo l'esagerata distorsione a 18mm e la resa non perfetta ai diaframmi estremi!!!  Ma come rapporto qualità prezzo probabilmente è uno dei migliori!!!  Non ho mai riscontrato cali di nitidezza, anzi, mi pare più che buono in tal senso !!!  smile.gif
*




La distorsione a barilotto a 18mm del 18/70,di solito la elimino con PT Lens....ottimo programmino!! (segnalato su un Best shot di qualche tempo fà) wink.gif
*



Ciao Flying

si lo uso anch'io, ma resta il fatto che distorce !!! mò fin quando devi correggere una foto tutto ok ma quando iniziano ad essere parecchie è un pò una barba !!! comunque ottimo ptlens, anche per la vignettatura!!! wink.gif
Denis Calamia
QUOTE(Carlo79 @ Apr 28 2005, 10:36 AM)
QUOTE(flyingzone @ Apr 28 2005, 11:30 AM)
QUOTE(Carlo79 @ Apr 28 2005, 10:24 AM)
Di quest'ottica contesto solo l'esagerata distorsione a 18mm e la resa non perfetta ai diaframmi estremi!!!  Ma come rapporto qualità prezzo probabilmente è uno dei migliori!!!  Non ho mai riscontrato cali di nitidezza, anzi, mi pare più che buono in tal senso !!!   smile.gif
*




La distorsione a barilotto a 18mm del 18/70,di solito la elimino con PT Lens....ottimo programmino!! (segnalato su un Best shot di qualche tempo fà) wink.gif
*



Ciao Flying

si lo uso anch'io, ma resta il fatto che distorce !!! mò fin quando devi correggere una foto tutto ok ma quando iniziano ad essere parecchie è un pò una barba !!! comunque ottimo ptlens, anche per la vignettatura!!! wink.gif
*



Questo programmino fà quello che fà...il resto lo si può effettuare con Photoshop...Troppo tempo dietro il PC per una foto,questo è vero....ma va bene così.. wink.gif
Giallo
QUOTE(flyingzone @ Apr 27 2005, 06:06 PM)
QUOTE(Giallo @ Apr 27 2005, 04:26 PM)
QUOTE(flyingzone @ Apr 27 2005, 04:24 PM)
Ma scusate...chi di voi non applica una leggera maschera di contrasto anche a foto effettuate con ottiche blasonate come 28-70 f 2,8??Io lo faccio quasi sempre...
Un applicazione sapiente della maschera di contrasto farà il già buon 18/70 un obbiettivo da 5 stelle !!
*



Accidenti, a saperlo non mi sarei comperato l'85/1.4!
smile.gif
*




Buon per te !!! Ma non capisco il tuo intervento...
Quello che abbiamo lo dobbiamo sfruttare al meglio...questo era il mio messaggio...Poi chi può...che spenda pure!! wink.gif
*



L'intervento era ironico. Il senso era che comunque un'ottica migliore può essere sfruttata, a parità di "applicazione sapiente della maschera di contrasto", più di un ottica buona. Se il 18-70 arriva a "cinque stelle", a quanto arriva l'85?
Poi, se leggi dietro, ho già scritto che la nitidezza del 18-70 è tuttaltro che disprezzabile.
Solo che il tuo intervento mi sembrava un po' iperbolico. Un conto è dire che è un buon obiettivo, un altro è che basta un po' di smanettamento in PS per renderlo un "5 stelle". Se fosse davvero così, non verrebbero prodotti obiettivi migliori.
Era una precisazione, penso che ci siamo capiti.
Ciao
smile.gif
Denis Calamia


L'intervento era ironico. Il senso era che comunque un'ottica migliore può essere sfruttata, a parità di "applicazione sapiente della maschera di contrasto", più di un ottica buona. Se il 18-70 arriva a "cinque stelle", a quanto arriva l'85?
Poi, se leggi dietro, ho già scritto che la nitidezza del 18-70 è tuttaltro che disprezzabile.
Solo che il tuo intervento mi sembrava un po' iperbolico. Un conto è dire che è un buon obiettivo, un altro è che basta un po' di smanettamento in PS per renderlo un "5 stelle". Se fosse davvero così, non verrebbero prodotti obiettivi migliori.
Era una precisazione, penso che ci siamo capiti.
Ciao
smile.gif
*

[/quote]


Ma certo!! L'importante è chiarirsi... wink.gif

Beh...forse ho esagerato con le stelle,ma era un modo di dire...
Il 18/70 NON è un vetraccio...e questo è già un buon punto di partenza,e se poi aggiungiamo il fatto di adoperarlo con i suoi migliori diaframmi,con tempi di scatto rapidi,ancor meglio con illuminazione flash,ci aggiungiamo una leggera maschera di contrasto,potremmo tirar fuori da tale ottica immagini con una apprezzabilissima risolvenza ,se la stessa metodologia la adottiamo scattando con un micro 105,un 85mm e via discorrendo,il limite di risolvenza apprezzabile sarà dato solo dal limite di risolvenza dei nostri occhi... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.