QUOTE(Gianrico @ Apr 27 2005, 10:34 AM)
QUOTE(matteoganora @ Apr 27 2005, 09:40 AM)
Boh... le foto sono talmente scure che è difficile confrontarle in nitidezza.
Se hai i NEF, posta un link a quelli, così proviamo ad alzare l'esposizione in Capture e valutare meglio le immagini.
Sono comunque certo che per vignettatura e distorsione il 24-85 2.8/4 superi il 18-70 DX, ma sulla nitidezza ho dei forti dubbi.
Tralasciando il discorso della nitidezza, perchè il 24-85 è molto piu luminoso e uniforme rispetto al 18-70 ?
Perchè regge meglio la vignettatura a diaframmi aperti, è normale per un ottica nata per il 24x36 e usata su APS.
Chiudi a f 5.6 e le differenze di vignettatura scompariranno. Riguardo alla luminosità, dipende dalla precisione di chiusura del diaframma, ma non si può sapare quale sia più preciso da una foto del genere... se vuoi confrontarli allora ti metti alla finestra, su cavalletto, e scatti a tutti i diaframmi salienti, poi analizzi i NEF e valuti quale ti dia l'esposizione più costante.
Magari il 18-70 a f4.5 è meno preciso del 24-85, o il contrario, a un altro diaframma probabilmente ti daranno risultati invertiti!
Così Gianrico, valutarli è davvero difficile, se hai modo di riaverlo in mano, esci di casa, fotografa un qualsiasi paesaggio con svariate tonalità cromatiche, e possibilmente delle foglie, piazza il treppiede e scatta a vari diaframmi per ogni focale, lavorando in A, tutto normal e NEF.
Così avrai abbastanza materiale per valutare le due ottiche nell'insieme.