Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Cane1977
Salve a tutti sono Alessandro. Come gi� accennato in altre discussioni, da poco ho acquistato una Nikon d90 e, ovviamente, ne sto testando tutte le potenzialit�. Finora mi � sembrata una bella macchina, anche perch� � la mi aprima reflex, per cui rispetto ad una Bridge vi lascio immaginare...

Nel testare la resa del colore mi sto accorgendo che i colori, sopratutto i rossi, si discostano da quelli reali, alcune volte di parecchio, solo che non riesco a capire se � una caratteristica di ogni macchina fotografica (in quanto il sitema ottico di un obbiettivo non si adatta alla luce come l'occhio umano e quindi non potr� mai vedere come noi) oppure sono io (penso sicuramente) che non setto la macchina nel modo giusto... Il fatto � che le sto provando di tutte ma i rossi, quelli profondissimi e carichi, mi vengono slavati e a volte sembrano pi� dei rosa...sottoespongo, saturo il colore, aumento il contrasto eliminando il D-lighting, ecc, ecc, ma nulla.

Chiedo un aiuto

Grazie
pch
QUOTE(Cane1977 @ Jan 7 2010, 08:35 AM) *
Salve a tutti sono Alessandro. Come gi� accennato in altre discussioni, da poco ho acquistato una Nikon d90 e, ovviamente, ne sto testando tutte le potenzialit�. Finora mi � sembrata una bella macchina, anche perch� � la mi aprima reflex, per cui rispetto ad una Bridge vi lascio immaginare...

Nel testare la resa del colore mi sto accorgendo che i colori, sopratutto i rossi, si discostano da quelli reali, alcune volte di parecchio, solo che non riesco a capire se � una caratteristica di ogni macchina fotografica (in quanto il sitema ottico di un obbiettivo non si adatta alla luce come l'occhio umano e quindi non potr� mai vedere come noi) oppure sono io (penso sicuramente) che non setto la macchina nel modo giusto... Il fatto � che le sto provando di tutte ma i rossi, quelli profondissimi e carichi, mi vengono slavati e a volte sembrano pi� dei rosa...sottoespongo, saturo il colore, aumento il contrasto eliminando il D-lighting, ecc, ecc, ma nulla.

Chiedo un aiuto

Grazie

Ciao! Vorrei poterti aiutare dandoti un link ad un sito dove � mostrata la variazione della resa dei diversi colori in funzione del picture control che utilizzi. Purtroppo non riesco a trovarlo e spero che qualcuno che lo conosce possa dartelo. Quello che posso dirti � che, se scatti in jpeg, l'impostazione del picture control � importante per avere delle rese specifiche di alcuni colori. La macchina settata cos� come esce dalla fabbrica mostra colori generalmente poco vivi e quasi slavati. Io, come molti altri che la possiedono, lavoro con impostazione stadanrd ma nitidezza portata a +7 e saturazione a +1. Tuttavia lavoro in RAW e quindi molti aggiustamenti li posso fare in PP. Se vuoi un'immagine pronta all'uso in jpeg e cerchi qualcosa di particolare sul singolo colore devi necessariamente lavorare con i picture control, eventualmente creandotene uno ad hoc per te. Nel manuale trovi come fare.
barbarian
QUOTE(Cane1977 @ Jan 7 2010, 08:35 AM) *
Salve a tutti sono Alessandro. Come gi� accennato in altre discussioni, da poco ho acquistato una Nikon d90 e, ovviamente, ne sto testando tutte le potenzialit�. Finora mi � sembrata una bella macchina, anche perch� � la mi aprima reflex, per cui rispetto ad una Bridge vi lascio immaginare...

Nel testare la resa del colore mi sto accorgendo che i colori, sopratutto i rossi, si discostano da quelli reali, alcune volte di parecchio, solo che non riesco a capire se � una caratteristica di ogni macchina fotografica (in quanto il sitema ottico di un obbiettivo non si adatta alla luce come l'occhio umano e quindi non potr� mai vedere come noi) oppure sono io (penso sicuramente) che non setto la macchina nel modo giusto... Il fatto � che le sto provando di tutte ma i rossi, quelli profondissimi e carichi, mi vengono slavati e a volte sembrano pi� dei rosa...sottoespongo, saturo il colore, aumento il contrasto eliminando il D-lighting, ecc, ecc, ma nulla.

Chiedo un aiuto

Grazie


Pi� che modificare esposizione o contrasto dovresti modificare il bilanciamento del bianco (che non hai nominato), e dovresti anche dirci se scatti in automatico, con priorit� di tempi o apertura, o manuale?
E stai usando il flash incorportato o uno esterno?

Le foto con i colori falsati le vedi dallo schermo della macchina o dal pc?
Cane1977
QUOTE(barbarian @ Jan 7 2010, 10:09 AM) *
Pi� che modificare esposizione o contrasto dovresti modificare il bilanciamento del bianco (che non hai nominato), e dovresti anche dirci se scatti in automatico, con priorit� di tempi o apertura, o manuale?
E stai usando il flash incorportato o uno esterno?

Le foto con i colori falsati le vedi dallo schermo della macchina o dal pc?


Ciao Barbarian. Io lavoro sempre in manuale perch� mi piace avere il pieno controllo su ci� che riprendo. IL bilanciamento del bianco l'ho provato a modificare su tutte le impostazioni consone al tipo di illuminazione ma nulla. Le foto con i colori sfalsati al momento li ho solo visti sullo schermo della macchina. Effettivamente dovrei provare a verificare al computer, ma visto che il monitor della d90 nha 920.000 pixel mi sembrava sufficiente per valutare non tanto la risoluzione quanto i colori.

Poi ti dico, pi� che i colori in generale, � sul rosso che rimango sempre un p� deluso, tanto pi� quanto pi� � rpofondo e intenso quello del soggetto.
Cane1977
QUOTE(pch @ Jan 7 2010, 10:11 AM) *
Ciao! Vorrei poterti aiutare dandoti un link ad un sito dove � mostrata la variazione della resa dei diversi colori in funzione del picture control che utilizzi. Purtroppo non riesco a trovarlo e spero che qualcuno che lo conosce possa dartelo. Quello che posso dirti � che, se scatti in jpeg, l'impostazione del picture control � importante per avere delle rese specifiche di alcuni colori. La macchina settata cos� come esce dalla fabbrica mostra colori generalmente poco vivi e quasi slavati. Io, come molti altri che la possiedono, lavoro con impostazione stadanrd ma nitidezza portata a +7 e saturazione a +1. Tuttavia lavoro in RAW e quindi molti aggiustamenti li posso fare in PP. Se vuoi un'immagine pronta all'uso in jpeg e cerchi qualcosa di particolare sul singolo colore devi necessariamente lavorare con i picture control, eventualmente creandotene uno ad hoc per te. Nel manuale trovi come fare.


Ciao pch. Provo ad impostare i tuoi settaggi sul picture control e vedo che succede anche se qualcosa avevo gi� fatto in merito ma il risultato non cambiava di molto.

Tra l'altro ne approfitto per chiederti un'altra cosa. Secondo te � utile avere un color cheecker per valutare bene la resa del colore di una macchina o serve solo in fase di restituzione? Per il prezzo prover� a vedere un p� sul web.

Per il momento grazie e ci riaggiorniamo.
pch
QUOTE(Cane1977 @ Jan 7 2010, 03:47 PM) *
Ciao pch. Provo ad impostare i tuoi settaggi sul picture control e vedo che succede anche se qualcosa avevo gi� fatto in merito ma il risultato non cambiava di molto.

Tra l'altro ne approfitto per chiederti un'altra cosa. Secondo te � utile avere un color cheecker per valutare bene la resa del colore di una macchina o serve solo in fase di restituzione? Per il prezzo prover� a vedere un p� sul web.

Per il momento grazie e ci riaggiorniamo.

onestamente non riesco a dare una risposta alla tua domanda. Non sono cos� esperto. Per� ho trovato quel link che ti avevo citato questa mattina. Dimmi se ti sar� stato utile.
http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/page24.asp
Ciao
Cane1977
QUOTE(pch @ Jan 7 2010, 04:05 PM) *
onestamente non riesco a dare una risposta alla tua domanda. Non sono cos� esperto. Per� ho trovato quel link che ti avevo citato questa mattina. Dimmi se ti sar� stato utile.
http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/page24.asp
Ciao



Grazie pch e scusa per tutte ste domande. Ho visto il sito e lo conosco. Il rosso che compare nel Kodak patches � proprio quello che non riesco a riprodurre. Vedremo.

Grazie ancora ciao a presto
marte888
Soltanto adesso leggo questo post,
Sono possessore anch'io di una D90, STESSO PROBLEMA CON I ROSSI,
ho provato a cambiare il profilo colore da RGB Adobe a sRGB, senza risultati.
Impostando il controllo immagine su SATURO, nessun risultato, sovra e sottoesponendo nessun risultato.
Forse ci sar� un setup ideale,.....non lo so.
Al monitor vedo i colori esttamente pari alla D90.
Se qualcuno ha risolto...Attendo
Cordialit�,
Stefano
danielpiacentini
QUOTE(marte888 @ Feb 11 2010, 10:26 PM) *
Soltanto adesso leggo questo post,
Sono possessore anch'io di una D90, STESSO PROBLEMA CON I ROSSI,
ho provato a cambiare il profilo colore da RGB Adobe a sRGB, senza risultati.
Impostando il controllo immagine su SATURO, nessun risultato, sovra e sottoesponendo nessun risultato.
Forse ci sar� un setup ideale,.....non lo so.
Al monitor vedo i colori esttamente pari alla D90.
Se qualcuno ha risolto...Attendo
Cordialit�,
Stefano


Ciao Stefano prova a fare cosi,
Vai sulle modalit� colore,scegli la modalit� standard clicchi a destra con il cursore e ti si apre il menu per impostare la definizione,contrasto,saturazione,eccc........
imposti la definizione,a 6,un punto di contrasto e un punto alla saturazione clicchi ok e gioco fatto.
Alessio Benedetti
@pch

In relazione al link postato, come va interpretato il valore Color Reproduction? Nel momento in cui eseguo un confronto con un altro modello di Fotocamera, e compaiono nelle caselle dei rettangoli di diverso colore, quale rappresenta la D90 e quale il modello a confronto?
Digitos
La verifica del rosso la farei su uno schermo del pc.
Lascia perdere quello che vedi dallo schermo della macchina foto.
unsure.gif

ciao
CVCPhoto
Ciao Cane1977! Ho letto il tuo post iniziale e tutti gli interventi di aiuto. Personalmente ti consiglierei di scattare in formato RAW, impostare i Picture Control su Neutro o Standard, disattivare in D-Lighting on camera e scattare un p� di immagini.

Trasferisci quindi le immagini sul pc e con ViewNX 2 le apri e provi a lavorare sui Picture Control. Quando avrai trovato il settaggio ideale, puoi salvare il Picture Control che hai modificato ed importarlo sulla macchina, oppure in pochi secondi ne crei uno con quelle specifiche.

Fatto questo, potrai continuare a scattare in Jpeg che le immagini usciranno come da te volute.

Ti consiglierei per� di continuare a scattare in RAW e modificare le immagini sul pc, poich� non � detto che i settaggi che rendono bene col rosso, vadano poi altrettanto bene per ritratti o street.

Saluti

Carlo
Hansel.r
Vorrei far notare che Cane1977 aveva chiesto aiuto quasi un anno fa. Credo e spero che abbia risolto i suoi problemi gi� da molto tempo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.