Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alphaspirit
Buongiorno a tutti,

scrivo in questo forum sperando di avere qualche risposta.
Vi riepilogo la situazione:

1) Faccio circa 40 foto con la d700 e tamron 90 l'altro ieri sera
2) Ieri mattina esco la compact flash per copiare le foto nel pc, la rimetto nela nikon e provo ad accenderla. Qui il dramma: non si accende nulla, come se fosse morta. Provo con una batteria della d80 che dovrebbe essere compatibile e non funziona.
3)stacco la batteria per 3 ore (ho letto nei forum che le nikon hanno una batteria interna e che conviene scaricarla quando ci sono problemi) rimetto la batteria .....ancora NULLA.
4) Ripeto le prove pi� volte anche senza nessun'ottica ma � sempre deceduta.

Cosa pu� essere successo alla piccola? :(

Grazie di cuore a chi mi pu� dare indicazioni
Franco_
hmmm.gif

Il quadro non � incoraggiante... prima di pensare all'invio in assistenza proverei ad accendere la D700 senza scheda. Per quanto riguarda il reset totale dovresti lasciare la D700 senza batteria per 24 ore, anche se credo che questo non risolver� il problema.

Comunque sia prova ad accendere la D700 senza scheda, tentar non nuoce.

Aspettiamo anche altri suggerimenti.
potamino
Io la manderei di corsa in assistenza
gattomiro
Per fare un reset totale non � sufficiente privare la macchina di energia per tre ore. Ce ne vogliono almeno 24-48. A parte questo puoi eseguire, preliminarmente, le consuete operazioni di rito per eseguire una "diagnosi" che escluda le cause pi� tipiche:

- caricare la batteria ed accendere la fotocamera senza obiettivo e CF card non inserita
- caricare la batteria ed accendere la fotocamera senza obiettivo e CF card inserita
- caricare la batteria ed accendere la fotocamera con obiettivo e CF card non inserita
- caricare la batteria ed accendere la fotocamera con obiettivo e CF card inserita
- pulire i contatti CPU del corpo macchina e dell'obiettivo
- formattare la CF card

Insomma, preliminarmente bisognerebbe capire se il problema � legato ad una componente esterna (batteria, obiettivo, CF card) e poi valutare se non risieda nella componente elettronica/meccanica della fotocamera.

Se tutte queste operazioni non portano ad una diagnosi plausibile rimane la strada dell'assistenza ufficiale.

Saluti
alphaspirit
QUOTE(gattomiro @ Jan 7 2010, 10:20 AM) *
- caricare la batteria ed accendere la fotocamera senza obiettivo e CF card non inserita
- caricare la batteria ed accendere la fotocamera senza obiettivo e CF card inserita
- caricare la batteria ed accendere la fotocamera con obiettivo e CF card non inserita
- caricare la batteria ed accendere la fotocamera con obiettivo e CF card inserita
- pulire i contatti CPU del corpo macchina e dell'obiettivo
- formattare la CF card


Di queste ho eseguito le prime 4 per� con la batteria non carica al 100%. Poi ho anche provato con la CF card formattata.
Adesso mi manca di rieseguire i test ma con la batteria carica al 100%. Come li pulisco i contatti CPU?Delicatamente con un p� di carta?

Grazie a tutti dell'aiuto.
Franco_
Se la macchina non si accende senza obiettivo � inutile pulire i contatti.

Visto che non si accende neppure togliendo la scheda temo dovrai spedirla in assistenza...
abyss
Come scrive Gattomiro e Franco, alcune ore senza batteria non sono sufficienti ad assicurare un reset, ci vuole qualche giorno.
Magari fai questo ultimo tentativo, anche se pure secondo me ci vorr� la mano del tecnico.
alphaspirit
QUOTE(abyss @ Jan 7 2010, 11:13 AM) *
Come scrive Gattomiro e Franco, alcune ore senza batteria non sono sufficienti ad assicurare un reset, ci vuole qualche giorno.
Magari fai questo ultimo tentativo, anche se pure secondo me ci vorr� la mano del tecnico.


ok, quando esco da lavoro avvicino al negozio e vediamo cosa mi dicono. Grazie a tutti nuovamente!
alfredobonfanti
Comunque � strano, ha tolto la scheda di memoria e poi l'ha rimessa, da l� in poi non � pi� andata.

Per me o � colpa della scheda di memoria (magari il PC in cui l'hai inserita ci ha fatto su qualcosa)... oppure � una casualit�. Ovvero la macchina � andata in avaria.

Per me l'ottica non � la causa del disguido, cmq prova anche ad accenderla senza obiettivo...

Buona fortuna.
Franco_
Il buon Aldfredo mi ha fatto venire un dubbio: non � che i contatti della morsettiera sulla quale si innesta la scheda sono andati un corto quando hai reinserito la scheda ? E' praticamente impossibile che accada una cosa del genere, ma se un pin si fosse storto e ne toccasse un altro ? Questo spiegherebbe per quale ragione il problema s'� presentato una volta reinserita la scheda... Fai un controllo con una lampada...
Falcon58
QUOTE(Franco_ @ Jan 7 2010, 06:13 PM) *
.......... E' praticamente impossibile che accada una cosa del genere, ma se un pin si fosse storto e ne toccasse un altro ? Questo spiegherebbe per quale ragione il problema s'� presentato una volta reinserita la scheda... Fai un controllo con una lampada...



Franco � difficile ma non impossibile........mia moglie lo scorso anno mi fece secca una D200 proprio piegando un piedino dello slot della CF, causando un cortocircuito che bruci� tutto il bruciabile Fulmine.gif Fortunatamente trovai una D200 usata, morta di otturatore e quindi pagata pochissimo, dalla quale furono espiantati "gli organi" per poi essere trapiantati sulla mia che � tornata agli antichi splendori. Spero comunque che nel caso specifico non si tratti di questo perch� il costo della riparazione fatta con i normali pezzi di ricambio costerebbe un botto.

Ciao

Luciano
alfredobonfanti
QUOTE(Franco_ @ Jan 7 2010, 06:13 PM) *
Il buon Aldfredo mi ha fatto venire un dubbio: non � che i contatti della morsettiera sulla quale si innesta la scheda sono andati un corto quando hai reinserito la scheda ? E' praticamente impossibile che accada una cosa del genere, ma se un pin si fosse storto e ne toccasse un altro ? Questo spiegherebbe per quale ragione il problema s'� presentato una volta reinserita la scheda... Fai un controllo con una lampada...


Ciao Franco! Eggi�...!!! rolleyes.gif

A me � capitata una cosa del genere con la CF della mia Canon G3... la tolsi dalla fotocamera, la inserii nell'adattatore USB per scaricare le foto e piegai un piedino dell'adattatore.

Ma la scheda, se si piega un piedino, � difficile che entri del tutto nello slot e ce ne accorgeremmo, a meno di non essere Mister Universo! rolleyes.gif

Poi, secondo me, la piedinatura delle CF non serve tutta... se va in corto per via di un piedino stortato, siamo stati davvero sfortunati.

Comunque � meglio che controlli.

Potrebbe anche essere uno di quei virus che infettano le tracce zero di ogni hard disk o supporto inserito nei drive... magari ha mandato in pallino la CF e di conseguenza la macchina. Ma sembra fantascienza!

Ciao a tutti!
Franco_
Ciao Alfredo, auguro sinceramente al nostro amico di non avere il problema da me paventato (il buon Luciano ne sa qualcosa cerotto.gif ).
alfredobonfanti
QUOTE(Franco_ @ Jan 7 2010, 07:54 PM) *
Ciao Alfredo, auguro sinceramente al nostro amico di non avere il problema da me paventato (il buon Luciano ne sa qualcosa cerotto.gif ).


Ess�... perch� se cos� fosse non so se la riparazione pu� essere fatta in garanzia. Comunque, speriamo tutti e tifiamo per lui, perch� la problematica si risolva per il meglio! rolleyes.gif

Ciao Franco.

Alfredo.
Tony_@
QUOTE(Franco_ @ Jan 7 2010, 06:13 PM) *
......... non � che i contatti della morsettiera sulla quale si innesta la scheda sono andati in corto quando hai reinserito la scheda ? ........ se un pin si fosse storto e ne toccasse un altro ? Questo spiegherebbe per quale ragione il problema s'� presentato una volta reinserita la scheda...

Verifica bene ci� che ti ha scritto Franco_ rolleyes.gif , poi prova per scrupolo a mettere del nastro ripiegato, per uno spessore totale di qualche decimo di millimetro, tra la batteria della fotocamera e lo sportellino di chiusura in modo che la batt. venga leggermente spinta verso i vontatti. Uno spessore di nastro adesivo o da carrozziere (di carta) ripiegato su se stesso due o tre volte al massimo � sufficiente, NON ECCEDERE.
Qualora la fotocamera si dovesse riaccendere, il problema � nel contatto elettrico tra batteria e fotocamera.

Tony.
alphaspirit
QUOTE(Tony_@ @ Jan 7 2010, 08:26 PM) *
Verifica bene ci� che ti ha scritto Franco_ rolleyes.gif , poi prova per scrupolo a mettere del nastro ripiegato, per uno spessore totale di qualche decimo di millimetro, tra la batteria della fotocamera e lo sportellino di chiusura in modo che la batt. venga leggermente spinta verso i vontatti. Uno spessore di nastro adesivo o da carrozziere (di carta) ripiegato su se stesso due o tre volte al massimo � sufficiente, NON ECCEDERE.
Qualora la fotocamera si dovesse riaccendere, il problema � nel contatto elettrico tra batteria e fotocamera.

Tony.


si avevo provato anche a spingere leggermente la batteria ma non accadeva nulla.
Oggi l'ho portata al negozio ed il tizio ha fatto anche lui prova con una batteria diversa, ha dato un'occhiata generale e poi mi ha consigliato di spedirla.
Tra 20/30 gg vi far� sapere qual'� stato il problema sperando che la nikon mi dica i dettagli. Ma un danno del genere di corto circuito (sempre che sia stato questo) � coperto dalla garanzia?

Leggendo tutto quello che avete scritto mi � venuta la paura di utilizzare la CF card attuale. Ne comprer� una che rimarr� sempre fissa li dentro!le foto le copio solo tramite cavo usb smile.gif

La cosa che mi turba di continuo e che effettiamente non ho controllato se la macchina funzionasse prima dell'estrazione della memoria. Ho aperto lo sportellino e via, poi rimettendola mi sono accorto che era passata all'altro mondo.

E' un mistero...
castorino
A me � successo di avere un piedino storto nello slot della CF con la prima D100, certo non potevo inserire la scheda ma la fotocamera si accendeva tranquillamente! Auguri comunque, ciao Rino
alphaspirit
dopo 3 settimane mi � tornata la d700 come nuova. Non mi hanno saputo dire cosa sia successo per� dal foglio risulta che hanno cambiato circuito elettrico e l'involucro esterno e altre cose.
Il negoziante subito mi ha chiesto "ma hai chiamato la nikon per caso?" ed io "no", e lui "strano perch� con tutto quello che ti hanno cambiato � come se ti avessero portato un nuovo la macchina e noi e pensavamo che te li fossi cazziati".

Cmq vi ringrazio tutti e ringrazio la Nikon per l'ottimo lavoro (sperando non ricapiti pi� ovviamente!)
Giacomo.B
Benissimo allora! Sono contento per te che tutto alla fine si sia risolto per il meglio. Pollice.gif

Saluti

Giacomo
castorino
QUOTE(alphaspirit @ Jan 24 2010, 09:29 PM) *
dopo 3 settimane mi � tornata la d700 come nuova. Non mi hanno saputo dire cosa sia successo per� dal foglio risulta che hanno cambiato circuito elettrico e l'involucro esterno e altre cose.
Il negoziante subito mi ha chiesto "ma hai chiamato la nikon per caso?" ed io "no", e lui "strano perch� con tutto quello che ti hanno cambiato � come se ti avessero portato un nuovo la macchina e noi e pensavamo che te li fossi cazziati".

Cmq vi ringrazio tutti e ringrazio la Nikon per l'ottimo lavoro (sperando non ricapiti pi� ovviamente!)

"A volte ritornano" Era solo un'antologia di racconti di Stephen King, oggi per te � una bella realt� messicano.gif Ciao Rino
Curad
Sono contento che tutto sia andato per il meglio, ma toglimi una curiosit�, il tuo negoziante di dov'�, perch� uno che ti risponde:

- ..... "strano perch� con tutto quello che ti hanno cambiato � come se ti avessero portato un nuovo la macchina e noi e pensavamo che te li fossi cazziati".

messicano.gif
gattomiro
QUOTE(Curad @ Jan 25 2010, 06:40 PM) *
Sono contento che tutto sia andato per il meglio, ma toglimi una curiosit�, il tuo negoziante di dov'�, perch� uno che ti risponde:

- ..... "strano perch� con tutto quello che ti hanno cambiato � come se ti avessero portato un nuovo la macchina e noi e pensavamo che te li fossi cazziati".

messicano.gif

Il circuito elettrico � stato sostituito a seguito di una conversazione fra il negoziante e la fotocamera. La poverina � andata in tilt! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.