ciao,
vorrei ampliare il mio intervento.
Premessa
quali sono i vantaggi dei corpi digitali rispetto agli analogici,
per me, solo 2
1 - Variare gli iso ad ogni scatto
2 - Possibilit� di scattare moooolto di pi� (rullino contro schede) a costi inferiori
Sono solo due, perch� sono uno che fa le foto per divertimento, per i "pro" il discorso � diverso, ma questo � un altro discorso
Visto che anche tu fai le foto per divertimento e dato che le schede le usano tutte, per capire quali delle due macchine fa al caso tuo, ritorniamo a bomba, sugli ISO e sul formato delle due macchine prese in considerazione.
Formato
1 - DX D300 23,6 x 15,8 mm
2 - FX D700 36,0 � 23,9 mm (circa il formato che utilizzavi quando fotografavi in analogico 36x24mm)
La prima scelta la dovresti fare in questa direzione, @neldot ha spiegato bene nel suo post le differenze, aggiungo che, ad esempio, un 300mm avr� un angolo di un 450mm su DX, o un 18mm su DX angolo di un 27mm, se nel primo caso � un vantaggio nel secondo proprio no.
ISO
Non la possiedo ancora

, ma puoi paragonare i 6400 della D700 ai 1600 della D300, nel senso che potrai stampare con tranquillit� foto fatte a quelle sensibilit�, sempre che l'ottica utilizzata sia di qualit�.
Per le ottiche, tutto dipende da cosa fotografavi e con quali ottiche, ed anche su quali delle due macchine ricadr� la tua scelta, considerando il fattore 1,5x se sceglierai D300.
Ribadisco quanto detto prima, ottiche di qualit�, come diceva mia nonna: "pi� spendi meno spendi"
Attenzione, una volta che avrai scelto...potresti trovarti deluso dalle foto, "piatte" e "scolorite"... le due macchine che hai scelto devono essere "domate" ... ma anche questo � un'altro discorso...
ciao
fabio
P.S.
dopo quasi tre anni con la D300 passer� quanto prima alla D?, ma sicuramente in FX.