Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
F.T.
Caio,
possiedo un 500mm catadiottrico ma ho visto che se parla poco (sia di questo modello che di altri)...
sono convinto che più di qualcuno ne possiede almeno uno...
Visto che non è possibile usarlo in modo ottimale con D100 e D70 stavo penzando di sostitirlo magari con qualcosa di più adeguadile sia al Dx che all'analogico...

Voi che ne penzate??
Datemi qualche dritta....
giannizadra
Dipende dal budget, dal corredo, e dalle foto che vuoi farci (soggetti): senza indicazioni le risposte potrebbero essere molte e diverse.. dry.gif
Giallo
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 27 2005, 03:21 PM)
Dipende dal budget, dal corredo, e dalle foto che vuoi farci (soggetti): senza indicazioni le risposte potrebbero essere molte e diverse.. dry.gif
*



Giusta penzata.
smile.gif
F.T.
Ciao,
avete ragione....
mi ritrovo questo catadiottrico dopo varie peripezie... diciamo che mi piace scattare con le ottiche lunghe, premetto che non ne faccio un'uso esagerato ma mi capita di fotografare lontano...
Vorrei cambiarlo con qualcosa che si può adattare bene al uso sia digitale che analogico che non mi costringa a mettere a fuoco manualmente e che magari posso usare senza il cavalletto...
Mi piacerebbe il 300 f/4 ma non vorrei rimetterci un pozzo di soldi...e il 70-300 ED mi sembra non molto luminoso a 300 (visto che il DX moltiplica la focale)....
Non so che fare....
Giallo
Banale, ma saggio: aspetta e risparmia.
Le soluzioni di ripiego ti costano comunque, non ti soddisfano, e quando le vendi ci perdi pure.
smile.gif
georgevich
Concordo con Giallo: aspetta e risparmia..... smile.gif smile.gif
Vladimir
abyss
Ma nel frattempo lo hai montato, questo 500, sulla D70-D100?
Se si, le foto fanno pena?
Te lo chiedo perché anche ho un ctadiottrico vecchiotto, ma non mi sono dotato dell'anello per Nikon (lo uso -o meglio, usavo- sulle Contax) perché non sono sicuro che ne valga la pena, ma se ti hai provato potresti illuminarmi a riguardo, magari postando un esempio!
Ciao!
F.T.
Ciao l'ho provato si il 500 con la DSRL nel caso specifico con la D100... ho riscontrato grossi problemi di esposizione, vignettature.... insomma inguardabille...
sto cercando un file in particolare che non trovo appena disponibile ve lo mosto (non a caso uso la parola mostro)....
F.T.
e questa è dopo un passaggio per PS....
non si commenta....
__Claudio__
Scusa la domanda un po' banale: ma il 500 in questione è il Nikkor Reflex 500mm. f/8? Te lo chiedo perchè Fabio Blanco postò tempo fa una foto naturalistica fatta con il suddetto e ricordo che era di tutto rispetto....
georgevich
Devo dire che la cosa interessa anche me....E un Nikkor?
Vladimir
F.T.
Direi di si....
a meno che non si tratti di un falso ben fatto...
con la 35mm non ho nessun tipo di problema, vero che non lo uso molto...
F.T.
Questo è uno scatto fatto con il 500...
mi sembra molto migliore dei due precedenti....

Comunque conto di disfarmi del Mirror al più presto...magari riesco a trovare una buona occasione quando andrò all'estero...

Ringrazio tutti voi per i vostri consigli....
giannizadra
Se vuoi disfartene, la soluzione migliore è il 300/4 AFS. Un'alternativa inferiore, ma buona, è un 300/4 AF usato. Lascia perdere i 70-300, se vuoi impiegare l'obiettivo alla focale massima in sostituzione del catadiottrico, perché tutti gli zoom economici che arrivano a 300mm perdono smalto oltre i 200.
F.T.
Ciao,
grazie sig. Zadra, per il consiglio...stavo appunto penzando ad una soluzione del genere, sia per ottica citata che per l'eventuale sostituzione con un'usato...
Visto che non ne faccio un largo del 450mm (penzo in digitale) e mi piacerebbe avere un'ottica zoom stavo penzando di aspettare tempi migliori e trovare un 80-400 VR, oppure più semplicemente ricorrere al motiplicatore di focale da usare con il mitico 80-200.... insomma sono molto indeciso sul da farsi...
abyss
Vabbeh Francesco... grazie degli esempi.
Se sulla DSLR non va benino un Nikkor reflex figuriamoci il mio modestissimo UNIVERSALE...
Direi che resterà dove è (cioè dentro un mobile), pronto ad uscirne solo per le macchine a pellicola... non mi cimento nemmeno a cercare l'anello di raccordo giusto per la D70! unsure.gif
Ciao!
giannizadra
QUOTE(francesco.taurozzi @ Apr 28 2005, 09:59 PM)
Ciao,
grazie sig. Zadra, per il consiglio...stavo appunto penzando ad una soluzione del genere, sia per ottica citata che per l'eventuale sostituzione con un'usato...
Visto che non ne faccio un largo del 450mm (penzo in digitale) e mi piacerebbe avere un'ottica zoom stavo penzando di aspettare tempi migliori e trovare un 80-400 VR, oppure più semplicemente ricorrere al motiplicatore di focale da usare con il mitico 80-200.... insomma sono molto indeciso sul da farsi...
*



Se preferisci lo zoom, le due soluzioni che hai indicato sono entrambe percorribili: personalmente opterei per la seconda (80-200 moltiplicato). In questo caso, sarebbe preferibile trovare un 80-200 AFS, perché utilizzabile con i moltiplicatori TCE mantenendo il dialogo completo con la fotocamera.
A proposito: potresti darmi del tu ? Col lei mi fai sentire vecchio... grazie.gif
F.T.
Ok Gianluigi,
grazie ancora per i consigli e per l'informalità degli scambi su questo forum...
grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.