Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MAUL
Una domanda che immagino sia gi� stata risposta ma non riesco a trovarla mello storico:
Scattando in NEF con la mia D70 quale formato posso stampare senza interpolare,
ed interpolando. Nel secondo caso, visto che non ho idea di come si interpoli una foto con Photoshop qualcuno me lo pu� spiegare?

Tante domande.....speriamo in qualche risposta.

Grazie
mrflanger
QUOTE(MAUL @ Apr 27 2005, 05:42 PM)
Una domanda che immagino sia gi� stata risposta ma non riesco a trovarla mello storico:
Scattando in NEF con la mia D70 quale formato posso stampare senza interpolare,
ed interpolando. Nel secondo caso, visto che non ho idea di come si interpoli una foto con Photoshop qualcuno me lo pu� spiegare?

Tante domande.....speriamo in qualche risposta.

Grazie
*



Cosa intendi per interpolando e non interpolando?

Posso dirti che dalla CP4300 tiravo fuori stampe 30x40 che erano una bellezza, senza vedere il minimo pixel!!!

Per la D70 considera innanzitutto le dimensioni del sensore (pi� importanti dei megapixel)... considera anche che ne hai 2 in pi� della 4300... Lampadina.gif Lampadina.gif Lampadina.gif
macadam
Ciao.

Ti giro un paio di 3d interessanti inerenti proprio la risoluzione in fase di stampa.
Credo che le informazioni che troverai saranno molto interessanti.


http://www.nital.it/forum/index.php?showto...oluzione+stampa

http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...=4575&hl=stampa

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...oluzione+stampa

Prova a dare un'occhiata...

Il problema dell'interpolazione "salta fuori" quando hai bisogno di una stampa molto grande e rischi che si vedano i pixel (da vicino). A quel punto puoi interpolare e lavorare il file in modo da recuperare un p� di nitidezza che, interpolando, introduci nella visualizzazione del file. [hai mai notato che le foto sembrano + nitide quaedate al 50% con PS]?

Ciao ed a presto!!
enrico1974
QUOTE(MAUL @ Apr 27 2005, 04:42 PM)
Una domanda che immagino sia gi� stata risposta ma non riesco a trovarla mello storico:
Scattando in NEF con la mia D70 quale formato posso stampare senza interpolare,
ed interpolando. Nel secondo caso, visto che non ho idea di come si interpoli una foto con Photoshop qualcuno me lo pu� spiegare?

Tante domande.....speriamo in qualche risposta.

Grazie
*



Stampate su carta kodak 30x45 nessun pixel visibile, senza alcuna interpolazione.
DiegoParamati
Io fino alle stampe a 200DPI non ho notato un calo di nitidezza gardando la foto da una distanza pari alla sua diagonale.
Se vuoi stampera a 200dpi: 15pollici per 10 pollici: circa 37.5*25
Se vuoi i 300 dpi: 10 pollici per 6.6: circa 25*16

Per interpolare in PS:
-image (immagine)
-image size (dimensione immagine)
-scrivi la dimensione che vuoi in pixel o millimetri (ma se buoi cambi l'unit� di misura)
-ricorda di barrare la casella "costrain proportions" (mantieni proporzioni in italiano, almeno credo)
-selezioni il metodo di risampling (bicubico, biquadratico...)
-dai OK e aspetti

Ciao, Dieog
Simone Cesana
ciao a tutti!
a settembre sono stato a monza e ho fatto 291 foto alle F1 in jpeg e le ho stampate tutte in formato A4, poi marted� ne ho portate alcune da ingrandire 30 x 45.. le ho ritirate e anche se fatte in jpeg e non in nef devo dire che non si vede la minima sgranatura e non le ho interpolate con photoshop..
comunque scatto in jpeg perch� fotografando spesso prevalentemente eventi sportivi il nef sarebbe un p� pesante e ingombrante..per� appena comprer� la memoria da 4 gb passer� subito al nef...
ciao
F.T.
Ciao,
riguardo alla stampa posso dirti con assoluta certezza che ho ingradito files da D100 e D70 fino al 70x100 con risultati molto positivi...
se a "spaventarti" � la grandezza della stampa e la sua eventuale interpolazione va tranquillo non credo che rimarrai deluso.... comunque ti consiglio di rivolgerti ad un buon laboratorio fotografico in modo da poter avere stampe su carta fotografica con sviluppo chimico (carta fotografica tradizionale) ti assicuro che una buona stampa fatta con le moderne macchine al laser � perfette per le stampe digitali....
provare per credere....

ciao e buone foto....
@ssembl@tore
QUOTE(MAUL @ Apr 27 2005, 05:42 PM)
Una domanda che immagino sia gi� stata risposta ma non riesco a trovarla mello storico:
Scattando in NEF con la mia D70 quale formato posso stampare senza interpolare,
ed interpolando. Nel secondo caso, visto che non ho idea di come si interpoli una foto con Photoshop qualcuno me lo pu� spiegare?

Tante domande.....speriamo in qualche risposta.

Grazie
*


In nef senza interpolazione avrai un 20x30 a 240dpi.
Maggiore sara' il formato della foto,minore saranno i dpi,di conseguenza la qualita' di stampa.
Pero' se vuoi aumentare il formato e mantenere la qualita' dpi a 254(stampa dei laboratori,almeno il mio) la foto subira' attraverso un programma di fotoritocco un processo di interpolazione,(io consiglio la Bicubica) e si possono ottenere stampe molto piu grandi mantenendo una qualita' abbastanza buona.
Ennio57
Ho fatto ingrandimenti 50x70 da foto scattate in RAW e ridimensionate in JPEG a 3 mega, � la massima dimensione che il laboratorio a cui mi appoggio lavora, e anche visti a 40/50cm che non � sicuramente una distanza ottimale per la visione di foto con questa dimensione. sono molto buoni.
E' basilare trovare un buon laboratorio,perch� settimana scorsa ho fatto stampare un paio di foto da un'altro laboratorio e ,oltre a pagarle di pi� mad.gif mad.gif la qualit� non � paragonabile a quella del mio solito "fornitore" .

Saluti

Ennio
enrico1974
QUOTE(enrico1974 @ Apr 27 2005, 05:21 PM)

Stampate su carta kodak 30x45 nessun pixel visibile, senza alcuna interpolazione.
*



Carta fotografica con sviluppo chimico (carta fotografica tradizionale), ovviamente, come gi� detto da altri sopra.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.