QUOTE(Marco Negri @ Apr 28 2005, 08:38 AM)
La D2X � tropicalizzata, un trattamento reso particolare dalla cura alle possibili infiltrazioni di polvere e piccole particelle di H2O.
Un ulteriore suggerimento�assicurati di utilizzare un ottica nelle stesse condizioni di tenuta, altrimenti riscontrerai probabili sorprese non sul corpo macchina ma nell� obiettivo.
Un saluto a tutti, questo � il mio primo messaggio nel forum. Ho passato quasi un mese a leggere di tutto di pi� ed invece che tranquillizzarmi ho semplicemente quadruplicato il numero delle mie paranoie. Ho comprato tanto di quel gel di silicio da prosciugare un lago.
Faccio sicuramente parte di quella schiera di "measurebators" come ho letto in un altro post. Cio� quelli che non si godono mai la loro attrezzatura, sempre tenendo d'occhio questa o quella imperfezione. Ma mi rendo conto che si tratta di una malattia...
Io ho una D2H da pochi giorni, in aggiunta alla mia cara D70 che tengo come secondo corpo. Vorrei fare delle foto a mio nipote in piscina, per� ho il terrore dell'umidit� (e relative muffe) nell'obiettivo pi� che nella macchina fotografica.
L'obiettivo � un Nikkor 70-200 VR 2.8, nero e non quello bianco tropicalizzato. La piscina � sotto un pallone di gomma e l'ultima volta che ci sono entrato ho notato che all'interno � caldissimo ed umidissimo, peggio di una foresta tropicale.
Ho pensato addirittura di sigillare solo l'obiettivo con una busta di plastica, a partire dalla base per finire su in cima al filtro Sky, con qualche bel giro di nastro isolante. Sembrer� ridicolo lo so, ma piuttosto che ritrovarmi con l'umidit� nell'obiettivo, questo ed altro...
Avete qualche suggerimento addizionale? Grazie mille!