QUOTE(Tore jr @ Feb 24 2010, 01:28 PM)

Usiamo i termini corretti questo � un LDR sul quale � stato eseguito un "tone mapping".
L'HDR prevede la ripresa di pi� scatti a esposizioni diverse per allargare effettivamente la gamma dinamica.
Sul come fare potete trovare un tutorial
qua.
Per la tua foto ho qualche appunto:
- il cielo ha delle forti aberrazioni -> usa una levigatura pi� alta;
- la scena non era proprio l'ideale per un HDR, con una buona postproduzione si sarebbe ottenuto lo stesso risultato;
- l'HDR serve a uscire elegantemente in condizione di luce difficile, HDR cos� spinti a mio avviso sanno pi� di quadro a olio che di fotografia;
- La cornice mi distrae molto;
- La foto � storta e l'effetto delle linee cadenti � molto visibile...
Ovviamento tutto IMHO....
Non ti offendere per la schiettezza, ma ci sono degli errori che � bene segnalare a una persona che esordisce dicendo "� uno dei miei primi epserimenti".. Se tutti ti dicessimo "bella" andresti avanti cos�

Buona luce!
Non mi offendo anzi mi ha fatto molto piacere il tuo messaggio!!! Sono qui per imparare ......
- il cielo ha delle forti aberrazioni -> usa una levigatura pi� alta;cosa intendi per forti aberrazioni?
- la scena non era proprio l'ideale per un HDR, con una buona postproduzione si sarebbe ottenuto lo stesso risultato;purtroppo avevo solo questa sotto mano ...... ed avevo troppa voglia di provare Photomatix
- l'HDR serve a uscire elegantemente in condizione di luce difficile, HDR cos� spinti a mio avviso sanno pi� di quadro a olio che di fotografia;era proprio il risultato che volevo raggiungere
- La foto � storta e l'effetto delle linee cadenti � molto visibile...hai ragione ....... mi sono accorto anch'io che pende a dx ..... ma ormai l'avevo gi� postata!
Ancora grazie per il messaggio ed i consigli!
Saluti
Stefano