Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alver
Sulla d90 nella visione le foto sembrano a posto, calibrate. Quando le passo al pc nonostante
abbia fatto pi� volte la calibrazione in vari modi del monitor mi trovo un p� incasinato sulle
foto fatte sulla neve,(sia col nuvolo che col sole) specialmente sul bianco. Avete qualche
piccola scorciatoia per alleggerire questo problema?
Grazie ciao
raffer
Se il problema � solo quello della dominante, generalmente azzurrina, a carico della neve, specialmente se in ombra, ed hai scattato in RAW il problema � facilmente risolvibile in PP.
Comunque la tua domanda non � chiara.

Raffaele
monteoro
Se tu postassi una foto con i dati exif inclusi ti si potrebbe aiutare meglio.
Altra cosa che dovresti spiegarci � come hai calibrato il tuo monitor.
Se hai adoperato una sonda tipo gli spyder, se lo hai fatto con "Adobe Gamma" o magari con il software incluso nella confezione del monitor, i risultati non sono sempre gli stessi.

Se posti una foto probabilmente ti si potrebbe aiutare dicendoti cosa ciascuno di noi vede sul proprio monitor.

Ciao
Franco
alver
QUOTE(monteoro @ Jan 11 2010, 12:42 PM) *
Se tu postassi una foto con i dati exif inclusi ti si potrebbe aiutare meglio.
Altra cosa che dovresti spiegarci � come hai calibrato il tuo monitor.
Se hai adoperato una sonda tipo gli spyder, se lo hai fatto con "Adobe Gamma" o magari con il software incluso nella confezione del monitor, i risultati non sono sempre gli stessi.

Se posti una foto probabilmente ti si potrebbe aiutare dicendoti cosa ciascuno di noi vede sul proprio monitor.

Ciao
Franco

Ho un monitor SyncMaster Samsung mod. 226BW 22" collegato un switch a 3 pc Uno vecchiotto x internet e 2 recenti per foto ecc. La regolazione viene fatta in corrispondenza alla scheda madre del pc, come la regolazione indipendente del monitor stesso. Non ho sonde esterne . Il discorso adobe gamma, non la conosco questa misurazione.

Comincio a inviare questa foto in RAW
VR 16-85 f/3,5-5,6 g
L(4288x2848) 9,48MB
16mm Auto (ISO 200)
1/640 F/13
0EV Auto 0,0
In questa foto sul LCD della macchina sembra a posto, sul pc vedo la neve con un bianco con una leggerissima quasi invisibile tendenza sul grigio chiaro



QUOTE(alver @ Jan 11 2010, 06:51 PM) *
Ho un monitor SyncMaster Samsung mod. 226BW 22" collegato un switch a 3 pc Uno vecchiotto x internet e 2 recenti per foto ecc. La regolazione viene fatta in corrispondenza alla scheda madre del pc, come la regolazione indipendente del monitor stesso. Non ho sonde esterne . Il discorso adobe gamma, non la conosco questa misurazione.

Comincio a inviare questa foto in RAW
VR 16-85 f/3,5-5,6 g
L(4288x2848) 9,48MB
16mm Auto (ISO 200)
1/640 F/13
0EV Auto 0,0
In questa foto sul LCD della macchina sembra a posto, sul pc vedo la neve con un bianco con una leggerissima quasi invisibile tendenza sul grigio chiaro


ho inviato la foto sia come allegato che le tue foto, ma non la vedo. I raw vencono accettati?
devo girarla a Jpg ?
bergat@tiscali.it
No devi zippare il nef
alfredobonfanti
Mi sa che aveva lo stesso mio problema!

Ho anche io un monitor Samsung Syncmaster da 17" ma non lo utilizzo pi� per le foto... nemmeno il portatile... ho collegato il mio HP W2228H e adesso sono OK!

Anche io vedevo benissimo le foto su D80 e male sul monitor... in realt� bisogna lavorare su monitor predisposti per i profili colore, non ci sono altre alternative! rolleyes.gif
alver
QUOTE(alver @ Jan 11 2010, 06:54 PM) *
Ho un monitor SyncMaster Samsung mod. 226BW 22" collegato un switch a 3 pc Uno vecchiotto x internet e 2 recenti per foto ecc. La regolazione viene fatta in corrispondenza alla scheda madre del pc, come la regolazione indipendente del monitor stesso. Non ho sonde esterne . Il discorso adobe gamma, non la conosco questa misurazione.

Comincio a inviare questa foto in RAW
VR 16-85 f/3,5-5,6 g
L(4288x2848) 9,48MB
16mm Auto (ISO 200)
1/640 F/13
0EV Auto 0,0
In questa foto sul LCD della macchina sembra a posto, sul pc vedo la neve con un bianco con una leggerissima quasi invisibile tendenza sul grigio chiaro
ho inviato la foto sia come allegato che le tue foto, ma non la vedo. I raw vencono accettati?
devo girarla a Jpg ?


Allego la foto in zip, speriamo che nn ci siano problemi
alver
QUOTE(alver @ Jan 11 2010, 09:24 PM) *
Allego la foto in zip, speriamo che nn ci siano problemi


mi invitate di inviare foto per sentire un giudizio (solo per il colori) tramite il vs. monitor
e nessuno risponde ......?????
bergat@tiscali.it
errore
bergat@tiscali.it
Ho visto il def l'errore principale � il d-lighting attivato e messo su valore molto alto.
ti ho corretto la foto ecco il nef modificatoClicca per vedere gli allegati
monteoro
Devi avere un po' di pazienza ma poi le risposte arrivano, non sempre si � davanti al PC rolleyes.gif

Ho scaricato il tuo nef, con il d-lighting cos� alto certo non � il massimo.
Ho apportato le seguenti correzioni
1) D-lighting moderato
2) Attivato il comando soglia doppia ho trovato un punto di nero ed uno di bianco.
il risultato � questo
Clicca per vedere gli allegati

ho poi lavorato con il Viveza sul jpeg con questo risultato
Clicca per vedere gli allegati

il tutto in cinque minuti.
ciao
Franco

p.s. Bergat, ho scaricato anche il tuo nef ma aprendolo con Capture NX2 ho un messaggio di errore che dice che hai usato un comando non installato sul mio NX, potresti elencarmi gli interventi che hai fatto?
Grazie
Franco
alver
QUOTE(monteoro @ Jan 15 2010, 12:48 AM) *
Devi avere un po' di pazienza ma poi le risposte arrivano, non sempre si � davanti al PC rolleyes.gif

Ho scaricato il tuo nef, con il d-lighting cos� alto certo non � il massimo.
Ho apportato le seguenti correzioni
1) D-lighting moderato
2) Attivato il comando soglia doppia ho trovato un punto di nero ed uno di bianco.
il risultato � questo
Clicca per vedere gli allegati

ho poi lavorato con il Viveza sul jpeg con questo risultato
Clicca per vedere gli allegati

il tutto in cinque minuti.
ciao
Franco

p.s. Bergat, ho scaricato anche il tuo nef ma aprendolo con Capture NX2 ho un messaggio di errore che dice che hai usato un comando non installato sul mio NX, potresti elencarmi gli interventi che hai fatto?
Grazie
Franco


Ti ringrazio, sia te, che gli altri prima di te della correzione, anche se non so come avete fatto a capire che ho usato la regolazione alta del D-Lighting, non serve solo serve a diminuire il contrasto tra l'immagine e le ombre ? Mi sento un po' asinello per quanto riguarda la tecnica delle reflex digitali.

Mi hai chiesto che interventi ho fatto....un bel rebus dato che ho passato un centinaio di immagini,sia con Photoshop cs4 che con Raw Therapee e con viewNX; non ricordo di preciso se le ho ritoccate , o meno. Ero convinto che la foto inviata fosse vergine dalla SD della macchina. E' la prima volta che uso la d90, compresi i programmi di ritocco per il RAW quindi ho un po' di confusione se parliamo di tecnica ,dato che, abituato alla pellicola, come con le compatte, devo prendere un po' di mano con la nuova macchina.


alver
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 14 2010, 10:30 PM) *
errore



da cancellare
alver
QUOTE(alver @ Jan 15 2010, 02:29 PM) *
Ti ringrazio, sia te, che gli altri prima di te della correzione, anche se non so come avete fatto a capire che ho usato la regolazione alta del D-Lighting, non serve solo serve a diminuire il contrasto tra l'immagine e le ombre ? Mi sento un po' asinello per quanto riguarda la tecnica delle reflex digitali.

Mi hai chiesto che interventi ho fatto....un bel rebus dato che ho passato un centinaio di immagini,sia con Photoshop cs4 che con Raw Therapee e con viewNX; non ricordo di preciso se le ho ritoccate , o meno. Ero convinto che la foto inviata fosse vergine dalla SD della macchina. E' la prima volta che uso la d90, compresi i programmi di ritocco per il RAW quindi ho un po' di confusione se parliamo di tecnica ,dato che, abituato alla pellicola, come con le compatte, devo prendere un po' di mano con la nuova macchina.


Nel frattempo sono riuscito a portare il monitor a una pi� giusta saturazione dei colori ricorrendo
ad un vecchio programma, "magic tune premium" e con il vosto cortese aiuto comincio
un p� a vedere i primi colori nativi delle foto; spero un p� alla volta di riuscire correggere le altre foto che ho fatto ; Per caso c'� qalche "manuale a confronto" per agevolare i lavori ?
monteoro
Usando il software capture NX2 si possono leggere tutte le impostazioni che sono state usate in macchina, le informazioni relative all'utilizzo del flash, quale tipo di controllo immagine � stato usato e cos� via.

Il file NEF � paraagonabile ad un negativo su pellicola che rimane tale qualsiasi operazioe si compia poi in camera oscura.

Con capture NX2 puoi quindi "lavorare" il tuo scatto senza alterarlo, ma semplicemente apportando modifiche non distruttive.
Puoi correggere il bilanciamento del bianco, correggere l'esposizione, schiarire le parti in ombra, accentuare o diminuire la saturazione, aumentare o diminuire il contrasto, e fare tante altre cose.

Tutte le modifiche che apporterai sono reversibili, ovvero annullabili totalmente o solo in parte.

Che tu abbia usato il D-lighting attivo "molto alto" lo si legge appunto nelle modalit� con cui � stato eseguito lo scatto

Infine la richiesta delle "operazioni effettuate" era per bergat, il file da lui corretto � postato ha un'operzione che per il mio NX2 risulta non presente, quindi presumo sia un controllo immagine particolare.

ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.