QUOTE(kevinilcondor @ Jan 11 2010, 11:01 PM)

Lo so che l'argomento � trito e forse ritrito,
ma si apre una crisi profonda per me
sono entrato nel mondo della digitale con una d90 a cui pian piano ho aggiunto varie ottiche prendendomi le mie soddisfazioni.
ora sar� la smania o sar� la voglia di andar avanti vorrei affiancare la d90 con un altro corpo e qui viene il bello.
il mio dubbio (ovviamente sull'usato) � tra prendere una d300 o un d2x(s).
il mio pensiero � da un lato che sfrutterei la d300 per questioni sportive (foto allo stadio) e quindi l'autofocus dall'altro lato avendo in progetto un viaggio in patagonia, un corpo pro mi affascina parecchio per robustezza e affidabilit�.
non so che pesci prendere

Ciao ti porto le mie personali esperienze ( almeno le pricipali ) dato che con Nikon ci lavoro e ci vivo.. da parecchi anni , ergo ..credo possano essere attendibili .
Attualmente lavoro con D3s e D2xs(mai me ne priverei ,mi son privato della D3 ma non della D2xs-) ma in passato ho avuto anche D2x (analoga alla s ) la D2hs, la D300 per un certo periodo di prova da parte di un collega.., la D200 e la D100..praticamente mi manca la D1...
Sicuramente la D300 ha un'ottimo rapporto alti iso/qualit� immagine ed un corpo davvero valido ma essendo abituato ai corpi "pro veri " dove la macchina ti gira praticamente da sola in mano per le riprese orizzontali/verticali con tutta naturalezza ( per favore non tiratemi di mezzo i battery grip..semplicemente osceni ) la 300 nonostante le sue indubbie qualit� perde parecchi punti, almeno per me, mia personale opinione.
Poi come ben ormai sai, i 100iso della d2xs attualmente sono il meglio (D3x a parte ) che Nikon abbia mai prodotto, vero � che visti i suoi limiti iso, la D2 deve per forza lavorare con ottiche pro per poter dare il meglio di se.
Autofocus imbattibile, ( la D3 per esempio in situazioni di basso contrasto spesso faticava a mettere a fuoco ) mentre la 2 mai un tentennamento.
Hi speed crop ovvero velocit� 8fps , si a 6.4 mpx ma un 70-200 f 2.8 ti diventa un "puro" 140-400 f 2.8 e t'assicuro che tale modalit� m'ha dato tante soddisfazioni nelle riprese naturalistiche con foto stampate fino al 70x100
8 ore continuate con 70-200 vr di riprese sotto acqua battente senza la bench� minima protezione od involucri di plastca, che tanta condensa ti regalano specie sul sensore ...sempre mia personale esperienza...problemi ? zero la uso tutt'oggi!
Poi certo la D300 � la D300...
Auguri e buona scelta.
Remo