Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
the-fox
Ciao,
considerando che la D5000 ha un solo tasto funzione programmabile, come mi consigliate di configurarlo?
Le funzioni possibili sono:
  • Ritardo autoscatto
  • Modo di scatto
  • Qualit�/dim. foto
  • Sensibilit� ISO
  • Bilanciamento del bianco
  • D-lighting attivo
  • +NEF (RAW)
  • BKT
io avevo pensato alla sensibilit� ISO, ma ho notato che non si pu� mettere in AUTO, ma si pu� solo impostare il valore da usare se non usi gli ISO automatici? mi sbaglio?

PS scatto in RAW quindi non considero +NEF...

Ovviamente sono ben accetti suggerimenti e info anche da chi non ha la D5000!!!!

grazie a tutti
mauromattana
Voglio sempre tenere d'occhio la sensibilit�, siccome scatto sempre in raw+jpg. Gli altri valori spesso si regolano con pi� calma (se voglio decidere di fare un autoscatto vuol dire che non ho fretta)... L'ISO fa parte della triade fantastica sensibilit�/tempi/diaframma: deve essere sempre modificabile, per me.

Ergo sulla mia D5000 tasto funzione = ISO.
giovanni1973
Tra quelle che si possono programmare la pi� utile mi sembra la funzione ISo, per tenerli sempre sotto controllo....

Giovanni.
Antonino S.
non c'� la modalit� dell'AF?!
the-fox
s�, in effetti mi sa che gli ISO sia la modalit� pi� appropriata.
Per� avrebbe fatto comodo poter scegliere anche se attivare o meno gli ISO automatici, invece della sola selezione manuale... :(

per quanto riguarda l'AF c'� il pulsante AE-L/AF-L che pu� essere programmato con queste opzioni:

blocco AE/AF
Solo Blocco AE
Solo Blocco AF
Blocco AE (permanente)
AF-ON

Io l'ho impostata con il blocco AE/AF (con modo di messa a fuoco AF-A).
Che ne dite?

grazie
Roberto Tambone
...anch'io trovo l'Iso pi� importante da tenere sott'occhio,
uso anche il ritardo di autoscatto quando sono in equilibrio precario ed evito qualche movimento strano.. saluti
danielece
QUOTE(scarsaus @ Jan 12 2010, 05:05 PM) *
Ciao,
considerando che la D5000 ha un solo tasto funzione programmabile, come mi consigliate di configurarlo?
Le funzioni possibili sono:
  • Ritardo autoscatto
  • Modo di scatto
  • Qualit�/dim. foto
  • Sensibilit� ISO
  • Bilanciamento del bianco
  • D-lighting attivo
  • +NEF (RAW)
  • BKT


Io tengo o l'autoscatto o l'ISO a seconda dei giorni!
Se devo fare esposizioni lunghe da tripiede, ad esempio la sera, tengo autoscatto (impostato a 5 secondi), se invece sono di giorno all'aperto oppure devo scattare in ambienti interni con luce artificiale (lampadine ecc ecc) tengo l'ISO.

PS
Esposizione posticipata sarebbe l'alzata anticipata dello specchio, giusto?
the-fox
giusto un'osservazione per chi ha impostato l'ISO con il pulsante Fn...
avete deselezionato gli ISO automatici, vero?
Perch� altrimenti mi sembra che la macchina scatti comunque con il valore dettato dagli ISO automatici, non con quello selezionato con la ghiera, risulta anche a voi?

@danielece: l'esposizione posticipata (d5 = S� nel menu) fa (cito testualmente il manuale) "ritardare lo scatto dell'otturatore fino a circa 1 sec. dalla pressione del pulsante di scatto e dal sollevamento dello specchio.", quindi esposizione posticipata = alzata ritardata, come preferisci wink.gif
danielece
QUOTE(scarsaus @ Jan 19 2010, 04:14 PM) *
giusto un'osservazione per chi ha impostato l'ISO con il pulsante Fn...
avete deselezionato gli ISO automatici, vero?
Perch� altrimenti mi sembra che la macchina scatti comunque con il valore dettato dagli ISO automatici, non con quello selezionato con la ghiera, risulta anche a voi?

@danielece: l'esposizione posticipata (d5 = S� nel menu) fa (cito testualmente il manuale) "ritardare lo scatto dell'otturatore fino a circa 1 sec. dalla pressione del pulsante di scatto e dal sollevamento dello specchio.", quindi esposizione posticipata = alzata ritardata, come preferisci wink.gif


Grazie, ce l'ho da poco ed ancora non ho "studiato" tutte le varie opzioni a fondo.

Comunque � esatto, se tu imposti iso automatico, anche se poi metti un valore a tuo piacimento, la macchina usa comunque l'iso che vuole lei (limitato al valore che scegli nelle impostazioni di iso automatico). Infatti � un po scomodo, poiche a display non ti segnala se � automatico o no..nel mirino invece si, mi pare.
the-fox
QUOTE(danielece @ Jan 19 2010, 05:12 PM) *
Infatti � un po scomodo, poiche a display non ti segnala se � automatico o no..nel mirino invece si, mi pare.


esatto nel mirino compare la scritta ISO AUTO: se lampeggia significa che la foto verr� scattata con un valore ISO maggiore di quello impostato (in pratica entrer� in funzione il meccanismo di ISO automatici).

Nel display non ricordo...

Per� che peccato che non si possa programmare il tasto per scegliere anche se settare gli ISO automatici o no (e se no quale valore). servirebbe una serie di opzioni del tipo 200, 400, ..., 3200, AUTO. Invece noi possiamo solo scegliere fra 200, 400....3200. mad.gif
Neve1977
sulla D90 c'� anche il possibile abbinamento con il cambio di modalit� dell'area AF (ruotando contemporaneamente la ghiera secondaria)... � possibile anche sulla d5000?
the-fox
QUOTE(Neve1977 @ Jan 19 2010, 11:50 PM) *
sulla D90 c'� anche il possibile abbinamento con il cambio di modalit� dell'area AF (ruotando contemporaneamente la ghiera secondaria)... � possibile anche sulla d5000?

la D5000 non ha la ghiera secondaria rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.