Traderfast
Apr 28 2005, 11:48 PM
Ho trovato una D1 usata e me la sono accattata, avr� fatto una c....a, la macchina � molto ben tenuta e sinceramente non ho speso molto.
Ora mi sorge qualche piccolo dubbio........
Ho provato subito la macchina con i miei obiettivi, e ho notato che la lettura esposimetrica funziona benissimo con tutti gli obiettivi: 50 1.8 D; 20 (non D); 28 (non D); Tamron 70-300 macro sia con lettura spot, media, e matrix.
Se monto lo zoom 35-70 1:3.3 1:4.5 (non D) invece ho una sovraesposizione di 2 stop piuttosto costante in ogni tipo di ripresa e con tutte le modalit� di lettura esposimetrica, con ogni modalit� (A S M P); lo stesso obiettivo montato su pellicola permette alla F80 di esporre benissimo.
Qualcuno mi sa suggerire qualche soluzione?
Grazie
mdannib
Apr 29 2005, 07:38 AM
Traderfast, anche io ho fatto la stessa follia e mi sono beccato una D1 usata da affiancare alla D70.
Con le mie ottiche non mi sembra di avere il problema si esposizione e quindi non ti so rispondere
Lascio ai pi� esperti (e ce ne sono tanti

) la risposta ed aggiungo un altra domanda.....abbiamo fatto un buon acquisto

???
Vi prego rispondetemi di si altrimenti

Ciao
studioraffaello
Apr 29 2005, 07:43 AM
QUOTE(mdannib @ Apr 29 2005, 08:38 AM)
Traderfast, anche io ho fatto la stessa follia e mi sono beccato una D1 usata da affiancare alla D70.
Con le mie ottiche non mi sembra di avere il problema si esposizione e quindi non ti so rispondere
Lascio ai pi� esperti (e ce ne sono tanti

) la risposta ed aggiungo un altra domanda.....abbiamo fatto un buon acquisto

???
Vi prego rispondetemi di si altrimenti

Ciao
ottimo ed intelligente l'acquisto .macchina strepitosa praticamente avrai risultati molto vicini alla d2x spendendo meno di un terzo........mi raccomando lavora in nef e con capture porta i file della d1x a 1.000.0000 di pixel...........vedrai che musica.........
vai tranquillo.........
studioraffaello
Apr 29 2005, 07:47 AM
QUOTE(studioraffaello @ Apr 29 2005, 08:43 AM)
QUOTE(mdannib @ Apr 29 2005, 08:38 AM)
Traderfast, anche io ho fatto la stessa follia e mi sono beccato una D1 usata da affiancare alla D70.
Con le mie ottiche non mi sembra di avere il problema si esposizione e quindi non ti so rispondere�
Lascio ai pi� esperti (e ce ne sono tanti�

) la risposta ed aggiungo un altra domanda.....abbiamo fatto un buon acquisto�

???
Vi prego rispondetemi di si altrimenti

Ciao
ottimo ed intelligente l'acquisto .macchina strepitosa praticamente avrai risultati molto vicini alla d2x spendendo meno di un terzo........mi raccomando lavora in nef e con capture porta i file della d1x a 1.000.0000 di pixel...........vedrai che musica.........
vai tranquillo.........
oddio mi viene un dubbio...........hai una d1 non una d1x
anche questa e' un ottima mcchina in termini di costruzione e robustezza ma i pixel sono pochini....anche se ai suoi tempi riuscivo ad ottenere stampe 30 x 40 eccellenti....richiede un lavoor un pochino piu' macchinoso per le tarature del bianco ma e' sempre un bell'attrezzo.........molto dipende da quanto lo hai pagato......
georgevich
Apr 29 2005, 08:34 AM
Mi associo con studioraffaello....
Dipende molto da quanto hai pagato l'oggetto....
Vladimir
marcello1906
Apr 29 2005, 01:50 PM
Scusa Raffaello,puoi dirmi come fare con Capture ad interpolare i file nef della D1x,per arrivare a 10.000.000 pixel. Cordialmente Marcello.
Traderfast
Apr 29 2005, 03:51 PM
Non so se pu� dire il prezzo sul forum, non dico chiaramente dove l'ho acquistata (non su internet comunque....a buon intenditor......) comunque tanto per capirci l'ho pagata circa la met� della D70 nuova......Non facciamo confronti chiaro, ma mi sono innamorato del corpo macchina e della velovit� in sequenza.......
Per mnaddib: per quello che ho provato fin'ora sono super contento!!!!
Considerate che i megap non sono la mia ossessione, anche perch� gran parte delle foto che scatter� sono destinate al web........posseggo anche una cp 5900 che trovo superlativa, ma capirete che ha dei forti limiti nella foto sportiva e nel creativo.
Per il problemino con lo zzom credo di aver trovato il mistero, ha una molla probabilmente un po' lenta sul comando dei diaframmi infatti azionandola a dita l'ho sentita pastosa, probabilmente sulla F80 funziona bene perch� ci sono velocit� di scatto differenti tra i due corpi, ho detto una c......a tanto grossa?
Grazie a tutti
Ciao
P.s. se qulacuno volesse fare a cambio con il mio corpo per una D1x o una D2, se ne pu� sempre parlare, scherzo!!
Ciao
studioraffaello
Apr 29 2005, 04:05 PM
QUOTE(marcello1906 @ Apr 29 2005, 02:50 PM)
Scusa Raffaello,puoi dirmi come fare con Capture ad interpolare i file nef della D1x,per arrivare a 10.000.000 pixel. Cordialmente Marcello.

apri capture dal menu' a tendina strumenti....scegli opzioni in fondo trovi una voce che dice : risoluzione default per file raw d1x ..scegli 10.000.000 ed il gioco e' fatto.....
marcello1906
Apr 29 2005, 04:46 PM
grazie,duemila.
sergiobutta
Apr 29 2005, 05:26 PM
Scusate, ma D1 e D1x sono la stessa cosa? No mi interessavo al digitale quando sono uscite, ma ho sempre pensato a prodotti diversi.
mdannib
Apr 29 2005, 05:30 PM
D1 e D1X sono due prodotti diversi principalmente per elettronica e per il sensore.
Condividono lo stesso corpo, l'esposimetro e la messa a fuoco.
Ovviamente non � una risposta esaustiva ma di massima.....spero vada bene
sergiobutta
Apr 29 2005, 05:33 PM
Ho posto la domanda, in quanto i nuovi possessori parlavano di D1, tutte le risposte facevano riferimento alla D1x.
mdannib
Apr 29 2005, 05:36 PM
visto, visto....ma purtroppo la D1X d'occasione non l'ho trovata
ma visto che era il secondo corpo, quello di riserva per intenderci......ho fatto la pazzia
studioraffaello
Apr 29 2005, 05:51 PM
si fa' tanto per parlare....ma proprio ora mi e' tornato un ingrandimento 35 x 50 scattato con una fuji s1 pro.......tanto per intenderci non aveva enmmeno i raw

........bhe se potessi ve li spediere a casa per mostrarne la qualita'....naturalmente con su montato un 85 1.4
forse si da' troppo presto dell'obsoleto a qualcosa che se giustamente utilizzato.ancora dara' risultati ottimi per molti anni.........( mi chiedo come si fara' a dire che e' obsoleta la d2x.......che ci si dovra' inventare.....)
una cosa e' sicura anche nel digitale alla base di tutto c'e' la quaita' delle ottiche.......
Traderfast
Apr 29 2005, 06:50 PM
Condivido in pieno le parole di Studioraffaello, il fatto � che l'uscita di nuovi prodotti � talmente rapida che � difficile e molto poco economico riuscire a seguire tutte le novit�!!!!
E' anche questo il motivo percui ho acquistato una macchina con un sensore non di ultima evoluzione ma con un corpo ancora eccellente e (mi scuseranno tutti gli amici D70isti) di gran lunga superiore alle ultime nate.
Se riflettiamo su ci� che viene offerto dalle case ci rendiamo conto che tanto � superfluo e lo usiamo raramente, sia su digitale che su pellicola, chi usa assiduamente per esempio la funzione "auto braketing"? Quella automatica della macchina intendo.........personalmente il braketing lo faccio funzionare nella mia testa, e utilizzo la "forchetta" pensata studiata.
Ciao a tutti.
mdannib
Apr 29 2005, 07:53 PM
QUOTE(Traderfast @ Apr 29 2005, 07:50 PM)
....
E' anche questo il motivo percui ho acquistato una macchina con un sensore non di ultima evoluzione ma con un corpo ancora eccellente e (mi scuseranno tutti gli amici D70isti) di gran lunga superiore alle ultime nate.
...
Quoto e condivido...
Grande corpo anche se con "parecchi" anni alle spalle
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.