Era da un po' che insoddisfatto dalla d80 (soprattutto per il metering non sempre accurato), pensavo ad un possibile upgrade.
Non avevo valutato la d90 (ora forse penso erroneamente), perch� la vedevo come un semi-update, quindi le mie attenzione erano per la d300 o la d300s.
Alla fine ho esitato per sei mesi, tra dubbi ed indecisioni, non volevo cambiare solo per il gusto di farlo, ma in effetti alcune foto non troppo pensate fatte con la d80 non mi soddisfavano (quando girovago da solo dedico tutto il tempo per le mie fotografie, ma non sempre si possono far aspettare le persone...soprattutto le morose

Volevo solo condividere la cosa, e magari aver conferma che non ho fatto un grosso errore (in realt� sono solo preoccupato delle dimensione e del peso della d300s

Ho un parco ottiche che al momento soddifa ogni mia esigenza (24-85 f2.8-4, 16-85 vr, 50 1.8,85 1.8, sigma 10-20 (ok qui soffro ancora un pochetto), 60 af-s micro, e il 35 f2 in arrivo ), e per migliorarlo dovrei passare a lenti "serie" davvero, che hanno i loro costi, e che temevo di non sfruttare in modo adeguato con la d80, quindi prima di gettarmi su quelle ho pensato alla d300s.
Cosa pensate della mia scelta?
La felicit� dell'acquisto si � smorazata soprattuto per un problema durante i primi test con la nuova bestiolina, il 16-85 ha iniziato a fare un brutto rumore mettendo a fuoco, e mi sono accorto che sforzava quando la ghiera superava un certo punto... oggi lo spedisco in lrt... :(
ciao a tutti.