Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
netvandal
Ciao a tutti,
Era da un po' che insoddisfatto dalla d80 (soprattutto per il metering non sempre accurato), pensavo ad un possibile upgrade.
Non avevo valutato la d90 (ora forse penso erroneamente), perch� la vedevo come un semi-update, quindi le mie attenzione erano per la d300 o la d300s.
Alla fine ho esitato per sei mesi, tra dubbi ed indecisioni, non volevo cambiare solo per il gusto di farlo, ma in effetti alcune foto non troppo pensate fatte con la d80 non mi soddisfavano (quando girovago da solo dedico tutto il tempo per le mie fotografie, ma non sempre si possono far aspettare le persone...soprattutto le morose smile.gif ) e quindi ieri ho fatto l'acquisto, una d300s nuova nuova con la promozione fattore x.
Volevo solo condividere la cosa, e magari aver conferma che non ho fatto un grosso errore (in realt� sono solo preoccupato delle dimensione e del peso della d300s smile.gif).
Ho un parco ottiche che al momento soddifa ogni mia esigenza (24-85 f2.8-4, 16-85 vr, 50 1.8,85 1.8, sigma 10-20 (ok qui soffro ancora un pochetto), 60 af-s micro, e il 35 f2 in arrivo ), e per migliorarlo dovrei passare a lenti "serie" davvero, che hanno i loro costi, e che temevo di non sfruttare in modo adeguato con la d80, quindi prima di gettarmi su quelle ho pensato alla d300s.
Cosa pensate della mia scelta?

La felicit� dell'acquisto si � smorazata soprattuto per un problema durante i primi test con la nuova bestiolina, il 16-85 ha iniziato a fare un brutto rumore mettendo a fuoco, e mi sono accorto che sforzava quando la ghiera superava un certo punto... oggi lo spedisco in lrt... :(

ciao a tutti.
Franco_
Penso che hai fatto un'ottima scelta.

Io sono passato da D80 a D300. Come ottiche ho 12-24/4, 35/2, 50/1.4, 24-85/2.8-4 e 80-200/2.8 AFS.

Come vedi condivido che te ben 3 obiettivi; sono soddisfatto di come questi si comportano sulla D300, vedrai che lo sarai anche tu.

P.S. troppa gente pensa che una DSLR sia solo sensore, ma non � assolutamente cos�. Forse la D90 ha una resa agli alti ISO leggermente migliore; dico forse e lo sottolineo perch� stampo 20x30 (pi� grandi non ho provato) senza problemi foto a 3200 ISO senza alcun intervento di riduzione rumore. Per tutto il resto ti garantisco che non c'� assolutamente storia.
ricky74VE
QUOTE(Franco_ @ Jan 13 2010, 11:13 AM) *
Penso che hai fatto un'ottima scelta.

Io sono passato da D80 a D300...


Stessa cosa anch'io, il mio corredo lo vedi sotto...

Sembrer� strano ma con la D300 (normale o S) fotografo ancora pi� volentieri di quando avevo la D80: vedrai che soddisfazioni!
E' un corpo macchina che non finisce mai di stupire per ergonomia, robustezza e soprattutto resa! wink.gif

Ottima scelta!
ciao
piernicolamele
QUOTE(netvandal @ Jan 13 2010, 11:03 AM) *
Ciao a tutti,
Era da un po' che insoddisfatto dalla d80 (soprattutto per il metering non sempre accurato), pensavo ad un possibile upgrade.
Non avevo valutato la d90 (ora forse penso erroneamente), perch� la vedevo come un semi-update, quindi le mie attenzione erano per la d300 o la d300s.
Alla fine ho esitato per sei mesi, tra dubbi ed indecisioni, non volevo cambiare solo per il gusto di farlo, ma in effetti alcune foto non troppo pensate fatte con la d80 non mi soddisfavano (quando girovago da solo dedico tutto il tempo per le mie fotografie, ma non sempre si possono far aspettare le persone...soprattutto le morose smile.gif ) e quindi ieri ho fatto l'acquisto, una d300s nuova nuova con la promozione fattore x.
Volevo solo condividere la cosa, e magari aver conferma che non ho fatto un grosso errore (in realt� sono solo preoccupato delle dimensione e del peso della d300s smile.gif).
Ho un parco ottiche che al momento soddifa ogni mia esigenza (24-85 f2.8-4, 16-85 vr, 50 1.8,85 1.8, sigma 10-20 (ok qui soffro ancora un pochetto), 60 af-s micro, e il 35 f2 in arrivo ), e per migliorarlo dovrei passare a lenti "serie" davvero, che hanno i loro costi, e che temevo di non sfruttare in modo adeguato con la d80, quindi prima di gettarmi su quelle ho pensato alla d300s.
Cosa pensate della mia scelta?

La felicit� dell'acquisto si � smorazata soprattuto per un problema durante i primi test con la nuova bestiolina, il 16-85 ha iniziato a fare un brutto rumore mettendo a fuoco, e mi sono accorto che sforzava quando la ghiera superava un certo punto... oggi lo spedisco in lrt... :(

ciao a tutti.


Cosa dobbiamo pensare secondo te? Stai parlando del miglior prodotto esistente sul mercato in quella fascia di prezzo.. poi con le ottiche che hai vai alla grande! Facendo gli scongiuri del caso eventualmente il 16 85 non � che ti serva pi� di tanto no? Con l'ottimo 24 85 e il sigma 10 20 copri bene o male tutto. Buona luce e stai tranquillo che non potevi investire meglio i tuoi danari! :-)
Antonino S.
Ho da poco preso una D90.. ma a suo tempo ho preso in mano la Bestia da te acquistata..avendo maggiori fondi l'avrei presa...

Stupenda la D300s..

:invidia:
LucaCorsini
QUOTE(netvandal @ Jan 13 2010, 11:03 AM) *
... non mi soddisfavano Fulmine.gif
... e magari aver conferma che non ho fatto un grosso errore ...

Bh� uno di sicuro !
pc_scrive.gif
Renzo54
Ciao, dal momento che ho fatto la tua stessa scelta, e cio� sono passato dalla D80 alla D300s non posso far altro che augurare ad entrambi un ottimo 2010 di nuove soddisfazioni e di non doverci mai pentire.
Io prima avevo fatto il salto dalla D50 alla D80 ma questo passaggio a lungo termine non mi ha mai dato le soddisfazioni che cercavo.
-missing
QUOTE(netvandal @ Jan 13 2010, 11:03 AM) *
Cosa pensate della mia scelta?

Perdona la franchezza, ma l'argomento mi pare pi� da bar che da "sezione tecnica".
SkZ
anche io ho una D80 e quando cambiero' passero' anche io ad una semipro. Se devi aggiornare e' meglio aggiornare bene, soprattutto perche' puoi prenderti la gioia di usare le Ai senza problemi di esposimetro
giovanni1973
Beh complimenti per l'acquisto....

ho fatto anche io lo stesso passaggio da D80 A 300S...e devo dire che tutta un'altra musica....
Ero anche io indeciso fino all'ultimo....poi ho deciso per la D300S...calcolando di non passare all FF...per almeno qualche anno ancora (se non di pi�).....
La Pur ottima...d90 ho solo pensato per un'attimo di prenderla...ma poi facendo mente locale...o pensato (bene) di andare sulla D300....

Quindi buone foto....

PS: non ho capito bene il problema al 16 85Vr...ma spero possa risolverlo in fretta in LTR...

Giovanni.
puffosky
Potremmo fondare un club: D80 - D300 (s).

Ho comprato anch'io la D300s dopo due anni e mezzo felici, ma anche sofferti,
con la D80. Era una macchina bellissima, con un po' di sforzo fa foto stupende,
ma ha qualche difetto (es. sovraesposizione) e rispetto alla D300 � lenta.
Come secondo corpo la sto usando, e consiglierei di non venderla.

La D300s � fantastica: altro che ripensamenti! questi vengono perch� non c'�
ancora la confidenza con il nuovo acquisto, il libretto di istruzioni occupa ancora
troppo tempo, ma � una macchina pi� "facile" della D80, pi� veloce, mediamente
le foto vengono meglio, meglio esposte, con colori migliori, ecc.

Non considererei la D300s una semipro; anzi, la D80 una semipro (l'ho vista usare a
un matrimonio) e la D300 e D300s decisamente nel settoro pro.
Ti auguro buon 2010 e tante foto con la D300s!
franco
alfredobonfanti
Non vorrei dire... ma secondo me la scelta di una buonissima fotocamera va fatta unicamente tra la D3s e la D300s in funzione delle loro peculiarit�!

O D3s oppure D300s! rolleyes.gif
Pietro75
io pure sono passato da d50 a d300 S ma per quanto riguarda gli iso sono un po deluso........ma puo' darsi sia solo agli inizi ed abbia bisogno di rodare un attimo.........ma secondo me andare oltre i 2000 iso � impensabile(riferito a sport in palazzetto)

per franco che scatta a 3200..........usi sempre ottiche 2.8 a questi iso??ti chiedo questo perch� con il 70 300 VR vorrei provare ad andare a fare qualche scatto al palazzetto per partite di pallavolo...........ma provando gi� in casa la cosa non mi soddisfa......

grazie in anticipo
Pietro
Antonino S.
Per usare Alti iso su queste Reflex non PRO, ci vogliono le condizioni giuste.. e queste condizioni, o te le puoi creare tu o ti trovi in mezzo a tali condizioni. Se sei in un palazzo, con illuminazione al Neon hai bisogno: WB ben tarato e una lente LUMINOSA da sfruttare..
Un 70-300 VR potr� sembrare poco luminoso, ma penso che portato la D300s a 1600 dovresti lavorare tranquillamente..
Mi permetto di rispondere per Franco_: lui solitamente stampa foto di "piccolo" formato 30/20cm Max (mi sembra di ricordare) e riesce a spremere la sua D300 fino a 3200ISO senza troppe carenze (e lo invidio parecchio).
Pietro75
QUOTE(Antonino S. @ Jan 14 2010, 01:28 AM) *
Per usare Alti iso su queste Reflex non PRO, ci vogliono le condizioni giuste.. e queste condizioni, o te le puoi creare tu o ti trovi in mezzo a tali condizioni. Se sei in un palazzo, con illuminazione al Neon hai bisogno: WB ben tarato e una lente LUMINOSA da sfruttare..
Un 70-300 VR potr� sembrare poco luminoso, ma penso che portato la D300s a 1600 dovresti lavorare tranquillamente..
Mi permetto di rispondere per Franco_: lui solitamente stampa foto di "piccolo" formato 30/20cm Max (mi sembra di ricordare) e riesce a spremere la sua D300 fino a 3200ISO senza troppe carenze (e lo invidio parecchio).


grazie antonio, sar� mia premura provarla sicuramente, alla fine, comunque vada sar� una buona esperienza .
Grazie
Pietro
Franco_
QUOTE(Pietro75 @ Jan 13 2010, 09:27 PM) *
...
per franco che scatta a 3200..........usi sempre ottiche 2.8 a questi iso??ti chiedo questo perch� con il 70 300 VR vorrei provare ad andare a fare qualche scatto al palazzetto per partite di pallavolo...........ma provando gi� in casa la cosa non mi soddisfa......

grazie in anticipo
Pietro



QUOTE(Antonino S. @ Jan 14 2010, 01:28 AM) *
Per usare Alti iso su queste Reflex non PRO, ci vogliono le condizioni giuste.. e queste condizioni, o te le puoi creare tu o ti trovi in mezzo a tali condizioni. Se sei in un palazzo, con illuminazione al Neon hai bisogno: WB ben tarato e una lente LUMINOSA da sfruttare..
Un 70-300 VR potr� sembrare poco luminoso, ma penso che portato la D300s a 1600 dovresti lavorare tranquillamente..
Mi permetto di rispondere per Franco_: lui solitamente stampa foto di "piccolo" formato 30/20cm Max (mi sembra di ricordare) e riesce a spremere la sua D300 fino a 3200ISO senza troppe carenze (e lo invidio parecchio).


Ciao, stampo solo foto 20x30 smile.gif , oltre non ho provato per mancanza di "stampante" (non mi piace far stampare le foto ad altri... e poi sono saprei dove mettere stampe 30x45 smile.gif ). A parte questo ho tre ottiche luminose e due un po meno (12-24 e 24-85). Non scatto a 3200 ISO perch� sono masochista, ma solo perch� sono costretto, cosa che mi succede nei luoghi bui (prevalentemente chiese dove non uso il cavalletto... a dire il vero non lo uso mai)...
Mi trovo bene perch� uso semplici accortezze: scatto in RAW e, quando � necessario, passo al C.I. pi� appropriato (in genere Neutro), poi applico una MdC mirata (dopo aver portato la Nitidezza a zero). Ovviamente occorre esporre bene ed non aprire le ombre in PP.
Sul forum ho postato diverse foto scattate a 3200 ISO wink.gif
Pietro75
GRAZIE FRANCO, GENTILISSIMO

faro' questa prova con il 70/300 vr e poi vi sapro' dire biggrin.gif
giovanni1973
QUOTE(puffosky @ Jan 13 2010, 09:17 PM) *
Potremmo fondare un club: D80 - D300 (s).

Ho comprato anch'io la D300s dopo due anni e mezzo felici, ma anche sofferti,
con la D80. Era una macchina bellissima, con un po' di sforzo fa foto stupende,
ma ha qualche difetto (es. sovraesposizione) e rispetto alla D300 � lenta.
Come secondo corpo la sto usando, e consiglierei di non venderla.

La D300s � fantastica: altro che ripensamenti! questi vengono perch� non c'�
ancora la confidenza con il nuovo acquisto, il libretto di istruzioni occupa ancora
troppo tempo, ma � una macchina pi� "facile" della D80, pi� veloce, mediamente
le foto vengono meglio, meglio esposte, con colori migliori, ecc.

Non considererei la D300s una semipro; anzi, la D80 una semipro (l'ho vista usare a
un matrimonio) e la D300 e D300s decisamente nel settoro pro.
Ti auguro buon 2010 e tante foto con la D300s!
franco



Sono daccordo in tutto e per tutto la D300(S) � un'ottima Pro...Dx.......
Con la D80 ho fatto tantissime foto, senza mai nessun problema....spero che sia lo stesso con la nuova....io l'ho venduta...era bene tenerla come secondo corpo...ma so gi� che l'avrei lasciata li a prendere solo polvere.....
Quindi nessun ripensamento...almeno da parte mia...
Per quelle poche foto che ho potuto fare, (perch� qui da me dopo l'acquisto non ha pi� smesso praticamente di piovere)....o solo notato le potenzialit� che ha....

Certo ci vorr� tempo..come con tutto per poter trarre il meglio da lei......


Sperando sempre in qualche buona giornata....ma ci st� perdendo la speranza sotto il profilo meteorologico.... Fulmine.gif Fulmine.gif

Buona Giornata � buone foto

Giovanni
wishes76
QUOTE(Franco_ @ Jan 14 2010, 09:21 AM) *
Ciao, stampo solo foto 20x30 smile.gif , oltre non ho provato per mancanza di "stampante" (non mi piace far stampare le foto ad altri...


Ciao scusa, ma che stampante e che carta usi per stampare? come ti trovi? Scusa lo so che magari non � la sezione giusta ma sarei curioso visto che anche io ho problemi a farmi stampare le foto.
Grazie tante
Franco_
QUOTE(wishes76 @ Jan 14 2010, 11:33 AM) *
Ciao scusa, ma che stampante e che carta usi per stampare? come ti trovi? Scusa lo so che magari non � la sezione giusta ma sarei curioso visto che anche io ho problemi a farmi stampare le foto.
Grazie tante


Ciao, uso una vecchia stampante HP Photosmart 8250 e carta HP Premium Plus smile.gif .

P.S Da quando l'ho acquistata (mi sembra 4 anni fa), non ho pi� seguito l'evoluzione delle stampanti e non saprei cosa consigliarti.
wishes76
QUOTE(Franco_ @ Jan 14 2010, 12:47 PM) *
Ciao, uso una vecchia stampante HP Photosmart 8250 e carta HP Premium Plus smile.gif .

P.S Da quando l'ho acquistata (mi sembra 4 anni fa), non ho pi� seguito l'evoluzione delle stampanti e non saprei cosa consigliarti.


E dopo 4 anni le foto mantengono i colori? Il dubbio che ho avuto sempre su queste stampanti � la resa nel tempo. Grazie
Franco_
Non ho riscontrato alcun problema.

Una di queste stampe sta in cornice dal Dicembre 2005, in una stanza ben illuminata dalla luce solare...
gio.67
quando decisi di vendere la mia D80 per un p� di tempo rimasi in bilico tra D300 E D90,ma poi decisi per quest'ultima e ne sono felicissimo.
per carita non sar� semi-pro ma e sicuramente migliore della D80 e fa foto come la 300....comunque sia caschi bene. texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.