Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Roberto GT
Ciao a tutti,
alcuni di voi si saranno scordati di me, anche perch� ho sempre meno tempo per collegarmi alla Rete!!! Vi scrivo per� per avere un consiglio/aiuto. Ho una Nikon D70 praticamente nuova, ha 8 mesi di vita e 2900 scatti fatti. Da qualche tempo nelle foto che faccio, soprattutto quello che l'obiettivo standard 50mm (quello in dotazione), esce una macchia in alto a destra. Ho verificato lobiettivo ma mi sono reso subito conto che il problema non era li in quanto la macchia, meno evidente, usciva anche sul 300mm e sul 500mm. Ho pulito lo specchio con quella pompetta che getta dell'aria ma:

1) la macchia sulle foto resta
2) sullo specchio non vedo sporcizia!!

Da cosa pu� dipendere? Pu� essere un problema risolvibile da un centro assistenza? Del resto � in garanzia. Ultima domanda... dove trovo i centri autorizzati a risolvermi il problema? Risiedo a Cagliari! :(

Un grazie a tutti per l'aiuto
Ciao
Rob
mdannib
Ciao Roberto,
allega una foto con la macchina per aiutarci a capire.

Sporco sullo specchio non si vedr� mai nella foto, visto che al momento dello scatto lo specchio si alza per far andare la luce sul sensore .
Potrebbe essere delle polvere proprio sul CCD hmmm.gif
Per verificarlo prova a fare una foto ad uno sfondo uniforme (un bel muro bianco) mettendo il diaframma chiuso al massimo; in questo modo avrai profondit� di campo molto ampia e quindi metteresti in risalto tutte le macchine/polvere presente sul sensore.

Ciao
andreafoschi
Ciao Roberto,

e' al 99,99% polvere sul sensore
leggiti http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=9612
troverai tutte le informazioni che ti servono per risolvere il problema senza rovinare il sensore (che una volta rovinato costa parecchi soldi sostituire)
Andrea
andreotto
Al 99% � una macchia sul sensore, niente di grave trovi molte discussioni in merito
alla pulizia del sensore.
Buone foto a tutti andreotto
AndreaSalini
QUOTE(mdannib @ Apr 29 2005, 07:51 AM)
Potrebbe essere delle polvere proprio sul CCD  hmmm.gif


Sono d'accordo.

Se in passato non hai mai fatto operazioni che potrebbero aver danneggiato il sensore allora non dovrebbero esserci altre spiegazioni, se proprio non riesci a eliminarlo da solo allora portala in assistenza per una bella pulizia.
Ciao
georgevich
Concordo con chi mi precede. Dovrebbe essere polvere sul sensore.
Prova a pulirlo e facci sapere.
Vladimir.
Roberto GT
Eccomi,
caspita... spero di poterlo pulire anche da solo perch� la macchina mi servir� domani mattina prestisssimo!

Allego, se riesco, tre foto

Attendo vostre opinioni!!!

Ciao e grazie
Rob

Mantorok
QUOTE(Roberto GT @ Apr 29 2005, 01:49 PM)
Eccomi,
caspita... spero di poterlo pulire anche da solo perch� la macchina mi servir� domani mattina prestisssimo!

Allego, se riesco, tre foto

Attendo vostre opinioni!!!

Ciao e grazie
Rob
*



Aiuto aiuto!!! Arrivano gli extraterrestri!!! Ci invadono!!! laugh.gif

A.
Roberto GT
Infatti... sono giganteschi e diventano pi� evidenti, ovviamente, se lo zoom � impostato al minimo.. . 18mm per quanto mi riguarda! huh.gif

Sto cercando su Internet per capire qual � il CCD io consideravo CCD quello specchietto che si trova in bella vista davanti all'innesto dell'obiettivo! Stasera controllo e... boh provo a far qualcosa con la pompetta

Sig Sob :((

Ciao
Rob
F.T.
Ciao,
direi che � decisamente polvere...prova a vedee quanto gi� scritto su questo problema.... non preoccuparti non � un problema irrisolvibile...consulta anche il tuo libretto d'istruzioni.

Ciao
cratty
Hai praticamente alcune selci sul sensore.

Per vederli e assicurarti che � cos� nel menu della D70 c'� solleva specchio. Togli l'obiettivo, usal solleva specchio (specchio su) premi il gtasto di scatto e sollevato lo specchio noterai la polvere sul sensore. Dai una soffiata energica con la pompetta e forse risolvi senza andare oltre con la pulizia. Altrimenti se non ahai tempo utulizzi il software di fotoritocco per rimuovere le macchie o anche image dust (vedi manuale D70).
Ciao
Federix
Nel manuale della D70 c'� una parte dedicata alla pulizia del sensore con un disegno che spiega come pulire il sensore con il soffietto a pompa. Io ho sempre seguito quello che � mostrato nel manuale e per ora ho sempre fatto da solo con ottimi risultati.
Ricorda che il sensore in va toccato con niente, neanche con le setoline del pennellino a soffietto.
Un altro rimedio � quello di utilizzare l'aspirapolvere alla minima potenza, ma questa � l'ultima spiaggia. biggrin.gif
Roberto GT
Interessantissimo smile.gif
quindi cerco questo men� solleva specchio... sempre se lo trovo, e poi inizio a soffiarci sopra con la pompetta. Oranon ho qui con me la macchina ma i vostri consigli mi hanno tranquillizzato molto... UN GRAZIE A TUTTI

CIao
Rob

PS: vi faccio sapere
lucaoms
sicuramente polvere sul ccd:
se vuoi provare a pulirlo prova a fare cosi':
metti il tempo di scatto su "bulb" (otturatore sempre aperto fi che premi il tasto scatto) tieni la macchina in alto girata al contrario senza obbiettivo montato apri lo specchietto (tenendo premuto il tasto scatto) ora con la bomboletta ad aria compressa per pulizia soffia in prossimita' del sensore ,molla il tasto e prova a fare qualche foto per vedere se il problema si risolve
PS :ricorda che stai eseguendo un intervento al cervello della tua piccola quindi fai tutto con la massima attenzione e sopratutto non toccare ASSOLUTAMENTE il ccd con nessuna cosa (dita carta plastica etc)
facci Sapere
Ciao
@ssembl@tore
Non so' cosa sia,ma e' ferma sul ccd!!
Fai una ricerca sul forum ci sono tante discussioni e soluzioni in merito..con l'augurio di poter risolvere al meglio.
fenderu
� polvere ma sembra (sembra) talmente tanto grossa da poter essere tolta facilmente con qualche soffiata (con pompetta o Co2);

altrimenti prendi l'occorrente e pulisci il filtro low pass "in umido";
Federix
Nel manuale � scritto che l'uso della bomboletta di aria compressa � sconsigliato, in quanto il getto d'aria fredda, pu� creare notevoli differenze di temperatura nel CCD, rischiando la rottura di alcuni collegamenti di vetro all'interno del CCD.
Io rimango dell'idea della pompetta ad aria.
Roberto GT
ok, allora faccio cos�... provo prima con la pompetta poi, se proprio non risolvo nulla, mi rivolgo ad un centro assistenza! Sperando non mi spennino...

Ciao a tutti siete stati iper gentili
grazie.gif

Rob
cratty
Ti do un'altra dritta.

Io faccio cos�...

Tolgo l'obiettivo, sollevo lo specchio e poggio la D70 sun un panno pulito (con specchio alzato), mi sono comperato in farmacia una pompetta per clistere da bambino grande come una palla da tennis in gomma morbida (ci sono varie grandezze), tengo chiuso il foro di uscita premendo sulla sfera e di colpo lascio la presa sul collo della pompetta in modo che l'aria esca ad una certa pressione, la pressione � di gran lunga maggiore rispetto all'uso classico varie soffiate in questo modo rimuovono tutto o quasi.
� anche utile tamponare con post-it (la parte adesiva) le pareti vellutate interne della D70 (vicino allo specchio) dove si depositano granelli di polvere che prima o poi finiranno sul sensore. Sembrer� stupido ma vedi alla fine quanti granelli rimangono attaccati sulla parte adesiva del post-it.

Ps: occhio ad usare la posa B (bulb) se ti scappa il dito sul tasto e lo specchio si abbassa...... hai fatto la frittata! Con la D70 � tato comodo "specchio su"!
Ricorda di avere le batterie cariche prima di procedere... non si sa mai!
Saluti
sergiobutta
Mi preoccua solo il fatto che non eri neanche a conoscenza del problema polvere. E', invece, un seccatura ben nota ai possessori di reflex digitali. Non ti devi allarmare, devi seguire i consigli ricevuti, studierti tutti gli interventi del link che ti hanno postato. L'unica cosa da non fare manco lontanamente, � lo sfiorare il sensore con uno strumento non appropriato.
alessandro.
Vista la tua poca pratica, oltre a quanto ti hanno suggerito gli altri mi sento in dovere di ricordarti che ogni volta che togli o rimetti l'obiettivo ricordati di spegnere la macchina, come da istruzioni.
Ciao.
meialex1
QUOTE(sergiobutta @ Apr 29 2005, 05:32 PM)
L'unica cosa da non fare manco lontanamente, � lo sfiorare il sensore con uno strumento non appropriato.
*



Fai molta attenzione a ci� che ti dice Sergio, o rischi di buttar via il sensore, cerca sul forum, come pulire il sensore oppure affidati ad un centro autorizzato.
Roberto GT
Ciao guru.gif
intanto grazie a tutti per i consigli. Anche se credo di non aver fatto esattamente quello che mi avete detto, per mia incompetenza (!) sono riuscito comunque a risolvere smile.gif

Sostanzialmente:
ho usato la pompetta ma, non essendo l'aria da questa prodotta sufficiente, ho dovuto soffiarci sopra io. La polvere si � staccata tutta e ora funziona alla grande ^___�

Unica cosa da quanto ho capito tardi non avrei dovuto fare la cosa a macchina accesa ma non sapevo come tener su lo specchio a macchina spenta :(

proprio de coccio e?

E va boh, l'importante � aver risolto
Un grazie sincero a tutti e buon inizio settimana

Ciao
Rob
alessandro.
QUOTE(Roberto GT @ May 2 2005, 10:21 AM)


Unica cosa da quanto ho capito tardi non avrei dovuto fare la cosa a macchina accesa ma non sapevo come tener su lo specchio a macchina spenta

Rob
*


Lo specchio lo devi tenere su a macchina accesa come hai fatto tu, per� l'obiettivo lo togli prima a macchina spenta e lo rimetti dopo la pulizia sempre dopo aver spento la macchina.
Ciao
buzz
QUOTE(Roberto GT @ May 2 2005, 10:21 AM)
Ciao  guru.gif
intanto grazie a tutti per i consigli. Anche se credo di non aver fatto esattamente quello che mi avete detto, per mia incompetenza (!) sono riuscito comunque a risolvere smile.gif

Sostanzialmente:
ho usato la pompetta ma, non essendo l'aria da questa prodotta sufficiente, ho dovuto soffiarci sopra io. La polvere si � staccata tutta e ora funziona alla grande ^___�

Unica cosa da quanto ho capito tardi non avrei dovuto fare la cosa a macchina accesa ma non sapevo come tener su lo specchio a macchina spenta :(

proprio de coccio e?

E va boh, l'importante � aver risolto
Un grazie sincero a tutti e buon inizio settimana

Ciao
Rob
*




visto che ci hai soffiato sopra, poi non ti lamentare che sono andate via le macchie di polvere e siono comparse quelle della saliva!!! tongue.gif

L'operazione di soffiaggio va fatta con la pompetta ad aria apposta, per evitare anche l'umidit� prodotta dalla condensa delle bombolette! blink.gif

Comunque, mi sembra di capire che non sei molto addentro alle manovre da fare con lo specchietto sollevato, quindi ti suggerisco di portare la macchina da un qualsiasi negoziante Nikon e ti fai mostrare, almeno per la prima volta, da lui come si solleva lo specchio ( � una funzione che � presente nella D70, e viene spiegata bene, ma � nel libretto di istruzioni).

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.