come correttamente ti ha gi� detto Ivan, la serie D degli obiettivi nasce per "collaborare" al meglio con il sistema di lettura esposimetrica Matrix 3D, mettendo a conoscenza della macchina anche la distanza soggetto - piano pellicola/sensore per calcolare al meglio l'esposizione riferendosi a quell'area in particolare...
� una cosa abbastanza sottile, certamente utile, ma non indispensabile, perci� se il risparmio � elevato puoi stare anche sugli obiettivi non D...
il 50 1.8 va benissimo sulla D70, non bene, non � luminoso come il fratellino 1.4, ma � sempre un vetro ottimo, anche nella versione non D... chiaramente avrai un angolo di campo pari a quello di un 75mm, non � pi� un "normale" per come lo intendiamo solitamente, per quello dovresti orientarti sull'ottimo 35 f./2.0...