Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Black Bart
Non ho ben capito la differenza tra le due impostazioni,qualcuno piu' esperto in informatica mi puo' dare lumi?
grazie.gif
Ciao
Omar
brusa69
Io metterei PTP,
in quanto e' la modalità richiesta da Capture per funzionare e che implementa controlli sulla fotocamera.

La modalità MASS STORAGE fa in modo che la D70 sia vista da Windows come un disco esterno rimovibile.

Per quanto riguarda il collegamento al PC per scarico di immagini dalla CF,
modalità PTP o MASS STORAGE non fa molta differenza...

Piuttosto procurati un buon card reader USB 2.0 Full.

Ciao
fenderu
QUOTE(brusa69 @ Apr 29 2005, 12:40 PM)
Io metterei PTP,
in quanto e' la modalità richiesta da Capture per funzionare e che implementa controlli sulla fotocamera.

La modalità MASS STORAGE fa in modo che la D70 sia vista da Windows come un disco esterno rimovibile.

Per quanto riguarda il collegamento al PC per scarico di immagini dalla CF,
modalità PTP o MASS STORAGE non fa molta differenza...

Piuttosto procurati un buon card reader USB 2.0 Full.

Ciao
*



quoto tutto...

in particolare se usi Windows XP metti su PTP; i driver li trovi sul cd oppure te li scarichi dal nikon europe;
m.martines
Concordo con l'utilizzo di un card reader usb 2.0 esterno, così sei più veloce e risparmi la batteria!

bye
alessandro.
Un ulteriore informazione:
Windows 2000 Prof.
Windows Millennium Edition(ME)
Windows 98 SE
Scegiere Mass storage
Almeno così è riportato pag 165-171 nanuale D70
Se c'è qualche novità fatemelo sapere, grazie.
Saluti.
lucaoms
sicuramente la soluzione migliore e il card reader cosi guadagni in velocita' e consumo batterie.
Effettivamente usalo i ptp se necessiti di regolare impostazioni macchina da Capture altrimenti non dovrebbero esserci particolari differenze
Ciao
ivanmau
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 29 2005, 03:14 PM)
Un ulteriore informazione:
Windows 2000 Prof.
Windows Millennium Edition(ME)
Windows 98 SE
Scegiere Mass storage
Almeno così è riportato pag 165-171 nanuale D70
Se c'è qualche novità fatemelo sapere, grazie.
Saluti.
*



Concordo a pieno... e consiglio un lettore card reader usb 2.0 interno o esterno, dipende da te, ma fai attenzione se utilizzi Micro Drive che questo sia compatibile.

Bye
nerio
E soprattutto salvi la porta USB sulla macchina sai com'è attacca il cavo oggi e poi domani visto che il connettore e' abbastanza piccolo.... biggrin.gif
robben
Nel caso però tu voglia connettere direttamente la macchina, e scaricare le foto utilizzando Picture Project (l'applicazione deve partire automaticamente), devi impostare su Mass Storage.
nerio
Perfettamente d'accordo caro robben , sai la prima volta che scarichi da D70 e' talmente grande la voglia di vedere i risultati che la prima cosa che fai e' di attaccare direttamente la macchina al PC e' ovvio che con un card reader e' tutta un' altra cosa wink.gif
carloesse
QUOTE(m.martines @ Apr 29 2005, 02:56 PM)
Concordo con l'utilizzo di un card reader usb 2.0 esterno, così sei più veloce e risparmi la batteria!

bye
*




Ti consiglio anch'io questa soluzione,x me la migliore

ciao carlo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.