Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fmejani
Ciao a tutti... una domanda sull'uso della D70 sotto la neve (anche se non è più stagione...) o sotto la pioggia: fermo restando che non è tropicalizzata e non la terrei nel diluvio per due ore... che ne dite? Mi fido ad utilizzarla o è un procedimento rischioso? Devo per forza girare con l'ombrello? Uso CF non MicroDrive, quindi lì nessun problema, credo...

Spero che un minimo di umidità la tenga... se no mi dovrebbe morire anche il telefonino...

Grazie
Fulvio
grazie.gif
matteoganora
Vai tranquillo, io con la D100 mi sono preso pure un paio di ondate, tanta paura ma non è mai successo niente.

L'umidità non è un problema, attrezzati con un piccolo asciugamano da tenere all'asciutto per darci una passata ogni tanto, occhio ai bottoni, ghiere e all'attacco baionetta (solo al fatto che non ci rimanga depositata dell'acqua), e agli sbalzi caldo/freddo (leggi anche qui).
fmejani
Grazie Matteo... è come immaginavo allora...

Ciao
Fulvio
Franz
Vorrei aggiungere anche una mia esperienza diretta con la D70 sotto pioggia e neve... NESSUN PROBLEMA!!!
Un minimo di accortezza e va come un treno.
Figurati che a Gianni Zadra è pure caduta nella neve e non ne ha risentito Pollice.gif

Franz
@ssembl@tore
Per quanto riguarda l'umidita' non e' un problema,sopporta abbastanza ,devi stare attento per le foto a mare o in spiaggia,quando c'e' vento forte che arriva quella nebbiolina d'acqua salata non gli fa tanto bene,specialmente se entra nei tasti dove non puoi andare ad intervenire.
Esperienza "semi personale"
Federix
Per l'umidità non ho mai avuto problemi, anche se la macchina è zuppa, lavora benissimo e non si danneggia niente. L'unico problema che ho auto è stato con le temperature basse, nell'ordine dei 2-3°C, quando la risposta ai comandi del menu era ridotta di moltissimo.
fmejani
Vedo che le mie idee sono sempre più confermate... grazie!

Ciao
Fulvio biggrin.gif
meialex1
QUOTE(matteoganora @ Apr 29 2005, 12:06 PM)
Vai tranquillo, io con la D100 mi sono preso pure un paio di ondate, tanta paura ma non è mai successo niente.

L'umidità non è un problema, attrezzati con un piccolo asciugamano da tenere all'asciutto per darci una passata ogni tanto, occhio ai bottoni, ghiere e all'attacco baionetta (solo al fatto che non ci rimanga depositata dell'acqua), e agli sbalzi caldo/freddo (leggi anche qui).
*



Concordo pienamente a volte quando scatto foto di partite di pallone, le macchine ritornano praticamente bagnate, la precauzione sta nel farle asciugare, le indicazioni di Matteo sono ottime, è importantissimo non andare a cercare di asciugare l'eventuali condense che si formano dentro l'obbiettivo o altre parti, ma aspettare che si asciugano, senza aiuto di phon o altre diavolerie, ma all'aria aperta di una stanza.
Se sulle lenti rimangono piccole tracce di residui dell'acqua, a volte io non l'ho pulite (con prodotti specifici), ma aspetto dovessi riuscire con probabilità di riprendere l'acqua..........................
oesse
un bel sacchetto di plastica che copre parte del corpo e dell'obiettivo e vai tranquillo.

.oesse.
alessandro.
QUOTE(oesse @ May 1 2005, 07:14 PM)
un bel sacchetto di plastica che copre parte del corpo e dell'obiettivo e vai tranquillo.

.oesse.
*


Protezione semplice ma efficace, già provata (di plastica trasparente).
cgm66
la "rogna" maggiore, a parte l'acqua diretta che, come detto da chi ha preceduto, è ovviabile in diversi modi, i forti sbalzi di temperatura possono provocare effetto condensa all'esterno (ed in qs caso "male minore") ed all'interno (e qui...). se sei in ext ed entri in ambiente ad alta densità d'umidità (piscina, serra, ...) cerca d'acclimatare come meglio riesci la macchina qualche min prima (coprendola o simili). manovra anche da effettuare in senso contrario..
g
beneKILL
Ho pochissime esperienze a riguardo.

Sulla neve:
una volta sola, temperatura intorno ai -3 -4 gradi. Accesa e scattato per 3 ore di fila, mai bloccato nulla, menu velocissimi, la batteria non ha ceduto mai e la macchina ha sempre risposto perfettamente.

All'umido:
in un terrario gigante allo zoo di Roma, umidità al 98%-99%, scattato per 1 ora circa (poi me ne sono andato, ma imho avrebbe resistito moooolto più a lungo) anche qui nessunissimo problema, la macchina ha scattato tranquillamente e sempre risposto ai comandi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.