Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
eutelsat
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono in procinto di acquistare una D90. Il problema è che ne ho visto diverse esposte, toccate con mano, ma ho notato che il mirino ottico è molto scuro, quasi si fa fatica a distinguere l'inquadratura. Ho sentito cose discordanti, e nessuno me la fa provare accesa per testarla, mi potete togliere questo dubbio prima di dirottare il mio acquisto?
Grazie mille

grazie.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(eutelsat @ Jan 14 2010, 10:36 PM) *
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono in procinto di acquistare una D90. Il problema è che ne ho visto diverse esposte, toccate con mano, ma ho notato che il mirino ottico è molto scuro, quasi si fa fatica a distinguere l'inquadratura. Ho sentito cose discordanti, e nessuno me la fa provare accesa per testarla, mi potete togliere questo dubbio prima di dirottare il mio acquisto?
Grazie mille

grazie.gif



Ma era accesa la macchina? rolleyes.gif
eutelsat
No, come ho già detto, nessuno me la fa provare accesa e mi è rimasto questo particolare per definire l'acquisto smile.gif . Accesa va bene? Sapete dirmi in caso anche il perchè, visto che dovrebbe essere passivo come schermo, aiuto unsure.gif
mpresi
QUOTE(eutelsat @ Jan 14 2010, 10:51 PM) *
No, come ho già detto, nessuno me la fa provare accesa e mi è rimasto questo particolare per definire l'acquisto smile.gif . Accesa va bene? Sapete dirmi in caso anche il perchè, visto che dovrebbe essere passivo come schermo, aiuto unsure.gif


se nella macchina non è inserita la batteria, è normale che nello schermo tu veda scuro.

M
SkZ
se manca la batteria e' buio, si
purtroppo non le fanno provare con la batteria inserita per evitare che tu scatti e la rendi usata

il perche' sono i cristalli liquidi che vanno orientati giusti per far passare meglio al luce
eutelsat
Quindi basta la batteria inserita per renderlo luminoso, oppure devo fare On/Off sulla camera ogni volta che medito su un possibile scatto?
bergat@tiscali.it
On su ogni possibile scatto.
eutelsat
Grazie per il dubbio smile.gif

D90 spero che faccia al mio caso, iniziando a conoscere le reflex "digitali" visto che la mia ultima fu analogica e di parecchi anni fa.
Personalmente vedo un ottima macchina, ma non condivido l'on/off con la visuale del mirino, sia per la batteria che per i meccanismi, ma...oramai sento un certo feeling

grazie.gif
Alpigno
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 14 2010, 11:07 PM) *
On su ogni possibile scatto.


Mi permetto di contraddirti, almeno sulla mia D90, basta la batteria per avere il mirino luminoso, non serve on/off.
Gigi
bergat@tiscali.it
QUOTE
non condivido l'on/off con la visuale del mirino, sia per la batteria che per i meccanismi, ma...oramai sento un certo feeling


Sono io che non condivido la tua opinione. Scusa la macchina la imbracci per fotografare e non per vedere nel mirino.
Se poi dopo averla accesa messo il mirino agli occhi, l'immagine non ti sembra idonea ad essere fotografata , la rimetti aposto e la spegni.
Se poi stai a una manifestazione o stai con la cinghia al collo, la macchina anche accesa non consuma praticamente niente. Potrebbe rimanere accesa per un mese e non consumare un 'oncia della batteria.
Antonio Canetti
per rendere luminoso il mirino della tua futura D90 è sufficente inserire la batteria carica indipendentemente dalla posizione su cui è interrutore di accensione.


Antonio
danielezeni
confermo con batteria staccata si vede il mirino scuro!!! non l'avevo mai provato, leggendo questo forum ho fatto una prova a batteria inserita e non inserita ed è piu scuro senza!!!!!(d300s)

la d90 dicono tutti che è un ottima macchina!!!! non avere dubbi con nikon!!!

saluti
eutelsat
Oddio, sto entrando in confusione...Macchina su On o su Off con batteria inserita?

E' più pratico avere sempre il mirino funzionale, valutare un eventuale scena, e poi decidere se eseguire lo scatto, mi capita spesso di mettere l'occhio, valutare e ripensarci...però se mi confermate che è sufficente solo la batteria senza fare On/off per me sarebbe fantastico smile.gif
Diego_arge
QUOTE(eutelsat @ Jan 14 2010, 11:33 PM) *
Oddio, sto entrando in confusione...Macchina su On o su Off con batteria inserita?

E' più pratico avere sempre il mirino funzionale, valutare un eventuale scena, e poi decidere se eseguire lo scatto, mi capita spesso di mettere l'occhio, valutare e ripensarci...però se mi confermate che è sufficente solo la batteria senza fare On/off per me sarebbe fantastico smile.gif


Ciao ho anche io una D90 da non moltissimo. Ti confermo che è una ottima macchina e sono contento dell'acquisto.

Il mirino della D90 è luminoso, basta che ci siano le batterie cariche e non importa se on o off la levetta di accensione.

Il mirino rimane un pò scuro se:

1) hai la batteria completamente scarica
oppure
2) non hai tolto il tappo dell'obiettivo.......... biggrin.gif

per il resto vai tranquillo e preparati ad una buona e ...ripetuta lettura del manuale.....c'è davvero tanto da imparare....

ciao
mauromattana
QUOTE(eutelsat @ Jan 14 2010, 11:33 PM) *
Oddio, sto entrando in confusione...Macchina su On o su Off con batteria inserita?

E' più pratico avere sempre il mirino funzionale, valutare un eventuale scena, e poi decidere se eseguire lo scatto, mi capita spesso di mettere l'occhio, valutare e ripensarci...però se mi confermate che è sufficente solo la batteria senza fare On/off per me sarebbe fantastico smile.gif


Ma più che altro se la macchina non è accesa non mette manco a fuoco: ergo dovresti accenderla comunque. o.O
SkZ
QUOTE(Diego_arge @ Jan 15 2010, 12:14 AM) *
Ciao ho anche io una D90 da non moltissimo. Ti confermo che è una ottima macchina e sono contento dell'acquisto.

Il mirino della D90 è luminoso, basta che ci siano le batterie cariche e non importa se on o off la levetta di accensione.

Il mirino rimane un pò scuro se:

1) hai la batteria completamente scarica
oppure
2) non hai tolto il tappo dell'obiettivo.......... biggrin.gif

per il resto vai tranquillo e preparati ad una buona e ...ripetuta lettura del manuale.....c'è davvero tanto da imparare....

ciao

confermo tutto laugh.gif


tanto se non hai la batteria carica importa poco che non si veda bene, no?
eutelsat
L'importante è che il mirinoo sia luminoso, tanto la batteria rimane collegata smile.gif , però è + pratico vedere potenziali inquadrature che non eseguire il passaggio On/Off smile.gif . Oggi vado a sentire se è arrivata al fornitore, e se si, l'acquisto wub.gif


grazie.gif
tiellone
Ho scoperto una cosa che non sapevo della D90. Sinceramente io la lascio sempre con la/le (nel caso del Battery pack) batteria/e inseria/e.

Poi posso confermare che la macchina in standby non consuma niente. Spesso mi è capitato di riporla nello zaino accesa e l'ho sempre ritrovata con la batteria al massimo. wink.gif
monteoro
QUOTE(eutelsat @ Jan 15 2010, 08:50 AM) *
L'importante è che il mirinoo sia luminoso, tanto la batteria rimane collegata smile.gif , però è + pratico vedere potenziali inquadrature che non eseguire il passaggio On/Off smile.gif . Oggi vado a sentire se è arrivata al fornitore, e se si, l'acquisto wub.gif
grazie.gif


Acquistala e scatta tranquillamente lasciandola accesa, io la D300 la accendo quando esco e la spengo quando rientro.
Ovviamente la spengo anche se cambio obiettivo (non sempre ricordo di farlo) ma sopratitto se cambio scheda, non mi piacerebbe perdere gli scatti causa malfunzionamenti.

Se inquadri, accendi, scatti e spegni non pensare di risparmiare la batteria, lasciala accesa senza problemi.
Franco
Antonio Canetti
QUOTE(eutelsat @ Jan 15 2010, 08:50 AM) *
però è + pratico vedere potenziali inquadrature che non eseguire il passaggio On/Off smile.gif


l'accensione è letteralmente istantanea, il tempo di far scattare l'interuttore è gia accesa, non è una compatta che devi aspettare tutto il ciclo di avvio che anche se è breve sembra interminabile, ripeto il tempo d'impugnarla di far scattre l'interrutore e portare la fotocamera agli occhi è oprativa per fare una bella raffica.



Antonio
Vadu
quando sono andata al Mediaworld c'era esposta e pure con la batteria! ahahah ma bene (anche altre..come la D5000...)
filo.m
QUOTE(Vadu @ Jan 15 2010, 10:15 AM) *
quando sono andata al Mediaworld c'era esposta e pure con la batteria! ahahah ma bene (anche altre..come la D5000...)


Le grandi catene di distribuzione possono permettersi di "rendere usata" una fotocamera e visto il tipo di clientela credo che il gioco valga la candela

Ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE(filo.m @ Jan 15 2010, 11:29 AM) *
Le grandi catene di distribuzione possono permettersi di "rendere usata" una fotocamera e visto il tipo di clientela credo che il gioco valga la candela

Ciao



Qualunque rivenditore degno di questo nome puo' permettersi di rendere usata anche una D3S, se per questo, altrimenti che fa , movimenta scatole? Allora tanto vale che compriamo tutti dalla Nikon Giappone. rolleyes.gif
Paolo66
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 15 2010, 01:56 PM) *
Qualunque rivenditore degno di questo nome puo' permettersi di rendere usata anche una D3S, se per questo, altrimenti che fa , movimenta scatole? Allora tanto vale che compriamo tutti dalla Nikon Giappone. rolleyes.gif

Bè...ci sono molti che pretendono di avere la scatola sigillata.

Io non l'ho mai richiesto, ma in effetti fà piacere vedere che ti aprono l'imballo sotto il naso.
Nei centri commerciali questa'esigenza non l'hanno, con i prezzi sempre a listino pieno, senza il buno e sano sconto che i negozi specializzati praticano, si rivolgono prevalentemente clienti non molto informati.

E poi fà una certa sensazione vedere certa gente che gira e prilla le macchine e gli obiettivi, aprendo e ficcando le dita ovunque...

Essendo aggetti che hanno un certo costo....

QUOTE(Paolo66 @ Jan 15 2010, 02:24 PM) *
Bè...ci sono molti che pretendono di avere la scatola sigillata.

Io non l'ho mai richiesto, ma in effetti fà piacere vedere che ti aprono l'imballo sotto il naso.
Nei centri commerciali quest'esigenza non l'hanno, con i prezzi sempre a listino pieno, senza il buno e sano sconto che i negozi specializzati praticano, si rivolgono prevalentemente clienti non molto informati.

E poi fà una certa sensazione vedere certa gente che gira e prilla le macchine e gli obiettivi, aprendo e ficcando le dita ovunque...

Essendo aggetti che hanno un certo costo....
_Lucky_
QUOTE(eutelsat @ Jan 14 2010, 11:33 PM) *
Oddio, sto entrando in confusione...Macchina su On o su Off con batteria inserita?
E' più pratico avere sempre il mirino funzionale, valutare un eventuale scena, e poi decidere se eseguire lo scatto, mi capita spesso di mettere l'occhio, valutare e ripensarci...però se mi confermate che è sufficente solo la batteria senza fare On/off per me sarebbe fantastico smile.gif



Nessuna confusione, non ti preoccupare:
1) per rendere luminoso il mirino e' sufficiente che la batteria sia inserita nell'alloggiamento della macchina e che la stessa non sia completamente a zero, ovviamente...., e questo indipendentemente dalla posizione dell'interruttore ON/OFF sulla fotocamera
2) per poter mettere a fuoco e scattare fotografie, ovviamente...., l'interruttore deve essere su ON
3) se non levi il tappo dall'obiettivo il mirino sara' sempre in ogni caso mooooolto scuro...... messicano.gif
SkZ
QUOTE(Vadu @ Jan 15 2010, 10:15 AM) *
quando sono andata al Mediaworld c'era esposta e pure con la batteria! ahahah ma bene (anche altre..come la D5000...)

Io proprio guardando al MediaWorld ho visto che era molto scuro senza batteria.

ma quei negozi sono fatti appunto per guardarti la macchina e giocherellarci tongue.gif
eutelsat
ACQUISTATA IERI SERA!!!!


Confermo che con batteria inserita e switch su OFF , il mirino è luminoso. Staccando la batteria si scurisce.
Ottima prima impressione, completa, forse anche troppo, e c'è molto da capire. I settaggi sono infiniti e per un neofita come me, ci sarà molto da imparare

Spero che questo thread sia utile a qualcun altro come me, in cerca di una Nikon ,che provando quelle esposte e senza batteria, compare questo handicap. Ne ho provate diversi modelli, e penso sia cosa comune...

Spero di postare belle foto il prima possibile, ma mi sa che ne passerà di tempo, poi se avete consigli da darmi, sono sempre ben accetti laugh.gif

grazie.gif
eutelsat
Edit: errore mio a digitare, sorry Fulmine.gif
-missing
QUOTE(eutelsat @ Jan 16 2010, 02:55 PM) *
... c'è molto da capire. I settaggi sono infiniti e per un neofita come me, ci sarà molto da imparare ...

Lascia perdere i settaggi infiniti e concentrati su sensibilità ISO, tempi e diaframmi. Per un neofita ce n'è a sufficienza. Ai settaggi ci penserai in seguito.
oibaf58
QUOTE(Paolo66 @ Jan 15 2010, 02:24 PM) *
Bè...ci sono molti che pretendono di avere la scatola sigillata.

Io non l'ho mai richiesto, ma in effetti fà piacere vedere che ti aprono l'imballo sotto il naso.
Nei centri commerciali questa'esigenza non l'hanno, con i prezzi sempre a listino pieno, senza il buno e sano sconto che i negozi specializzati praticano, si rivolgono prevalentemente clienti non molto informati.

E poi fà una certa sensazione vedere certa gente che gira e prilla le macchine e gli obiettivi, aprendo e ficcando le dita ovunque...

Essendo aggetti che hanno un certo costo....


Io seguo da tempo la D90 e non sono riuscito a trovare un negozio specializzato che la proponga a prezzo inferiore rispetto a MediaWorld, sapresti indicarmi qualche negozio ??
Per quanto riguarda il mirino anche io l'ho notato ed ho anche notato che la cosa non accade sulle Canon, al Mediaworld vicino a casa mia sono esposte entrambe, poi non capisco quando si dice che se fossero corredate delle batterie diverrebbero usate, penso che basta non mettere la scheda di memoria e la macchina non ti permette di scattare (o sbaglio ?)
eutelsat
930€ D90 kittata con 18-105 , Mworld

Ho girato parecchi negozi, e a meno non l'ho trovata. Solo il corpo macchina credo sta intorno le 700€, e poi inserisci l'obiettivo che va per le tue esigenze
Dentro c'è un contatore, a prescindere che ci sia la scheda o meno, nel mio pensiero se un potenziale cliente lo chiede, dovrebbero darti la batteria e provarla, anche se la prova reale è sul campo, ma servirebbe almeno per familiarizzare con i menù e le elettroniche. Immagino che la batteria viene tolta per "non far giocare" bambini e chiunque, danneggiandola ai danni di chi è interessato.
Comunque quando l'ho presa io, dovevano arrivare, e mi voleva vendere quella esposta...altolà!!! Se mi faceva un supersconto pure pure ci avrei fatto un pensiero, ma allo stesso prezzo, ho preferito aspettare 3 giorni rolleyes.gif
SkZ
nel famoso negozio all'estero in Romagna D90+18-105 a poco meno di 900
eutelsat
L'avevo visto lì, ma c'era solo Import...Dove l'ho acquistata io, oggi l'ho vista a 979€ ohmy.gif , e ho chiesto al commesso...mi ha detto che è durata pochi giorni la promo blink.gif . Meno male, giusto in tempo che è arrivata a quel prezzo e ora è tra le mie mani tongue.gif
tiellone
Congratulazioni. Ora goditela. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.