Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Joseff
Ciao, so che qualcuno riesce a montare un chip sugli obiettivi manuali e con questo far funzionare un certo focus, dunque volevo chiedere se qualcuno sa dove queste persone sono rintracciabili.
o se adirittura la nikon a Torino f� questi interventi.
grazie bepi.
Luciov
Relativamente al chip da montare su vecchi obiettivi non dotati di cpu interna, distinguerei tra sistema AF e chip che trasmette al corpo camera le informazioni di esposizione: sai bene che le fotocamere digitali dalla D90 in gi�, pur potendo montare le ottiche AI (la baionetta � la stessa=>non ci sono problemi meccanici), non conservano la lettura esposimetrica (tranne che per gli AI-P). Ci� significa che funzionano non solo senza AF ma si perde anche l'aiuto dell'esposimetro.
Dotare un obiettivo AI di chip inerno e quindi di relativa contattiera esterna non dovrebbe essere un grosso problema. Lo stesso Rorslett accenna ad una classe di obiettivi che potrebbero prestarsi ad essere trasformati, disponendo di chip dedicati e della necessaria competanza.
( ---> http://www.naturfotograf.com/index2.html)
Viceversa la vedo un po' pi� difficile per l'AF: occorrerebbe inserire perno, ingranaggi, alberino di accoppiamento verso la fotocamera ovvero motore ad ultrasuoni (per una trasformazione in AF-S). A questo punto, probabilmente, si dovrebbe cambiare anche il barilotto in quanto lo spazio a disposizione potrebbe risultare strettino.
Ciao e a presto
Joseff
QUOTE(Luciov @ Jan 15 2010, 09:36 AM) *
Relativamente al chip da montare su vecchi obiettivi non dotati di cpu interna, distinguerei tra sistema AF e chip che trasmette al corpo camera le informazioni di esposizione: sai bene che le fotocamere digitali dalla D90 in gi�, pur potendo montare le ottiche AI (la baionetta � la stessa=>non ci sono problemi meccanici), non conservano la lettura esposimetrica (tranne che per gli AI-P). Ci� significa che funzionano non solo senza AF ma si perde anche l'aiuto dell'esposimetro.
Dotare un obiettivo AI di chip inerno e quindi di relativa contattiera esterna non dovrebbe essere un grosso problema. Lo stesso Rorslett accenna ad una classe di obiettivi che potrebbero prestarsi ad essere trasformati, disponendo di chip dedicati e della necessaria competanza.
( ---> http://www.naturfotograf.com/index2.html)
Viceversa la vedo un po' pi� difficile per l'AF: occorrerebbe inserire perno, ingranaggi, alberino di accoppiamento verso la fotocamera ovvero motore ad ultrasuoni (per una trasformazione in AF-S). A questo punto, probabilmente, si dovrebbe cambiare anche il barilotto in quanto lo spazio a disposizione potrebbe risultare strettino.
Ciao e a presto


Si, io ho esposimetro funzionante, la d300, con l'obiettivo ma mi manca la segnalazione del focus, allora dici che non funziona neanche visivamente il discorso?
lamb
QUOTE(Joseff @ Jan 15 2010, 04:37 PM) *
Si, io ho esposimetro funzionante, la d300, con l'obiettivo ma mi manca la segnalazione del focus, allora dici che non funziona neanche visivamente il discorso?


Perch� dici che ti manca la segnalazione del focus? Quando la messa a fuoco (ovviamente manuale) � precisa dovresti avere il pallino verde acceso nel mirino... Almeno per la D70 � cos� ma mi pare che lo sia anche per la D300...

Joseff
QUOTE(lamb @ Jan 15 2010, 06:31 PM) *
Perch� dici che ti manca la segnalazione del focus? Quando la messa a fuoco (ovviamente manuale) � precisa dovresti avere il pallino verde acceso nel mirino... Almeno per la D70 � cos� ma mi pare che lo sia anche per la D300...


Forse dovr� controllare meglio qualche dispositivo. ognimodo grazie dei consigli
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.