QUOTE(Gianrico @ Apr 30 2005, 09:59 AM)
Come gia detto il problema dipende dal sensore. Tale problema lho evidenziato anche io appena presa la D70.
Non voglio far irritare nessuno ma io non ho mai avuto questo problema con altre fotocamere si di stessa fascia che compatte.
Il mio pensiero � che sia il sensore della D70 ad evidenziare tale difetto.
Logicamente chiudendo il diaframma si tampona.
Il problema si presenta in determinate condizioni in TUTTI i sensori CCD (anche su quello della supercompattona Kodak CX7340 in dotazione a mio figlio...).
Non sei solo tu a dire che la D70 sembrerebbe pi� predisposta ad evidenziare questo fenomeno rispetto ad altre macchine (es. D100), ma le ipotesi di spiegazione scagionano il sensore in s� per s�, infatti si parla di :
1. Filtro AA pi� debole (non per niente il sensore della D70 ha una "sharpness" superiore anche alla 20D con 2 Mpx di meno).
2. Sistema otturatore di diversa concezione rispetto per esempio alla D100.
Non si presenta sui CMOS.
Chiudendo il diaframma si risolve, nel senso che il problema non si presenta.
Io personalmente ho scattato al sole diretto (puntando la macchina senza guardare nel mirino!) a mezzogiorno con tempo di 1/500 e f/28 senza avere blooming.
Una cosa inoltre si nota molto bene dai crop postati: l'ECCELLENTE qualit� ottica dei vetri del 70-200VR: niente lens-flare, niente aloni intorno al disco solare, che a pi� riprese invece sono stati evidenziati in post simili da obbiettivi quali il 18-70 DX o, peggio, 70-300 G.
Ma si sa, quando le cose vanno bene, non se ne parla mai...