Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
riccardobucchino.com
Copio pari pari il testo che ho messo in un'altro forum voglio avere il parere anche di voi nikonisti anche perch� mi fido di pi� di voi, qui ci sono molti VERI fotografi e meno smanettoni, mi interessa un parere pi� da fotografo con esperienza che da smanettone che guarda le tabelle.

Ottiche Nikon 28-70 AF-S e 24-70 AF-S
AF-S 28-70 f/2.8 D IF-ED => caff� = 1.760,00 nuovo nital e 1000 caff� usato garantito
AF-S 24-70mm f/2,8 G IF-ED N => caff� 1.455,00 nuovo nital e usato garantito l'ho sempre visto a 1400 quindi conviene nuovo, non c'� storia.

Quindi sarebbe 28-70 usato a 1000 caff� vs 24-70 nuovo a 1455 caff�

Non � un acquisto che far� subito, insomma si parla di pi� di 1000 caff� non crescono sugli alberi e poi si tratta di un'ottica per la vita non la cambier� mai a meno di diventare fotografo professionista, insomma ci voglio pensare non bene, di pi�! Questa sar� l'ottica pi� importante del mio corredo e sar� certamente la pi� usata visto che sono le focali che prediligo.

Si tratta di lenti di qualit� e fin qui non ci piove prima ero sicuro che avrei preso il 24-70 perch� insomma costano tanto entrambi, non vale la pena non prendere il meglio, per� non avevo notato che il 28-70 pur essendo af-s ha la ghiera diaframmi quindi � AI e questo apre interessanti scenari, potrei usarlo su un'analogica. (ho FE e FM2n e non ho intenzione di comprarne di + accessoriate o tantomeno autofocus)

Pro secondo me del 24-70:
E' l'ultimo nato
Ha 4 mm in pi� verso il wide
Rivestimento nanocristal
Pesa "solo" 900 grammi quindi 35 in meno del 28-70 (ha ha ha che ridere non cambia niente)
mette a fuoco pi� vicino
Dovrebbe essere superiore in qualit� ottica
e' pi� veloce in AF??? booh!

Pro secondo me del 28-70:
Lo posso usare su FM2n e FE ovviamente in manuale... e la cosa � veramente allettante
costa 455 caff� in meno
quei 4 mm alla fine non sono fondamentali ho il 20 mm af-d (questa l'ho messa per la serie della volpe che non arriva all'uva)
ha comunque una qualit� ottica elevatissima


Voi al mio posto cosa fareste? insomma mi piacerebbe usarlo su analogico visto che ormai uso entrambi i sistemi in base al tipo di foto che voglio fare, e poi costa meno e questo � allettante, per� il 24-70 ha pi� escursione ed � un vantaggio notevolissimo sua in dx che in fx (un giorno non molto lontano passer� a fx non � ancora l'ora) e alla fine sto spendendo 1000 caff� se vale la pena metterne altri 455 mettiamoli.

Sono molto combattuto, penso che solo l'usicta di un 24-70 VR potrebbe spingermi nettamente sul nuovo... uff non potevano lasciare la ghiera diaframmi?

tanks
truciolo56
Sar� uno dei miei acquisti fra qualche mese, spero...

Io ho in mente due parametri: la compatibilit� con i "vecchi" sistemi, e la modernit� del trattamento antiriflesso.
Sarei, perci�, propenso a comprare il 28-70 usato per la presenza della ghiera dei diaframmi, anche se il trattamento NIC del 24-70 mi tenta.
Cercher� di vedere foto fatte col 28-70 e molta luce per capire se comunque ha una buona resistenza al flare oppure no: se si, quello sar�, quando potr�, l'acquisto.

ciao
Marco
hobsbawm
Visto che hai una macchina DX (anche se ancora per poco, a quanto ho capito), forse ti converrebbe comprare il 24-70.
Si tratta di una scelta abbastanza difficile, comunque. Per quanto ho letto ed ho visto, le due ottiche sono entrambe di grande livello.

Ciao
Massimiliano
Giacomo.B
Un questito il tuo Riccardo che si presenta sovente in questo forum...ricordo di aver risposto ad una domanda analoga non piu' tardi di 10 giorni fa.
Comunque penso che se il tuo prossimo acquisto lo vorrai utilizzare su tutti e duei i sistemi (analogico e digitale), il 28-70 mi sembra quantomai una scelta obbligata!
Per le impressioni sulle due ottiche invece ti/vi consiglio di utilizzare il Motore di ricerca interno del forum, troverete tantissime discussioni a riguardo.
Buon Acquisto!

Saluti

Giacomo
rbobo
Penso che se vuoi usarlo anche in analogico sei obbligato al 28-70.
A mio avviso trovi un 28-70 anche a meno di 1000� penso che dai 900� in gi� ce ne siano.
Per ora li ho entrambi fin che non mi decido di vendere il 28-70 posso dirti che vanno molto bene e che il 28-70 � una signora lente ma con la ESSE maiuscola.

ciao
rob
riccardobucchino.com
eh il problema � proprio questo, per me non � fondamentale usarlo su analogico, per� � allettante!
il passaggio a FX non � scontato, vorrei passare a FX ma se esce una D400 che ha livelli di qualit� ad alti iso pari o superiore a D700 e un prezzo sensibilmente pi� basso a quella che sar� D800 potrei restare in dx (dico questo perch� trovo che il pi� grande limite della D80 che ho � prioprio la sensibilit�). In linea di massima per� l'idea � di passare a FF con D700 o D800 (quindi capite che non la compro domani, non ho fretta per il cambio corpo). Sti 4 mm in wide fanno comodo in dx a anche in fx, per� 450 caff� sono 450 caff� potrei aggiornare il 70-300 g che ho preso solo per "provare" costava 55 caff� non potevo lasciarlo li, con un bel 70-300 VR (pensavo anche all'80-200 non if che costa troppo ma gli altri o a pompa o bighiera, ma pesa veramente troppo per essere una focale che non i esalta troppo).

Booh adesso mi guardo migliaia di foto per verificare cosa � meglio (e poi guardare un po' di foto fa sempre bene) per� non so proprio cosa scegliere, uno (28-70) mi permette di aggiornare i miei zoom, l'altro (24-70) si dice avere una qualit� assoluta e elevata resistenza ai flare (e questo l'ho visto in foto � pazzesca la sua resistenza in controsole) per� c'� da dire che il 28-70 non � un fondo di bottiglia, anzi tutt'altro � professionale ma ci sono quei 4 mm che sono molto interessanti, ma poi 4 mm + o meno quando si ha un 20 fanno la differenza... troppo dubbio.
cuomonat
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 15 2010, 05:27 PM) *
...
... troppo dubbio.

Se ricordo bene ho letto che hai la D80 e passeresti al formato FX, diciamo fra 1/2 anni.
Con il sensore della D80 vedo pi� indicato il 28/70 perch� � meno contrastato quindi riporta un p� di equilibrio sulla gamma tonale altrimenti molto ristretta. Il 24/70 lo vedo meglio su FX ma dipende anche molto dal genere di foto.
Mauro Villa
QUOTE(riccardobucchino @ Jan 15 2010, 04:19 PM) *
Non � un acquisto che far� subito, insomma si parla di pi� di 1000 caff� non crescono sugli alberi
tanks


A no? e di grazia dove crescono i caff�? io ho sempre sentito parlare delle piante del caff�. messicano.gif

Guarda che si pu� benissimo parlare di euro, non � vietato.

Se vuoi utilizzare il futuro obiettivo anche su Fm e Fe la scelta � obligata, 28-70 se invece questa possibilit� non ti interessa puoi scegliere, sono entrambe due splendide ottiche.
riccardobucchino.com
QUOTE(cuomonat @ Jan 15 2010, 05:52 PM) *
Se ricordo bene ho letto che hai la D80 e passeresti al formato FX, diciamo fra 1/2 anni.
Con il sensore della D80 vedo pi� indicato il 28/70 perch� � meno contrastato quindi riporta un p� di equilibrio sulla gamma tonale altrimenti molto ristretta. Il 24/70 lo vedo meglio su FX ma dipende anche molto dal genere di foto.


Bh� 1 o 2 anni... meno, il 20 settembre dovrei partire per un viaggio e minimo 1 mese prima devo avere la nuova reflex (non si parte con una nuova macchina senza prima testarla e imparare ad usare fino all'ultimissima funzione... poi magari non si usa ma conoscere � fondamentale) e soprattutto conoscerne i comportamenti tipici.

Il genere di foto spazia dall'architettura ai paesaggi (che amo fare anche in photomarge oltre che con singolo scatto), sarebbe il mio tuttofare di lusso smile.gif !
Tu dici che � meglio il 28-70 su d80, ma � un discorso generale per le dx o solo per d80?


QUOTE(Mauro Villa @ Jan 15 2010, 07:13 PM) *
A no? e di grazia dove crescono i caff�? io ho sempre sentito parlare delle piante del caff�. messicano.gif

Guarda che si pu� benissimo parlare di euro, non � vietato.

Se vuoi utilizzare il futuro obiettivo anche su Fm e Fe la scelta � obligata, 28-70 se invece questa possibilit� non ti interessa puoi scegliere, sono entrambe due splendide ottiche.



Ah io ho sempre visto sti caff� cari (perch� a torino costa 0,8 - 0,9 � di solito) e pensavo che non si potesse scrivere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.