QUOTE(teo82tn @ Jan 17 2010, 11:03 AM)

Penso che allora mi orienter� su un AFD, ne ho trovato uno in ottime condizioni poi vi dir� come mi trovo. sicuramente lo utilizzer� solo per le macro avendo cmq gi� il 50ino e un 18-200 VR come tutto fare...
QUOTE(g.sorbo @ Jan 17 2010, 11:51 AM)

Ciao pacio77, io lo utilizzerei per uso generico, quindi non solo per macro.
Pertanto deduco che per le mie esigenze devo orientarmi sulla nuova ottica (AF-S).
Rispondo ad entrambi con un'unico messaggio:come dicevo sopra,per l'uso esclusivamente macro,non � che cambi moltissimo usare un'AF-s o un Af-d.
Puo' darsi che l'ultima versione offra qualche virgola in piu' come nitidezza o resistenza al controluce,ma si tratta di differenze impercettibili:le difficolta' del macromondo sono ben altre;come dimostra Simone Tossani(cercate nel suo sito e vedrete immagini da favola col "vecchio"

) un 60 Af-d � ancora al massimo livello per questo scopo.
Diverso il discorso per G.Sorbo,che lo utilizzerebbe nell'uso generico:per un paesaggio una resa molto dettagliata fa comodo,ma per un ritratto la grande nitidezza dell'Af-d � piu' un difetto che un pregio.
Anche l'Af-s � molto nitido,ma si adatta meglio a questo uso.
Personalmente,comunque,considero inadatto al ritratto qualsiasi tipo di macro,sia i vari 60mm che i 105.Fra questi l'ultima versione(il VR)si comporta un po' meglio delle precedenti,ma resta un macro.
Poi se l'ho gia' montato e mi capita un ritratto al volo lo uso lo stesso,ma se posso scegliere preferisco usare qualcosa di piu' adatto(nel mio caso 85f1,8,ma anche 70/300VR o 24/85).
Nitidezza incredibile(anche troppo...),ma soprattutto passaggi tonali e microcontrasto sono eccessivi,rendendo i pori della pelle veri e propri buchi

.
A qualcuno piace questo stile "duro",qualcuno lo usa per mettere in evidenza i segni dell'eta' in un ritratto ad un anziano,qualcuno li corregge(anche benissimo)in PP:i pareri come vedete sono opposti.
Se volete approfondire vi rimando a questa pagine,dove Gianni Zadra mette a confronto il 105Vr con 28/70 e 85mm:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...25&start=25P.S.:le foto qua sopra di Kintaro sono uno spettacolo,a dimostrazione di cosa puo' fare il vecchio 60

...anche se purtroppo non le fa da solo 'ste cose