Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
justino
ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se � un po che leggo con molto interesse..da pochi giorni sono diventato un felice possessore di una d5000, volevo chiedervi alcuni chiarimenti su un paio di cose.

_quando scatto in modalita S o A e la foto risulta sottoesposta, nel mirino, in corrispondenza dei tempi o del diaframma a seconda della modalita usata, appare la voce "LO", quindi ad esempio, in modalit� A mi da molto fastidio, perch� per sapere con che tempo sto per scattare, devo necessariamente scattare. Ci sono alternative per non vsualizzare la scritta "LO", ma vedere con che tempo andrei a scattare??

Altra cosa, in modalit� M...premetto che ho disabilitato il display automatico....quando giro la ghiera per settare il tempo tutto ok...quando faccio per settare il diaframma, quindi schiacciando il pulsantino e girando la ghiera, si accende il display, cosa che mi da molto fastidio, in quanto vorrei settare tutto, guardando nel mirino, che cmq contiene tutte le info necessarie. C� un modo per far si che non si accenda?


Scuate se mi sono dilungato, spero possiate chiarirmi le idee e di essermi spiegato.

Grazie a tutti
mauromattana
QUOTE(justino @ Jan 15 2010, 08:45 PM) *
ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se � un po che leggo con molto interesse..da pochi giorni sono diventato un felice possessore di una d5000, volevo chiedervi alcuni chiarimenti su un paio di cose.

_quando scatto in modalita S o A e la foto risulta sottoesposta, nel mirino, in corrispondenza dei tempi o del diaframma a seconda della modalita usata, appare la voce "LO", quindi ad esempio, in modalit� A mi da molto fastidio, perch� per sapere con che tempo sto per scattare, devo necessariamente scattare. Ci sono alternative per non vsualizzare la scritta "LO", ma vedere con che tempo andrei a scattare??

Altra cosa, in modalit� M...premetto che ho disabilitato il display automatico....quando giro la ghiera per settare il tempo tutto ok...quando faccio per settare il diaframma, quindi schiacciando il pulsantino e girando la ghiera, si accende il display, cosa che mi da molto fastidio, in quanto vorrei settare tutto, guardando nel mirino, che cmq contiene tutte le info necessarie. C� un modo per far si che non si accenda?
Scuate se mi sono dilungato, spero possiate chiarirmi le idee e di essermi spiegato.

Grazie a tutti


Per la prima l'unico rimedio � scattare in M, cos� il tempo lo sai di sicuro.
Per la seconda chiudi il display (non si accende) e per rivedere le foto aprilo solo di 90� verso il basso.

Lo so che non sono veri rimedi, ma da ci� che ho spulciato non c'� soluzione per le nostre macchinette... Mi dispiace!
Antonio Canetti
QUOTE(justino @ Jan 15 2010, 08:45 PM) *
_quando scatto in modalita S o A e la foto risulta sottoesposta, nel mirino, in corrispondenza dei tempi o del diaframma a seconda della modalita usata, appare la voce "LO",



se appare "LO" vuol dire che c'� veramente poca luce.

prima soluzione � quella di aumentare gli ISO

seconda soluzione di usare un flash.

Antonio
giovanni1973
Per la scritta Lo....dato che significa che la foto verr� scura per la poca luce....
gi� questo ti dice che devi cambiare impostazioni...per far si che che Lo scompaia � venga indicato l'apertura del diaframma se scatti in A...

Cmq mi sembra cghe se scatti con Lo...il valore del diaframma sar� quello di apertura massima per l'ottica che stai usandio in quel momento..a seconda della lunghezza focale.

Per il secondo non so aiutarti..per� prova sul manuale magari qualcosa � riportato....

Giovanni.
mauromattana
QUOTE(giovanni1973 @ Jan 16 2010, 01:06 PM) *
Per la scritta Lo....dato che significa che la foto verr� scura per la poca luce....
gi� questo ti dice che devi cambiare impostazioni...per far si che che Lo scompaia � venga indicato l'apertura del diaframma se scatti in A...

Cmq mi sembra cghe se scatti con Lo...il valore del diaframma sar� quello di apertura massima per l'ottica che stai usandio in quel momento..a seconda della lunghezza focale.

Per il secondo non so aiutarti..per� prova sul manuale magari qualcosa � riportato....

Giovanni.


No, "Lo" compare anche al posto del tempo di posa se questo supera un quarto di secondo. La foto viene esposta correttamente, solo che il tempo di scatto non pu� essere conosciuto prima della chiusura dell'otturatore perch� al posto di 2" compare l'enigmatica scritta "Lo".
justino
hai detto proprio bene enigmatica!!

l ambiente cmq non � troppo buoi tant� che ho scattato a 200 iso con 1/6 e la foto � venuta perfettamente illuminata, ma fino a quando non ho scattato non sapevo se fosse 1/6 o 5 secondi, mi sembra assurdo!! addirittura utilizzando la compensazione dell'esposizione ho scattato a 1/13 sempre con la scritta "lo". non � possile!!ditemi che c� una soluzione please!

questa cosa succende anche sulla d90 che voi sappiate??
justino
inoltre la cosa strana � che a volte scatto con mezzo secondo e non compare LO, quindi non capisco che logica abbia.
mauromattana
QUOTE(justino @ Jan 16 2010, 04:13 PM) *
inoltre la cosa strana � che a volte scatto con mezzo secondo e non compare LO, quindi non capisco che logica abbia.


Prova in A a settare un apertura tipo F11, potrai scattare anche con tempi di 3" (iso 400) senza che compaia. o.O

Anche se compare Lo, non vengono clippate le ombre. Non c'� spiegazione. Rassegnamoci!

rolleyes.gif
justino
esatto � vero, avevo notato anche questo...addirittura con diaframma 22, ti fa scattare anche a 8 10 sec, senza che esca LO...che nervoso!! anche con la d90 � cosi??
SkZ
a parte che si e' gia' parlato al riguardo e bastava una ricerca, probabilmente (mia deduzione non avallata da prove) compare Lo quando il tempo e' troppo lungo e non c'e' manovra col diaframma: a f/22 e' chiaramente voluto tenere tanto chiuso. ma se scatti a f/4 allora non hai margine per ridurre il tempo.
Discorso simile per la modalita' S e diaframmi
mauromattana
QUOTE(SkZ @ Jan 16 2010, 07:43 PM) *
a parte che si e' gia' parlato al riguardo e bastava una ricerca, probabilmente (mia deduzione non avallata da prove) compare Lo quando il tempo e' troppo lungo e non c'e' manovra col diaframma: a f/22 e' chiaramente voluto tenere tanto chiuso. ma se scatti a f/4 allora non hai margine per ridurre il tempo.
Discorso simile per la modalita' S e diaframmi


"Lo" pu� comparire anche a diaframmi pi� chiusi. Fosse una scritta che compare quando si � raggiunto il "limite", potrei capire. Ma compare anche quando si � ben lontani da situazioni difficili. Vorrei sapere se sto andando a scattare a 1/4 di secondo o 2 secondi, perch� posso decidere di montare il cavalletto o di assumere un'altra posizione nello scattare, se necessario. � come se la macchina lo sapesse ma non ce lo volesse dire per un suo capriccio. Ma tanto sto risolvendo con lo scatto in manuale: in 5 secondi sono in grado di calcolare e impostare ISO/tempi/diaframma ottimali, grazie all'ottimo esposimetro e a un p� di esperienza!
justino
chiedo anticipatamente scusa...ma ribadisco la domanda...questa funzione presente sulla d5000 c� anche sulla d90?? oppure la d90 non ha la funzione "lo" e ti lascia scattare normalmente, informando semplicemente del tempo con cui si scatta?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.