Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
JimmyD
Ciao...fra pochi giorni la mia fidata D50 lascerà il posto alla tanto sognata D300... Ora si pone il problema di sistemare il mio corredo di obbiettivi a favore della nuova arrivata. Il campo che prediligo è quello della fotografia naturalistica...paesaggi, piante, fiori, animali e insetti...anche se mi piace fotografare tutto quello che mi emoziona, quindi un po' di tutto...
Le ottiche in mio possesso sono le seguenti:
- Sigma 10-20mm f4-5.6
- Nikkor VRII 18-200mm f3.5-5.6 IF
- Nikkor 50mm f1.8 AI (generalmente lo uso per i ritratti o per fiori)
- Nikkor 80-200mm f2.8 D

Dunque...voi che consigliate? Le mie idee erano di dotare l'80-200 di un teleconverter per sfruttarlo adeguatamente nelle foto agli animali; prendermi un macro....sostituire il 18-200...o affiancarlo e tenerlo per i viaggi "leggeri"....

Beh...fiocchino i consigli...
Grazie mille....
Dimitri
kintaro70
Solo l'80-200 AFS è moltiplicabile, il bighiera o il pompa si moltiplica solo con TC compatibili ... a detta di chi lo ha fatto con scarsi risultati.

Prenditi una buona lente macro invece del TC

Bye
JimmyD
QUOTE(kintaro70 @ Jan 15 2010, 09:54 PM) *
Solo l'80-200 AFS è moltiplicabile, il bighiera o il pompa si moltiplica solo con TC compatibili ... a detta di chi lo ha fatto con scarsi risultati.

Prenditi una buona lente macro invece del TC

Bye


...mmmh hmmm.gif e come so se è un bighiera? Di sicuro non è quello a pompa (lo conosco)...
Che buona lente macro mi consigli? E per il discorso 18-200?

Ciao e grazie
edate7
Un buonissimo obiettivo macro è il Nikkor micro 60mm f2,8 AFS, oppure il Tokina 100mm f2,8, quest'ultimo senz'altro consigliabile se la macro è solo occasionale. Il Nikkor micro 105VR su D300 diventa troppo lungo. Il 18-200 lo terrei, non è eccezionale ma è comodissimo.
Ciao
marce956
QUOTE(edate7 @ Jan 15 2010, 10:49 PM) *
Il 18-200 lo terrei, non è eccezionale ma è comodissimo.

Quoto+
Marcello
1gikon
Per me ti manca:
300 AFS f4 (il 300 2.8 - 500 f4 magari...ma non so..... $$$$)
TC14EII
70 200 2.8 VRI al posto del'80 200 2.8
L'ordine sceglilo tu!
Il 18 200 serve sempre...... io eviterei, ma se si tratta di capitalizzare.
Ciao
1gikon
dimenticavo il Macro :
ottimo il Tokina 100 2.8 ATX PRO
ottime alternative Tamron 90 mm e 105 VR
Il 300 AFS , all'occasione, si presta !
Ciao
JimmyD
Intento grazie per i consigli....
Al 300 AFS f4 con un po' di pazienza ci potrei arrivare...e con ulteriore pazienza anche al 70-200 f2.8 VR...(magari usati)...invece 300 f2.8 e 500 f4 sono decisamente oltre!!!! Dovrei cercare di piazzare l'80-200 però...quanto può valere?
Se vendo il 18-200 lo dovrei sostituire perché sarei scoperto da 20 a 7o/80mm...con cosa? Anche se lo tengo non avrei comunque niente di qualità a quelle focali...che ne pensate?
1gikon
Sull'impegno economico per 300 2.8 e 500 f4 sono pienamente d'accordo con te, ho anche io lo stesso problema comunque ...mai dire mai!!!
Per la quotazione del tuo 80 200 darei un'occhiata sulla baia (chissà perchè non sbagliano mai il prezzo!)
Il 18 200 dal punto di vista delle focali "coperte" è evidentemente insostituibile, ma nel midrange (per te da 20 a 60), da un punto di vista qualitativo, un 35 1.8 ed un 50 1.8 (anche 1.4 ovviamente) risolvono il problema alla grande in attesa di qualcosa di più importante (24 70 ma molto più in là) e sono sempre 1.8 !
Poi un 18 55 non dovrebbe mai mancare per quello che costa (meglio non VR)!
Ti ricordo che i 70/80 mm li avresti sul 70 200 2.8 VRI (prima lo prendi e meglio è!)
Ciao
JimmyD
QUOTE(1gikon @ Jan 16 2010, 05:43 PM) *
...mai dire mai!!!

Niente di più vero!!!
QUOTE(1gikon @ Jan 16 2010, 05:43 PM) *
Per la quotazione del tuo 80 200 darei un'occhiata sulla baia (chissà perchè non sbagliano mai il prezzo!)

Ho buttato un'occhio...in rete si trova nuovo a 950 circa...tenendo conto che il mio è davvero pari al nuovo e che l'ho usato pochissimo... hmmm.gif
QUOTE(1gikon @ Jan 16 2010, 05:43 PM) *
Ti ricordo che i 70/80 mm li avresti sul 70 200 2.8 VRI (prima lo prendi e meglio è!)
Ciao

E il 70-200 lo potrei usare discretamente con un TC14 o TC17 no? (in attesa di un ipotetico 300 f4)

JimmyD
A proposito....se qualcun'altro vuole dire la sua...gliene sarei grato!! grazie.gif

Dimitri
kintaro70
QUOTE(JimmyD @ Jan 15 2010, 10:03 PM) *
...mmmh hmmm.gif e come so se è un bighiera? Di sicuro non è quello a pompa (lo conosco)...
Che buona lente macro mi consigli? E per il discorso 18-200?

Ciao e grazie


Questo è il bighiera
IPB Immagine

per il macro dipende dal tuo budget, se vuoi restare in casa nikon un bel 60mm AFD o AFS, oppure un 105 AFD, tra i compatibili Tokina 100 Macro.
JimmyD
QUOTE(kintaro70 @ Jan 17 2010, 12:21 PM) *
Questo è il bighiera
IPB Immagine

per il macro dipende dal tuo budget, se vuoi restare in casa nikon un bel 60mm AFD o AFS, oppure un 105 AFD, tra i compatibili Tokina 100 Macro.


Ecco...come supponevo....è quello che ho io...Quindi secondo te non ci posso montare un TC? Ipotizzo sia per via del movimento per la messa a fuoco che è trasmesso dalla fotocamera...
kintaro70
QUOTE(JimmyD @ Jan 17 2010, 04:27 PM) *
Ecco...come supponevo....è quello che ho io...Quindi secondo te non ci posso montare un TC? Ipotizzo sia per via del movimento per la messa a fuoco che è trasmesso dalla fotocamera...


Non ci puoi mettere un TC Nikkor, ma un compatibile si, e come ho detto da quello che ho visto in giro i risultati non sono di certo ecclatanti.

Questa lente mal si sposa con i TC (non originali)
EmanueleRM
QUOTE(kintaro70 @ Jan 17 2010, 11:17 PM) *
Non ci puoi mettere un TC Nikkor, ma un compatibile si, e come ho detto da quello che ho visto in giro i risultati non sono di certo ecclatanti.

Questa lente mal si sposa con i TC (non originali)


Io ho lo stesso obiettivo e a suo tempo presi un TC 1,4X Tamron quando scoprii con stupore che non esisteva Nikon.

Non l'ho usato moltissimo, ma devo dire che non è malaccio. Certo ti scordi la tagliente resa di questo zoom, ma a mio parere per risolvere alcune situazioni è più che accettabile.

Saluti.
Danilo Ronchi
Visto che sei abbastanza coperto, io penserei prima di tutto ad andare verso quello che ti manca davvero cioè un macro, e dal mio personalissimo punto di vista il 100 è troppo corto, quindi ti consiglio il sigma 150 macro f2,8 ottimo sotto tutti i punti di vista.

Tieniti il bighiera che è ottimo, a meno che il VR non sia per te assolutamente fondamentale. Ma il VRI riesce a compensare bene 2 stop e mezzo, rarissimamente 3, a differenza ad esempio del VR del tuo 18-200 che è molto più prestazionale (VRII contro VRI).
JimmyD
Si...sto sigma 150 f2.8 me lo consigliano in tanti e anche le recensioni che ho letto ne parlano ottimamente...credo ce ci farò un pensierino...

Il bighiera lo venderei solo per passare al 70-200 e poter utilizzare un TC di qualità nikkor che un domani potrebbe tornarmi utile su un ipotetico 300....Comunque c'è anche il 70-200 VRII $$$$$ ohmy.gif !!!
Oppure tengo l'80-200 e prendo un 300 f4+tc....anche se sarei molto più limitato nell'uso...
gigisani
QUOTE(JimmyD @ Jan 18 2010, 05:33 PM) *
Si...sto sigma 150 f2.8 me lo consigliano in tanti e anche le recensioni che ho letto ne parlano ottimamente...credo ce ci farò un pensierino...

Il bighiera lo venderei solo per passare al 70-200 e poter utilizzare un TC di qualità nikkor che un domani potrebbe tornarmi utile su un ipotetico 300....Comunque c'è anche il 70-200 VRII $$$$$ ohmy.gif !!!
Oppure tengo l'80-200 e prendo un 300 f4+tc....anche se sarei molto più limitato nell'uso...


Io ti "caldeggio" il passaggio ad un 70/200 2,8 Vr. Quando voglio allungare la focale, con TC-17 EII, arrivo ad un 340 perdendo "solo" un diaframma e 1/2. Inizialmente temevo in immagini un po' scadenti o rallentamento di mf; mi sono ricreduto.
ti allego un paio di foto ad aerei da caccia (soggetti in rapidissimo movimento ed alto contrasto contro il cielo), quindi soggetti difficili, che l'accoppiata per me gestisce molto positivamente.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 339.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 398.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Poi, visto che ho avuto la fortuna di poter acquistare un 300 F4 AF-S a Dubai per un ottimo prezzo, ho provato recentemente l'accoppiata con il solito TC-17, per una focale di 510mm a F.6,7!
Molto soddisfatto, per nitidezza e ingaggio dei soggetti in volo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.9 MB


Ciao,
Gigi

davide.demichelis
nessuno di voi ha preso in considerazione il quotatissimo 24-85 f:2.8/4?
coma mai?
Potrebbe essere utile anche in un futuro passaggio a FX!

Io lo possiedo e mi trovo bene!!

ciao
JimmyD
Grazie mille Gigi per il consiglio "documentato"...hai entrambe le ottiche che vorrei...mannaggia a te...le sto valutando entrambe anche se mi è uscita un'altra ipotesi....
Vendo l'80-200 che utilizzo poco e lo sostituisco con un 300 f4 più TC14o17 che userò esclusivamente per fotografare animali e uccelli e per avere la versatilità dello zoom alle lunghe focali mi tengo il 18-200 per adesso...aspettando il 70-200 VRII
Questa è un'idea di oggi...che ne dite?


Davide io il 24-85 f2.8-4 lo avevo escluso perché non mi pare di qualità molto superiore al 18-200 che ho già...Correggetemi se sbaglio...
kevinilcondor
lo so che sto per dire un'eresia...ma che ne pensate del Sigma EX APO 70-200 f/2.8 HSM ?

secondo voi è moltiplicabile?
JimmyD
QUOTE(kevinilcondor @ Jan 19 2010, 10:45 PM) *
lo so che sto per dire un'eresia...ma che ne pensate del Sigma EX APO 70-200 f/2.8 HSM ?

secondo voi è moltiplicabile?


Io dico che è moltiplicabile...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.