Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
photools
Vedendo le specifiche tecniche ed avendo provato le due macchine mi chiedevo quando la nikon lancer� nuovi prodotti in fascia alta visto che le concorrenti quali canon,fuji e sigma si stanno uccidendo per lanciare sempre nuovi prodotti e parlando con dei fotografi professionisti pare che la tendenza sia quella di passare a canon sebbene con rammarico.......
la d1x � sicuramente una macchina molto interessante, specie nella 'nuova versione' con l'aumento della memoria, ed inoltre con il software capture offre la possibilit� di arrivare a 10mp, peccato che siano interpolati..... anche avendo fatto ricerche su internet non sono riuscito a trovare alcuna notizia su eventuali novit� pronte ad essere immesse nel circuito di vendita....chi ne sa qualche cosa?????
Marco Negri
Quello da Te appena asserito giunge ai miei occhi, sotto forma aberrata!

Ritengo che Nikon proponga DA SEMPRE un mercato solido e concorrenziale, preferendo per�, al contrario di altri opportuni marchi, tutelare la propria clientela, non.. con new entry a raffica, ma proponendo un mercato professionale e costante nel tempo.
Comunque anche Nikon propone nuovi modelli, tra poco la D70 DSLR per il fotoamatore ma anche per il Prof, la D2H elemento per ora di punta dedicata al reportage fotografico, in un futuro....aspettiamoci altre novit�, anche se, spensieratamente ritengo che il meglio � da sempre presente con il marchio Nikon.
Marco
sergiobutta
Credo che i tempi scelti dagli esperti di marketing della nostra beneamata, sia studiati con molta cura. In effetti, se ci fate caso, gli annunci di nuovi prodotti di fascia alta, vengono dati quando il mercato � quasi maturo per fare scelte diverse da Nikon. Nel frattempo la casa studia i prodotti, che, di conseguenza sono veramente corrispondenti alle attese ed alle necessit� degli operatori, e, lasciatemelo dire con caratteristiche superiori alla concorrenza. Intanto l'utente non ha la sensazione di vedere dimezzato in breve tempo il valore del bene appena comprato, e, quindi � una politica che va anche nel nostro interesse. Inoltre, non credo che una rivista cambi un fotografo perch�, per citare Lambretta, scatta con una splendida Kikoyokoyo o che io, modesto appassionato, faccia brutte foto perch� non ho l'ultimo grido della moda. Siete d'accordo? Sergio
sergiobutta
ho atteso ad inviare la risposta, e Marco mi ha preceduto. I concetti sono simili. Quel "sia" ovviamente sta per "siano". Sergio
nicesmile
QUOTE
...mi chiedevo quando la nikon lancer� nuovi prodotti in fascia alta .....


Secondo te le macchine da te citate sono di fascia bassa o media ?
O ritorniamo sul discorso dei megapixel ?
Io ho avuto la D-100 e ora ho la D2h : ti assicuro che non � una macchina fotografica. E' UNA MACCHINA DA GUERRA.
photools
va bene vabene , era un po' per provocarvi, e vedo che sono riuscito ad avere un po' di partecipazione la cosa che non mi � pienamente chiara � il perch� come numero di mp non siano un po' saliti sulla d2h (2464x1632 � un po' pochino in fascia alta) ed inoltre come mai si parta da iso 200 invece che dal classico 125 della d1x, la cosa veramente interessante su questa macchina � la possibilit� di invio file ftp tramite il WT1
Aaron80
QUOTE (photools @ Feb 12 2004, 06:11 PM)
...perch� come numero di mp non siano un po' saliti sulla d2h (2464x1632 � un po' pochino in fascia alta)...

...non � vero che non sono saliti... il modello precedente (D1H) era a 2,5 Mpix... comunque il genere a cui si orienta, in linea di massima, non richiede troppi megapixel... anche se averne qualcuno in pi� porterebbe pi� libert�...
Clik102
QUOTE (photools @ Feb 12 2004, 06:11 PM)
va bene vabene , era un po' per provocarvi, e vedo che sono riuscito ad avere un po' di partecipazione la cosa che non mi � pienamente chiara � il perch� come numero di mp non siano un po' saliti sulla d2h (2464x1632 � un po' pochino in fascia alta) ed inoltre come mai si parta da iso 200 invece che dal classico 125 della d1x, la cosa veramente interessante su questa macchina � la possibilit� di invio file ftp tramite il WT1

Con la D2H la Nikon ha ritenuto giustamente opportuno privilegiare la velocit� di scatto a raffica, considerato l'uso a cui � destinata, piuttosto che i MP !

Circa gli ISO mi sembra evidente il vantaggio di partire da un numero pi� alto, riducendo la nesessit� di amplificazioni successive, anche considerato che ad abbassarli si fa sempre in tempo utilizzando un filtro !
MDF
QUOTE (sergiobutta @ Feb 12 2004, 05:25 PM)
Credo che i tempi scelti dagli esperti di marketing della nostra beneamata, sia studiati con molta cura. In effetti, se ci fate caso, gli annunci di nuovi prodotti di fascia alta, vengono dati quando il mercato � quasi maturo per fare scelte diverse da Nikon. Nel frattempo la casa studia i prodotti, che, di conseguenza sono veramente corrispondenti alle attese ed alle necessit� degli operatori, e, lasciatemelo dire con caratteristiche superiori alla concorrenza. Intanto l'utente non ha la sensazione di vedere dimezzato in breve tempo il valore del bene appena comprato, e, quindi � una politica che va anche nel nostro interesse. Inoltre, non credo che una rivista cambi un fotografo perch�, per citare Lambretta, scatta con una splendida Kikoyokoyo o che io, modesto appassionato, faccia brutte foto perch� non ho l'ultimo grido della moda. Siete d'accordo? Sergio

S�..sicuramente uno non fa belle foto solo perch� ha l'ultimo grido di modello di macchina.
Per i prezzi che si dimezzano....b� ...non c'� nulla da fare vedi tutto il resto dell'eletttronica....per� forse � un po' egoistico dire che � un vantaggio che un marchio non tira fuori in fretta nuovi modelli cos� il nostro di modello non scender� di prezzo.
E' come comprare una Golf oggi e sperare che Wolksvagen non faccia + un modello nuovo di golf per altri 10 anni.......no ..non sono del tutto daccordo.

Sono perfettamente daccordo sul fatto che, se esce il modello nuovo, non per forza dovr� subito precipitarmi e correre a comprarlo perch� se no non far� belle foto...sarebbe giustamente una cretinata...
Per� io esulto quando esce qualcosa di nuovo sul mercato perch� significa che un altro passo avanti � stato fatto, indipendentemente da chi.
Siccome la fotografia digitale � molto novella e ha bisogno di fare ancora passi da gigante per portarsi sotto a quella analogica, spingiamo le case costruttrici a darci sempre di + in termini di qualit� e prestazioni e no facendo il discorso opposto.
Fabio Blanco
QUOTE (scrivimi@diegocottino.it @ Feb 12 2004, 07:57 PM)
...
Siccome la fotografia digitale � molto novella e ha bisogno di fare ancora passi da gigante per portarsi sotto a quella analogica, spingiamo le case costruttrici a darci sempre di + in termini di qualit� e prestazioni e no facendo il discorso opposto.

Su questo concetto sono d'accordo con Diego sottolineando pero un concetto:
Il di + deve essere di qualit�, non una semplice rincorsa alla novit� assoluta che spesso richiede inutili sforzi economici da parte di utenti sempre pi� disorientati.
photools
sono perfettamente in accordo con diego e blanco, non � che l'ultimo modello uscito debba essere necessariamente il migliore in tutto, ma almeno dimostra che si sta procedendo verso una direzione con delle innovazioni significanti, vedi l'aumento dei pixel o anche il semplice cambio della forma dei suddetti o soluzioni similari quali il triplice strato (soluzioni studiate da marche concorrenti) la fotografia digitale potr� e dovr� fare ancora moltissima strada secondo me , a partire dalle macchine professionali, � sempre stato cosi' le innovazioni sono sempre state fatte dapprima nei campi professional e solo in un secondo momento le stesse soluzioni sono state utilizzate per il consumer e il prosumer.
catalexmary@tiscalinet.it
Scusate se mi permetto di fare un'affermazione in merito ... ma come da me gi� asserito in altre discussioni ritengo che la Nikon D2H - al di la dei "soli" 4,1 Mp - sia una reflex digitale con la D maiuscola non solo per la velocit� ma anche per la qualit� ... infatti ho verificato che stesse immagini riprese con la D2H fanno impallidire per qualit� quelle effettuate con D1x!
Perdonatemi ma io la vedo cos� !!!!!!

Alessandro
nicesmile
QUOTE (catalexmary@tiscalinet.it @ Feb 20 2004, 11:55 AM)
Scusate se mi permetto di fare un'affermazione in merito ... ma come da me gi� asserito in altre discussioni ritengo che la Nikon D2H - al di la dei "soli" 4,1 Mp - sia una reflex digitale con la D maiuscola non solo per la velocit� ma anche per la qualit� ... infatti ho verificato che stesse immagini riprese con la D2H fanno impallidire per qualit� quelle effettuate con D1x!
Perdonatemi ma io la vedo cos� !!!!!!

Alessandro

Pi� la uso e pi� mi accorgo che questo � vero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.