Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
robycass
ciao, vorrei acquistare uno zoom senza svenarmi (dato che poi lo utilizzerei poco..).
Stavo pensando al 70-300D-ED (non so se la sigla � esattamente questa) oppure al 75-300 entrambi usati. Cosa mi consigliate fra i due? pregi e difetti?
grazie
Roberto
LucaCorsini
QUOTE(robycass @ Jan 16 2010, 11:22 AM) *
ciao, vorrei acquistare uno zoom senza svenarmi (dato che poi lo utilizzerei poco..).
Stavo pensando al 70-300D-ED (non so se la sigla � esattamente questa) oppure al 75-300 entrambi usati. Cosa mi consigliate fra i due? pregi e difetti?
grazie
Roberto

Il 70-300 va bene ma il 75-300 non so cosa sia.
Guarda il catalogo Nikon
1gikon
Su DX 55 200 VR
Su FX 70 300 VR
Il resto sono soldi buttati!!!
raffer
E perch� non un 70-300 VR usato (intorno ai 350 euro) su DX? wink.gif

Raffaele
robycass
QUOTE(raffer @ Jan 16 2010, 12:22 PM) *
E perch� non un 70-300 VR usato (intorno ai 350 euro) su DX? wink.gif

Raffaele


a trovarlo a quella cifra....
tiellone
QUOTE(robycass @ Jan 16 2010, 02:01 PM) *
a trovarlo a quella cifra....

Io l'ho trovato pi� di un anno fa, perfetto, Nital e con ancora garanzia residua. smile.gif
Lo so... una discreta botta di c.ulo.... laugh.gif
Giacomo.B
Il 70-300ED non sara' ecccelso ma se lo trovi a pochi euro (150,00 max) diaframmato bene, ti puo' dare delle soddisfazioni sia du DX che su FX.
Inferiore sicuramente al fratello nuovo per sfuocato, vr etc etc, adesso a quel prezzo (ricordo che costava piu' di 400 euro da nuovo) mi sembra un ottimo compromesso oltre che un buon affare.

Saluti

Giacomo
Domenico1
QUOTE(d80man @ Jan 16 2010, 11:30 AM) *
...il 75-300 non so cosa sia...



Era un vecchio e pesante zoom a pompa, prodotto tra la fine degli anni '80 e la fine dei '90. Trovarlo oggi non � molto facile e comunque non credo lo si rimpianga molto...



riccardobucchino.com
il pi� economico � il 70-300 g che ho, 55,50 € spedito a casa in eccellenti condizioni, problema, ha molte aberrazioni cromatiche e va diaframmato perch� a 70 e TA va benone, a 300 a TA � tutto fuorch� nitido, ma per il prezzo � eccellente ma mai pagarlo pi� di 60€ � pura follia usato non li vale proprio, e neppure nuovo a mio avviso, la versione ED ossia l'AF-D ha appunto le lenti a bassa dispersione questo comporta molte meno aberrazioni cromatiche, ma la nitidezza � pi� o meno la stessa a mio avviso non vale quel che costa (usato 150-200€) se paragonato al G che + quasi identico come resa se non appunto per l'aberrazione, il 70-300 Vr invece � nettamente superiore, una lente completamente diversa come qualit� e poi � pure VR cosa che su un tele cos� � spesso utile.

Alla luce delle mie esperienze con 70-300 g e 70-300 ED (di un amico) oggi comprerei senza indugi il VR, e lo preferisco anche a soluzioni di maggior qualit� come 80-200 70-200 perch� per come lo uso avere 2 stop in meno (lo uso a gare di auto a 5.6 o pi� in modo che non debba preoccuparmi quando cambio focale di aggiustare i tempi) se potessi aprire di pi� il diaframma non lo farei perch� gi� cos� la PDC � molto limitata inoltre un 70-300 vr � molto leggero, � versatile e te lo porti ovunque senza pensarci 2 volte!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.